Pubblicato dalla Regione Basilicata lāAvviso per la concessione di contributi a fondo perduto avente ad oggetto lāacquisto e lāinstallazione di impianti di produzione di energia elettrica e termica alimentati da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo di energia elettrica, al fine di incentivare la transizione energetica e lāincremento delle utenze beneficiarie del consumo gratuito dellāenergia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Lāimporto totale della dotazione finanziaria ammonta a 88.000.000 milioni di euro suddivisa in:
- Ā 10.000.000 di euro per lā anno 2022;
- Ā 39.000.000 di euro per lā anno 2023;
- 39.000.000 di euro per lāanno 2024.
SOGGETTI BENEFICIARI
Il contributo ĆØ destinato:
- a persone fisiche che alla data di presentazione della domanda di prenotazione delle risorse sono proprietarie o usufruttuarie degli immobili oggetto dellāintervento aventi le seguenti caratteristiche:
- utilizzate come residenza anagrafica;
- ubicate allāinterno del territorio della Basilicata e non allacciate alla rete metano;
- regolarmente censite al N.C.E.U.
- a persone fisiche che alla data di presentazione della domanda sono titolari di contratto di fornitura elettrica per utenza domestica residenziale sullāunitĆ immobiliare oggetto dellāintervento, rilevabile dalla bolletta;
- a soggetti che oltre a rispettare i precedenti requisiti, ricadano in una delle seguenti situazioni:
- proprietari o usufruttuari di immobili indipendenti, non in condominio, ubicati nel territorio regionale;
- proprietari o usufruttuari di unitĆ abitative facenti parte di edifici in condominio situati nel territorio regionale; lāinstallazione ĆØ consentita sulle parti comuni previo parere favorevole da parte dellāassemblea condominiale e sulle proprietĆ individuale dellāinteressato;
- nel caso di unitĆ immobiliari appartenenti a condomini nei quali ĆØ presente il riscaldamento centralizzato alimentato a gas possono accedere solo i proprietari degli immobili non serviti da detto impianto centralizzato;
- nel caso di comproprietĆ dellāimmobile il contributo spetta alla persona fisica che risiede nello stesso;
- ciascun beneficiario può presentare una sola domanda e potrà usufruire del contributo previsto una sola volta.
FORMA DEL CONTRIBUTO
Lāagevolazione prevede:
- lāerogazione di un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 5.000 euro a favore dei beneficiari e delle persone fisiche proprietarie o usufruttuarie di unitĆ immobiliari indipendenti o in condominio; tale contributo ĆØ estendibile a 7.500 euroĀ nel caso di realizzazione congiunta degli interventi di impianti di energia elettrica e di sistemi di accumulo abbinati ad impianto fotovoltaico;
- lāerogazione di un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 10000 euro a favore dei condomini per lāintervento di acquisto e installazione di impianti fotovoltaici (compresi i sistemi di accumulo) o micro eolici per le utenze relative ai consumi di energia elettrica per il funzionamento degli impianti a uso condominiale.
Il contributo può coprire fino al 100% della spesa ammissibile (IVA inclusa).
INTERVENTI AMMISSIBILI
Lāagevolazione copre diversi interventi da realizzarsi tra cui:
- installazione di un impianto di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili (fotovoltaico o micro eolico) di potenza non inferiore a 3kW, con una tolleranza del 5% e non superiore alla potenza impegnata dallāutenza se maggiore di 3 kW, a cui lāimpianto di produzione viene connesso;
- installazione di sistemi di accumulo abbinati ad impianto fotovoltaico (esistente o da realizzare ex novo) di capacitĆ non inferiore a 4,5 kWh, con una tolleranza del 5%;
- installazione di collettori solari per la produzione di energia termica;
- installazione di pompe di calore purché in presenza di un impianto di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili (esistente o da realizzare ex novo), compresa la riconversione di impianti termici esistenti alimentati da biomassa o da combustibili solidi attraverso la realizzazione di uno o più impianti di cui ai punti
Rientrano anche le spese tecniche ed i costi delle pratiche amministrative connesse alla realizzazione dei suddetti interventi, mentre restano a carico degli utenti beneficiari:
- le spese che eventualmente dovessero superare il contributo massimo ammesso;
- le spese di esercizio (manutenzione e costo annuo del servizio di misura dellāenergia prodotta svolto dal gestore di rete competente)
- gli oneri e gli obblighi risarcitori correlati ai casi di decadenza dal beneficio nonchƩ la disinstallazione degli impianti.
MODALITĆ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La procedura da effettuarsi entro il 31 dicembre 2023 e comunque fino ad esaurimento delle risorse stanziate per gli esercizi finanziari 2022/2023, prevede le seguenti fasi:
- prenotazione delle risorse finanziarie;
- domanda di erogazione del contributo.
Lāistanza dovrĆ essere presentata tramite piattaforma informatica āCentrale bandiā sul sito della Regione Basilicata ā www.regione.basilicata.it ā sezione āAvvisi e Bandiā, attraverso lāuso di SPID Ā o CNS. I richiedenti dovranno essere in possesso di un indirizzo PEC e di un certificato di firma digitale. La domanda on line, compilata in piattaforma, dovrĆ essere firmata dallāoperatore che eseguirĆ lāopera, previa acquisizione di Ā procura ai fini della presentazione della stessa.
Il beneficiario deve realizzare lāintervento indicato nella domanda di prenotazione di risorse e richiedere lāerogazione del contributo, a pena di decadenza della prenotazione, entro 12 mesi dalla data di comunicazione di conferma della prenotazione delle risorse.