Con lāarrivo dellāestate si ripresenta puntualmente, purtroppo, il problema degli incendi boschivi che non sempre sono di origine dolosa. Infatti, spesso lāincuria e lāabbandono da parte dei privati di alcuni appezzamenti di terreno, possono essere causa non solo di incendi ma anche creare problemi alla sicurezza della circolazione stradale, limitando le condizioni di visibilitĆ .
Il sindaco del comune di Polla, Rocco Giuliano, ha emesso un’ordinanza con la quale si obbliganoĀ tutti gli Enti ed i proprietari o conduttori di aree agricole non coltivate, di aree verdi urbane incolte, i proprietari di villette e gli amministratori di stabili con annesse aree a verde, i responsabili di cantieri edili e stradali, i responsabili di strutture turistiche, artigianali e commerciali con annesse aree pertinenziali a provvedere ad effettuare i relativi interventi di pulizia a propria cura e spese dei terreni invasi da vegetazione provvedendo alla estirpazione di sterpaglie e cespugli, nonchĆ© al taglio di siepi vive, di vegetazione e rami che si protendono sui cigli delle strade.
GliĀ interventi di pulizia dovranno comunque essere effettuati entro e non oltre lā11 giugno. In caso di inosservanza sarĆ facoltĆ del Comune provvedere dāufficio ed in danno dei trasgressori. Pesantissime le sanzioni previste per chi non rispetterĆ lāordinanza. Si va da un minimo di 25 Euro ad un massimo di 500 Euro oltre al ripristino dello stato dei luoghi ed al deferimento allāautoritĆ giudiziario.
– Erminio Cioffi –

Brava Rocco. Ma il comune la paga la multa se non pulisce le strade e taglia l’erba?