Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITƀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • CuriositĆ  storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

LA SVISTA – Intervista a Emma La Spina

18 Ottobre 2010

Ha negli occhi chiari la dolcezza. Uno sguardo di chi va lontano, verso il futuro, ma porta con sĆ© il passato. Un passato che diventa presente nei momenti di solitudine, quando i ricordi, inaspettatamente, saltano addosso. Un passato di buio e di ombre che cercano i colori dell’arcobaleno, quelli giusti.

  • Quanto ĆØ costato, in termini di sofferenza emotiva, scrivere “Il suono di mille silenzi” e “Mille volte niente”? Tornare indietro all’infanzia, incontrare i ricordi che avresti voluto cancellare, ĆØ stato per te terapeutico?

No, in realtĆ  non ĆØ stato cosƬ. Anzi, rivivendo il mio passato, ĆØ sorta in me una rabbia che prima non avevo. Una ribellione contro me stessa, che per ignoranza e a causa della mia solitudine non sono riuscita a difendermi come avrei dovuto . Si dice che mettere nero su bianco le proprie disavventure ĆØ un modo per esorcizzarle e liberarsene. Per me non ĆØ stato cosƬ. L’esercizio della memoria, giĆ  di per sĆ© doloroso, faceva affiorare altri episodi che la mente aveva obliato. Man mano che con dovizie di particolari narravo le mie vicissitudini, sensazioni dolorose esplodevano dentro di me. Precipitavo nella stessa angoscia, vivevo le stesse paure. Forse, se mi fossi resa conto delle sofferenze che avrei rivissuto, i miei libri non li avrei mai scritti.

  • Come fa una donna che ha avuto tanto male dagli altri ad avere ancora fiducia nella societĆ ?

In realtĆ  non ho alcuna fiducia nella societĆ , o quantomeno, nella societĆ  istituzionale. Gli ultimi eventi dopo la pubblicazione dei miei libri, mi hanno in parte riappacificato con “la societĆ  delle persone”. Ho conosciuto gente buona e sensibile, persone degne di stima e amicizia.

  • Che suono ha il “silenzio”? Cosa senti oggi nel “silenzio”? Ti fa paura?

Anche il silenzio ha un suono. Leggero e indistinto. E’ quello che ti fa sentire lontana dal mondo circostante. Il mio era un mondo ovattato dove mi rendevo conto di non esistere per gli altri.

  • Hai vissuto in un orfanotrofio gestito da suore fino a diciott’anni. LƬ sei stata umiliata, offesa, maltrattata. Ti hanno fatto sentire una nullitĆ , un niente, appunto tra mille silenzi. Come e a chi comunicavi il tuo dolore? Come riusciva il tuo “suono” a farsi sentire?

Avevo un bisogno istintivo di comunicare il mio dolore, ma a chi? Allora strappavo una manica del vestitino e giravo cosƬ per il cortile tra le altre bambine che mi guardavano con indifferenza, fino a che le suore se ne accorgevano e mi punivano.

  • Nei titoli dei tuoi libri compare sempre la parola “mille”. Questo numero rappresenta una quantitĆ  enorme per un bambino? Cosa c’ĆØ in quel “mille”?

Mille ĆØ il numero dei bambini ospiti del primo istituto dove mi sono trovata. Mille bambini, ma stranamente regnava il silenzio. Il “Mille” del secondo libro ĆØ semplicemente un’assonanza, usata per collegarlo al primo.

  • Che significato ha per te la parola “madre” e che differenza c’è con la parola “mamma”?

Secondo me, madre ĆØ colei che ti mette al mondo fisicamente, mamma invece ĆØ colei che ti entra nel cuore perchĆ© cresce con te giorno dopo giorno e che “senti” mamma. Io non ho avuto una mamma pur essendo stata generata da una donna, che secondo la lingua corrente, dovrebbe essere mia madre.

  • Hai un sogno ricorrente?

Sogno spesso la mia cara sorella, che mi sembra di vedere fisicamente. Sogno poi i miei fratelli, ma in modo nebuloso, avvertendo la loro presenza, senza vederli. La signora non la sogno mai.

  • “…La vita per me non ĆØ stata una scala di cristallo…” ĆØ un verso della bellissima poesia di Hughes. Cos’è per te la vita?

Mi rivedo nella scala di Hughes. E’ una esemplificazione della vita che si adatta benissimo a me. Ma io, al contrario di Hughes, non mi sento in grado di esortare un giovane usando la mia esperienza. Mi sembra di essere rimasta “piccola piccola”, senza avere acquistato la saggezza e l’autorevolezza necessaria per guidare i giovani. Amo i giovani, ma mi pongo al loro stesso livello, aiutandoli come può fare semplicemente un amico.

  • Raccontare la tua vita, rileggerla e magari rivederla rappresentata in un film, ti permette di volerti più bene?

Volermi bene? Dal momento in cui ho capito che la frase inculcatami dalle suore “si vive soltanto per soffrire” ĆØ una bugia, ho cercato di recuperare il mio benessere e cioĆØ di volermi bene. “I lavori sono ancora in corso”.

  • Come immagini il tuo futuro?

Non voglio immaginare il mio futuro, ne ho timore.

  • C’è un episodio del periodo trascorso in collegio che non hai voluto raccontare, perchĆ© troppo doloroso?

Si, gli episodi sono più di uno. Non ne ho parlato non soltanto perché troppo dolorosi, ma anche per pudore e perché ho paura di non essere creduta. Qualche altro episodio è stato omesso, perché riferito a personaggi facilmente identificabili e da cui avrei potuto ricevere danni.

  • Visto la tua sconvolgente esperienza, ora riesci ad accorgerti quando una bambina o una ragazza sta vivendo delle situazioni simili e le nasconde per paura? Cosa vorresti dirle?

Si, mi accorgo subito se una bambina o una ragazza vive momenti difficili. Cerco di avvicinarla a me, di parlarle e di aiutarla come meglio posso.

  • Si può dimenticare il male ricevuto da bambini? Come fa Emma La Spina a proteggere la sua anima?

Mai, la vita mi ĆØ rimasta segnata in modo indelebile. La mia anima ĆØ rimasta semplicemente senza difese


Lasciamo Emma, ben sapendo che non potrĆ  mai dimenticare i giorni e le notti della sua infanzia passate in orfanotrofio, tra cattiverie ed umiliazioni e quelle della sua adolescenza segnate dal male che vuole annullare la sua dignitĆ . Decima di undici figli, viene abbandonata dalla madre alla nascita, da colei che Emma chiama “la signora”, perchĆ© era la signora che poche volte si presentò in parlatorio per incontrarla. Mai un abbraccio. Mai una carezza. Nessuno potrĆ  cancellare quei giorni tristi. Nessuno potrĆ  ridarle quella vita serena che merita ogni bambino e che le ĆØ stata rubata, insieme ai suoi sogni. Il silenzio ha uno strano suono. Mille silenzi hanno un’eco nell’anima. Un muto grido. Un lamento a cui si aggrappa chi non vuole perdersi. Ci si aggrappa per sentirsi vivi e per poter trovare la forza di guardare avanti con occhi limpidi e sinceri, nonostante tutto. Ci si aggrappa forte. E si va avanti. La vedo andare avanti. Emma. La dolce Emma La Spina. Lei con il suo vestitino con una manica strappata.


Ā – NOTE SULL’AUTRICE –

Emma la Spina ĆØ nata il 4 maggio 1960 a Catania, dove vive. Ha scritto due romanzi autobiografici: “Il suono di mille silenzi” e “Mille volte niente”, Edizioni PIEMME.


 

– Paola Testaferrata –


 

Antonio

Continue Reading

Articolo precedente: LA SVISTA – Intervista a Luca Moricca
Prossimo articolo: LA SVISTA – Intervista a Enzo Polito

Ultime notizie

Da Teggiano a Baltimora: Francesca D’Auria premiata dall’ “American Association for Thoracic Surgery”

Da Teggiano a Baltimora: Francesca D’Auria premiata dall’ “American Association for Thoracic Surgery”

15 Giugno 2016
Pubblicata la raccolta di racconti cilentani ā€œLicosaā€. Intervista all’autrice Nadia Parlante

Pubblicata la raccolta di racconti cilentani ā€œLicosaā€. Intervista all’autrice Nadia Parlante

15 Luglio 2015
LA SVISTA – Intervista ad Alexian Santino Spinelli

LA SVISTA – Intervista ad Alexian Santino Spinelli

21 Agosto 2013
LA SVISTA – Intervista a Piera Lombardi

LA SVISTA – Intervista a Piera Lombardi

15 Luglio 2013
LA SVISTA – Intervista a Andrea Di Maria

LA SVISTA – Intervista a Andrea Di Maria

12 Giugno 2013
LA SVISTA – Intervista a Marco Nodari

LA SVISTA – Intervista a Marco Nodari

20 Giugno 2012
  • NEW KODOKAN
  • LILIANA TIERNO
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • metasport_NUOVO_300x110
  • mobili gs fuori tutto gennaio 300x110
  • Istituto Juventus
  • CASALMOTOR
  • nola ferramenta 300x110
  • DI CANDIA AUTO
  • SOREM
  • FAMILY HOTEL
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • LOSA costruzioni 300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • SIDEL
  • IMPARATO
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • helios 300x110
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • CAMPOLONGO
  • LAPELOSA
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • perito 300x110
  • pama infissi 300x110
  • ERBANITO
  • CRISCUOLO
  • pagano spa
  • cardinale
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • TANAGRINA
  • juniors carta plastica
  • CURCIO VIAGGI
  • cinghiale_300x110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • quadrifoglio 300x110
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • PANIFICIO DUEMME
  • CITTA VALLO
  • bowling atena lucana 300x110
  • GENERAL ENTERPRISE
  • PETRACCA
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • pick up teggiano 300x110
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • progettazione e consulenza
  • ELETTROSERVICE
  • EURO 2000
  • MARCHESANO
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • MARCHESINA
  • SANTO STEFANO
  • CONAD
  • MANZOLILLO
  • VILLA COSILINUM
  • DIANGAS
  • GALATRO
  • HOTEL OSMAN
  • ADINOLFI
  • miltech banner 300x110
  • lagalla costruzioni
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • DI MEGLIO
  • rosciano distribuzione 300x110
  • GIOIELLO
  • TECNOCASA
  • MAGIC
  • etè
  • casalcar_sport_KIA GENN 23 300x100
  • centro estetico oasi 300x110
  • PAGLIARULO
  • sabia carburanti 300x110
  • palestra MGM
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • DETTA 300x110
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • LPG
  • MD
  • BLOISI
  • GPG AUTO
  • PAMA
  • VILLA TORRE ANTICA
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • demetra finestre 300x110
  • RUSSO
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – AttualitĆ  / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:Ā  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:Ā  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di ProprietĆ  Industriale.

La redazione di ondanews.it ĆØ dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della ResponsabilitĆ  Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalitĆ  illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA