Dal 18 al 21 agosto a Varco Notar Ercole di Sassano si celebrano la gastronomia e i prelibati piatti tipici con la VI Sagra del Vitello locale organizzata dall’associazione “Cuore Immacolato di Maria”.
Quattro serate all’insegna della genuinitĂ e delle tradizioni culinarie locali, che non lasciano da parte il piacevole divertimento all’aperto.
Gli amanti della carne rossa e delle gustose pietanze preparate come si faceva una volta potranno soddisfare i propri palati assaggiando le saporite carni cotte alla brace, il tenero spezzatino di vitello preparato secondo la tipica ricetta locale, la salsiccia di vitellina, ma anche i ravioli con la ricotta sassanese, il caciocavallo arrostito, le patatine fritte e i contorni che le cuoche della sagra preparano per accompagnare i secondi piatti oltre alle immancabili e dolcissime zeppole. Ogni sera l’ottimo cibo della VI Sagra del Vitello locale di Varco verrĂ innaffiato con l’amabile vino locale.
Mangiar bene senza perĂ² trascurare il divertimento, perchè dal 18 al 21 agosto la musica dal vivo e i balli animeranno gli ospiti di Varco Notar Ercole fino a tarda notte.
Dal 18 al 21 agosto l’associazione “Cuore Immacolato di Maria” vi aspetta alla VI Sagra del Vitello locale, per quattro serate all’insegna della genuinitĂ , della gastronomia locale e del sano divertimento a Varco Notar Ercole di Sassano.
– Chiara Di Miele –Â