Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITƀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • CuriositĆ  storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

LA SVISTA – Intervista a Gianluca Purgatorio

7 Giugno 2010

Sul sito del libro “Solo Quattro Mura” ĆØ riportata una frase di Edward Young: “Tutti gli uomini credono che tutti gli uomini siano mortali, tranne se stessi“. Ed ĆØ proprio il tema della morte che lega le storie narrate nei sei racconti della silloge di Gianluca Purgatorio. E’ il tema della morte che lega ed ha legato da sempre tutti gli uomini. Un unico filo conduttore che ci unisce e che continuamente spezziamo con il rumore della nostra vita, per tentare di spaventare ed allontanare la presenza silenziosa di quella terribile signora che un giorno ci porterĆ  con sĆ©.

  • Quando ti sei avvicinato alla scrittura e perchĆ©?

Trovare un momento della mia vita in cui ho deciso di voler fare lo scrittore ĆØ praticamente impossibile, benchĆ© mi sforzi di ricordare e andare indietro con la memoria. La scrittura o meglio l’approccio al mondo come narratore, come “fotografo” di mondi e di genti posso dire che c’è sempre stato. Il motivo? Scrivere mi viene naturale. E’ la cosa che so fare con più facilitĆ  senza mai annoiarmi e stancarmi e chi mi conosce sa quanto io possa essere accidioso. Poi se non scrivo sto male; ĆØ soprattutto un bisogno e una ricerca narcisistica di un appagamento che si realizza nel momento in cui quello che ho scritto mi soddisfa.

  • Hai intitolato la tua raccolta di racconti “Solo Quattro Mura”. Cosa rappresentano per te le “quattro mura?

Le quattro mura sono il mio mondo e il mondo dei personaggi del libro. Sono le pareti della mia camera, principale luogo di gestazione di quest’opera, e sono quelle delle stanze in cui si ritrovano alcuni protagonisti delle mie storie, senza memoria e senza sapere il motivo per il quale sono lƬ. Rappresentano una prigione che può essere la propria vita, il proprio corpo e, a volte, come nel mio caso, un modo di essere. Mi ricollego al concetto espresso prima… posso essere molto accidioso. Spesso invidio le lumachine che trasportano il loro guscio, che ĆØ poi la loro casa, sulle spalle. Bene, le quattro mura possono rappresentare sicurezza, tepore, riparo da un mondo troppo confusionario che fa spesso paura.

  • Sei molto giovane e, come tanti ragazzi, preferisci l’horror e il thriller. Come mai?

Intanto, ti ringrazio per il “giovane”, visto che qualcuno mi dĆ  del “vecchio”. Almeno non corrobori la mia paura della morte. Comunque sƬ, adoro l’horror, adoro l’adrenalina che si sprigiona nei momenti in cui la paura fa la voce grossa. E’ da quando sono bambino che tutto ciò che nasconde inquietudine e terrore m’affascina e mi rapisce, quindi più che una moda del momento ĆØ sicuramente un pallino atavico. Parlando di mode mi riferisco alle tendenze generali che di tanto in tanto ci colpiscono. Adesso pare che “tiri” il fantasy o l’emo-horror-rosa alla twilight, se proprio vogliamo parlare di generi. Io non tendo a classificarmi come autore di horror, perchĆ© non amo lo splatter e il sangue buttato lƬ senza motivo, tendo a scrivere delle storie con dei risvolti più introspettivi, esistenziali, che nascono da un malessere o da un’inquietudine.

  • Rivivere la paura vuol dire anche esorcizzarla. Nel tuo passato c’ĆØ stata una “paura” che vorresti cancellare, ma mostra la sua presenza presentandosi all’improvviso?

Non c’è una paura derivante da un episodio concreto, un trauma che ha segnato la mia vita e che ora voglio rimuovere. Però sicuramente la paura della morte ha ispirato “Solo quattro mura”. Credo, infatti, che un po’ tutti abbiamo paura di morire. E’ questo il motore che alimenta ogni gesto che quotidianamente compiamo. E forse la scrittura può essere un modo con cui personalmente combatto quest’inquietudine.Se ci fossero altre paure, “private”, non credo le confesserei altrimenti rischierei di banalizzare troppo i miei racconti. E’ sempre meglio lasciare aloni di mistero e ignoto.

  • Qual ĆØ il messaggio-filo conduttore dei tuoi sei racconti?

detto prima la paura della morte e di conseguenza la ricerca di un qualcosa per cui vivere, la lotta contro il tempo che inesorabile sancisce le sue ore e l’analisi dell’ineluttabile destino al quale tutti noi siamo legati: morire. Lo so, sono visioni pessimistiche, ma non c’è nulla di più vero, e questo dimostra quanto io sia attaccato alla vita!

  • “Quattro mura” potrebbero essere quelle che imprigionano l’animo di un uomo. C’ĆØ una via d’uscita?

Hai proprio colpito nel segno! Un racconto, infatti, approfondisce proprio quest’aspetto. C’è sempre una via d’uscita, ma se la dicessi ora svelerei troppo di questa storia, meglio leggerla!

  • Stai scrivendo qualcos’altro su questo tema o hai cambiato genere?

Sto scrivendo un romanzo “apocalittico”, ispirato da un’attenta critica a degli aspetti della nostra societĆ  che mi fanno storcere un po’ il naso. Ricorda molto gli ultimi di King tipo Cell o The Dome. Il genere quindi rimane lo stesso, forse un horror più puro, anche se non amo troppo queste classificazioni. Credo che in una storia debbano convivere elementi di ogni genere: rosa, thriller, horror, giallo, formazione, introspezione.

  • Ā Consideri i giovani d’oggi deboli o fragili?

Non mi piace troppo generalizzare o fare il censore. E nemmeno mi metto dalla parte di quelli che rimpiangono i tempi “andati” perchĆ© migliori e più sani. Credo che l’uomo sia uguale da millenni. Cambiano gli scenari, i nostri costumi, i nostri sostrati, ma la nostra natura, il substrato appunto, rimane sempre lo stesso. Dovremmo tutti a mio parere prenderci meno sul serio e ogni tanto imparare a fare un passetto indietro, guardarci dall’esterno e iniziare a vederci come quello che siamo: animali bipedi che si nascondono dietro inutili vesti.

  • Ā Che rapporto hai con la fede?

Ti riferisci alla fede calcistica vero? Forza Inter allora! A parte gli scherzi credo che sia una questione personale, un modo di vivere. Io ho scelto di non credere, o meglio mi è venuto naturale, perché sono convinto che a volte la vita ti metta dinanzi ad un bivio dove, per andare avanti, devi necessariamente scendere a compromessi con te stesso e di conseguenza trovare un accordo e far coesistere il raziocinio con la fede. Quindi temo che, per ora almeno, non sarei in grado di farlo.


Gianluca ha lo sguardo spaventato. Che sia per l’intervista? O sono i suoi personaggi a spaventarlo? Quei personaggi che vivono nei suoi racconti, definiti da lui stesso ” horror-thriller-noir psicologici” ed ora si divertono con lui accompagnandolo e ricordandogli continuamente che siamo chiusi in “solo quattro mura”. “Gli uomini sono uguali da millenni” ci ha detto. Vero. Uguali con le stesse angosce. Ma qualcuno esorcizza la paura della fine con la scrittura che ĆØ catarsi, liberazione. Nella lirica “Meriggiare pallido e assorto”, Montale ci mostra la nostra vita rinchiusa in un orto circondato da un alto muro, con sopra “cocci aguzzi di bottiglia” e ci permette di “Osservare tra frondi il palpitare / lontano di scaglie di mare “. Peccato poterlo solo osservare. E attendere. Magari scrivendo. Pavese ci ricorda, sublimando il pensiero della morte, che ” Scenderemo nel gorgo muti”. E questa ĆØ la condanna più crudele: il silenzio.


Ā – NOTE SULL’AUTORE –

Ā Gianluca Purgatorio vive a Matera. E’ nato il 26 giugno 1986 a Bari, dove si ĆØ laureato in “Editoria e giornalismo”. Sta terminando gli studi universitari in Lettere per conseguire la Laura Specialistica. “Solo Quattro Mura”, 0111 Edizioni, ĆØ la sua opera prima. Il sito del libro ĆØ: soloquattromura.altervista.org


– Paola Testaferrata –


 

Antonio

Continue Reading

Articolo precedente: LA SVISTA – Intervista all’artista Nicol Artdeux
Prossimo articolo: LA SVISTA – Intervista a Tiziana Colagrossi Segnalini

Ultime notizie

Da Teggiano a Baltimora: Francesca D’Auria premiata dall’ “American Association for Thoracic Surgery”

Da Teggiano a Baltimora: Francesca D’Auria premiata dall’ “American Association for Thoracic Surgery”

15 Giugno 2016
Pubblicata la raccolta di racconti cilentani ā€œLicosaā€. Intervista all’autrice Nadia Parlante

Pubblicata la raccolta di racconti cilentani ā€œLicosaā€. Intervista all’autrice Nadia Parlante

15 Luglio 2015
LA SVISTA – Intervista ad Alexian Santino Spinelli

LA SVISTA – Intervista ad Alexian Santino Spinelli

21 Agosto 2013
LA SVISTA – Intervista a Piera Lombardi

LA SVISTA – Intervista a Piera Lombardi

15 Luglio 2013
LA SVISTA – Intervista a Andrea Di Maria

LA SVISTA – Intervista a Andrea Di Maria

12 Giugno 2013
LA SVISTA – Intervista a Marco Nodari

LA SVISTA – Intervista a Marco Nodari

20 Giugno 2012
  • miltech banner 300x110
  • FAMILY HOTEL
  • nola ferramenta 300x110
  • SOREM
  • GPG AUTO
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • DIANGAS
  • mobili gs saldi febbraio 300x110
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • BLOISI
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • LAPELOSA
  • MAGIC
  • NEW KODOKAN
  • pagano spa
  • ADINOLFI
  • DI CANDIA AUTO
  • juniors carta plastica
  • lagalla costruzioni
  • PAMA
  • sabia carburanti 300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • GALATRO
  • CITTA VALLO
  • RUSSO
  • MD
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • TECNOCASA
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • MANZOLILLO
  • PANIFICIO DUEMME
  • CAMPOLONGO
  • casalcar 300x110
  • ELETTROSERVICE
  • VILLA COSILINUM
  • pama infissi 300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • TANAGRINA
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • ERBANITO
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • SANTO STEFANO
  • PAGLIARULO
  • IMPARATO
  • PETRACCA
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • CRISCUOLO
  • VILLA TORRE ANTICA
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • GENERAL ENTERPRISE
  • MARCHESINA
  • LPG
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • GIOIELLO
  • EURO 2000
  • centro estetico oasi 300x110
  • HOTEL OSMAN
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • progettazione e consulenza
  • perito 300x110
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • rosciano distribuzione 300x110
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • pick up teggiano 300x110
  • LOSA costruzioni 300x110
  • cinghiale_300x110
  • CONAD
  • MARCHESANO
  • LILIANA TIERNO
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • CURCIO VIAGGI
  • palestra MGM
  • DETTA 300x110
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • Istituto Juventus
  • bowling atena lucana 300x110
  • SIDEL
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • metasport_NUOVO_300x110
  • helios 300x110
  • cardinale
  • addesso living febbraio 2022 300x110

Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – AttualitĆ  / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:Ā  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:Ā  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di ProprietĆ  Industriale.

La redazione di ondanews.it ĆØ dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della ResponsabilitĆ  Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalitĆ  illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA