Lāassessore regionale della Basilicata alle Infrastrutture, Donatella Merra, ha convocato per domani mattina alle ore 9:30, presso lāAssessorato, un tavolo emergenziale con Anas, Protezione Civile, sindaco di Maratea, lāUfficio difesa del suolo e lāUfficio Infrastrutture, per valutare i danni e le immediate misure di contenimento da assumere dopo la frana che ha colpito Maratea nelle prime ore di questa mattina, provocando la caduta a valle dei detriti sulla SS18 sino alla spiaggia.
Lāassessore Merra rammenta che āla SS 18 ĆØ unāarteria fortemente condizionata dai fenomeni di caduta massi in tutta la sua estensione soprattutto per questo sono stati avviati e procedono celermente i necessari lavori, per un complessivo di 47 milioni di euro, della variante alla SS 18 secondo il cronoprogramma prefissato. Si tratta, in particolare, della realizzazione di due tratti in galleria cheĀ risolveranno definitivamente queste criticitĆ ma nel frattempo fronteggeremo con tutte le risorse a nostra disposizione lāannoso problema della caduta massi che compromette la sicurezza viaria della comunitĆ di Maratea e di tutti gli utenti che utilizzano quel percorso. Dopo lāincontro di domani saranno forniti ulteriori aggiornamenti sulle decisioni adottate. La Regione – ha concluso lāassessore Merra – come giĆ avvenuto per gli eventi calamitosi di metĆ ottobre scorso che colpirono le frazioni Castrocucco e Contrada Marina, ĆØ al fianco della comunitĆ marateota scossa da questi infausti eventi e la sosterrĆ sia in termini di interventi e finanziamenti che con tutta la solidarietĆ umana necessariaā.
Sono circa 10mila i metri cubi di fango, massi e detriti che si sono staccati dalla sommitĆ della collina dove sorge il castello dei Baroni di Castrocucco e che hanno distrutto la Strada Statale 18 Tirrena Inferiore finendo anche nella sottostante spiaggia della Gnola. Solo per miracolo non ci sono vittime. I controlli dei Vigili del Fuoco hanno escluso la presenza di auto e di persone sotto la colata di fango e detriti venuta giù. Si ĆØ creata una vera e propria biforcazione sulla montagna. E’ stato attivato il COC nella sede del Comune con Anas Potenza ed i responsabili della Protezione Civile Regionale. Il sindaco Daniele Stoppelli, inoltre, ha chiesto a Trenitalia di aumentare il numero di fermate per consentire lo spostamento dei cittadini.
Nel frattempo ĆØ intervenuto anche il ministro delle Infrastrutture e della MobilitĆ Sostenibile, Matteo Salvini, che ha affermato di essere “in stretto contatto da stamattina con i tecnici ANAS per la frana che ha interessato il comune di Maratea travolgendo un tratto della SS 18. Al lavoro per intervenire, lāobiettivo ĆØ ripristinare la circolazione in condizioni di totale sicurezza nel più breve tempo possibile“.
- Articolo correlato:
30/11/2022 – Frana la montagna a Castrocucco di Maratea. Chiusa la Statale 18