“Nessuna autorizzazione della Regione per il progetto del metanodotto nel Golfo di Policastro“. Con queste parole il consigliere regionale Giovanni Fortunato smentisce l’esistenza diĀ una nota indirizzata alla ComunitĆ Montana Vallo di Diano dalla Giunta Regionale della Campania e, nello specifico dal Dipartimento della Salute e delle Risorse naturali, con cui sarebbe statoĀ espressoĀ parere favorevoleĀ suiĀ lavori di movimenti terra necessari alla realizzazione del metanodotto Policastro Bussentino ā Montesano sulla Marcellana.
āSealine TirrenicaāĀ il nome dell’ormaiĀ noto metanodotto, che dovrebbe snodarsiĀ tra Policastro Bussentino e Montesano sulla MarcellanaĀ (Tardiano) toccando anche i comuni di Casalbuono, Casaletto Spartano, Tortorella, Vibonati e Santa Marina.
“Il parere VIA ĆØ stato sospeso circa cinque mesi fa grazie ad un mio intervento – spiega il consigliere Fortunato – Lo svincolo idrogeologico, bocciato dal Comune di Santa Marina e dalla ComunitĆ Montana Bussento, Lambro e Mingardo pare sia stato autorizzato dalla ComunitĆ Montana Vallo di Diano e non dalla Regione“.
“Ad ogni modo – precisa Giovanni Fortunato – lo svincolo idrogeologico della ComunitĆ del Diano non serve a nulla, poichĆØ il metanodotto prima di arrivare nel Diano deve passare per il Golfo di Policastro dove, grazie al mio intervento, non ĆØ stato rilasciata alcuna autorizzazione. Gli unici favorevoli a questo scempio sono gli amministratori del Pd (il partito di De Luca) che dovranno passare sul mio cadavere. Fino a quando sarò consigliere regionale il metanodotto nel Golfo di Policastro non passerĆ mai!“.
– redazione –
- Articoli correlati
19/05/2015 – Metanodotto Policastro – Montesano: la Regione esprime parere tecnico favorevole ai lavori di movimenti terra
20/05/2015 – I sindaci di Casalbuono e Montesano intervengono su metanodotto SNAM:”Faremo resistenza
L’On. Fortunato non perde occasione per scagliarsi contro la ComunitĆ ’ Montana,devo precisare che il parere favorevole sullo svincolo idrogeologico del Metanodotto Policastro-Montesano, ad oggi, lo ha rilasciato la Regione Campania Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Foreste di Salerno e non la ComunitĆ ’ Montana Vallo di Diano.Comprendo che e’ impegnato in una difficile campagna elettorale,in cui dovra’ recuperare i fallimenti della Giunta Caldoro, ma non e’ corretto travisare i fatti e lanciare accuse infondate per carpire qualche voto. Voglio ricordare all’On. Fortunato che, nonostante il parere favorevole ricevuto, la ComunitĆ ’ Montana del Vallo di Diano,che ho l’onore di rappresentare come Presidente,non ha autorizzato lo svincolo idrogeologico e,unitamente ai Comuni di Casalbuono e Montesano, cerchera’ di attivare ogni utile iniziativa per impedire che ciò’ avvenga.Spero che si preoccupi,come faremo noi nei prossimi giorni,di interloquire con i funzionari dello STAPF per ottenere una eventuale revisione del parere.In questo modo si difende il territorio non con la misera e inutile propaganda elettorale.
Raffaele Accetta (Presidente ComunitĆ ’ Montana Vallo di Diano)
VIA LIBERA DELLA REGIONE CAMPANIA, CONVOCAZIONE A ROMA DEI SINDACI DI MONTESANO SULLA MARCELLANA E POLICASTRO BUSSENTINO CON LA SNAM PRESSO IL MINISTERO DELLE ATTIVITAā PRODUTTIVE IL PROSSIMO 28 MAGGIO: ALLARME ROSSO A CAUSA DELLE TRATTATIVE IMPOSTE DALLO SBLOCCAITALIA PER LA COSTRUZIONE DEL NUOVO GASDOTTO (fonte 105 Tv).