
La Guardia di FinanzaĀ di Eboli, coordinata dal Comando Provinciale di Salerno, ha eseguito una serie di perquisizioni nelle province di Milano, Napoli e Caserta, nei confronti di 6 indagati per lāipotesi di reato di sottrazione allāaccertamento o al pagamento dellāaccisa sui prodotti energetici, ricoprenti ruoli di direzione e controllo nellāambito di tre societĆ operanti nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi.
LāattivitĆ di servizio, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro, scaturisce da un iniziale sequestro operato nel Vallo di Diano, a Teggiano,Ā di una cisterna che trasportava 30.000 litri di gasolio senza alcuna documentazione giustificativa.Ā La filiera commerciale illecita risulta composta da numerosi operatori del settore che, avvalendosi di ignari prestanome e producendo documentazione contabile falsa, hanno immesso sul mercato nazionale notevoli e ingenti quantitativi di prodotto petrolifero in evasione dāimposta.
LāattivitĆ investigativa ha posto lāaccento sul fenomeno delle false esportazioni di prodotti energetici che solo cartolarmente lasciavano il territorio nazionale, ma in realtĆ venivano commercializzatiĀ diĀ contrabbando, producendo un gravissimo danno sia allāerario, sotto forma di mancato pagamento delle relative imposte, che nei confronti degli operatori regolari del settore, alterando la libera concorrenza imprenditoriale.
Nel corso delle operazioni di servizio ĆØ stata sottoposta a sequestro giudiziario laĀ documentazione amministrativo-contabile, il cui esame preliminare, con particolare riferimento ad una delle societĆ indagate, ha posto in evidenza sin da subito un consumo in frode di prodotti petroliferi pari ad 12.104.500 euro.
Le attivitĆ di indagine intantoĀ proseguonoĀ per riuscire a delineare e identificare tutti gli appartenenti al sodalizio criminale.
– redazione –Ā
- Ā Articolo correlato
9/04/2015 – Teggiano: la Finanza sequestra unāautobotte con circa 26mila litri di gasolio di provenienza illecita