Paura nella notte a Maratea dove si ĆØ verificato il distacco di una consistente parte della montagna con il riversamento dei detriti a valle che hanno distrutto parte della Strada Statale 18 nel tratto di Castrocucco.
“La situazione ĆØ gravissima, abbiamo informato il Presidente Bardi e lāassessore regionale Merra” annuncia il sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli.
La localitĆ dove si ĆØ verificata la frana ĆØ la stessa interessata da un distaccamento di massi circa 15 anni fa.
Sul posto gli agenti della Polizia Locale di Maratea, fortunatamente non si registrano persone ferite. La S.S.18 nel tratto occupato dai detriti resta chiusa al traffico dal km 241+800 al km 241+600 per circa 200 metri. Un ammasso di rocce, dopo aver abbattuto le reti paramassi, si ĆØ protratto fino alla spiaggia sottostante.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti sul posto con l’autopompa e le macchine operatrici per il movimento terra, di cui due cinofile per accertare l’assenza di persone coinvolte e per verificare il costone. Presenti anche il personale Anas e i Carabinieri della locale Stazione e dellāAliquota Radiomobile della Compagnia di Lagonegro. I militari hanno da subito messo in sicurezza la strada segnalando il pericolo agli automobilisti in marcia. Successivamente, con il sopraggiungere delle squadre dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Lauria e del personale Anas, si ĆØ proceduto alla chiusura dell’asse viario in entrambi i sensi di marcia, deviando il traffico su un percorso alternativo.
Sono in corso approfonditi sopralluoghi, insieme alle squadre della Protezione Civile della Regione Basilicata, per verificare alla luce del giorno la reale entitĆ dei danni che appaiono ingenti.