Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

“Intervista spe(ch)iale”: Le confessioni di Antonio Sica, giornalista di Uno TV

21 Novembre 2012

Sesto appuntamento con le interviste ai giornalisti del territorio.
A finire sotto la “lente d’ingrandimento” è, questa volta, Antonio Sica, direttore responsabile dell’emittente Uno tv.
Tra le sue esperienze e collaborazioni rientrano quelle con Tv Oggi Salerno, Italia 2 Tv,  “La Città” di Salerno e Radio “Monteradio”

  • Quando e come è iniziata la tua carriera giornalistica?

“Nel 2004 ho partecipato ad un corso di giornalismo organizzato da Italia 2 Tv. Inizialmente ero principalmente interessato ad imparare a strutturare un articolo per la carta stampata, anche se poi le cose sono andate diversamente”

  • Quali le tue considerazioni in merito al panorama giornalistico valdianese?

“Va detto che anche per i giornalisti più preparati, e sono diversi nel Vallo di Diano, non è semplice praticare questa professione.
Diventa quasi impossibile trasformarlo in un lavoro come altri, con un ritorno economico perlomeno dignitoso. Sulla “libertà” di stampa o indipendenza delle varie testate giornalistiche, direi che non è diverso dal resto del “sistema” Italia.
Tutti gli editori perseguono i loro profitti, che possono essere economici o di immagine. Come dappertutto sono inevitabili pressioni e discussioni tra editori e giornalisti, ma credo che all’interno di questo sistema, il giornalista valido può riuscire comunque a fare ottima informazione.
Certo, tutto è transitorio, una volta forse l’immagine di una testata si legava indissolubilmente al direttore o ai giornalisti, oggi non è più così. Il che è anche positivo e stimolante, tutto sommato, perché voltare pagina ti fa capire quanto vale il tuo lavoro.
Gli editori e le testate in genere restano, i giornalisti passano, ma il pubblico sa valutare le differenze. Quello che manca totalmente nel Vallo è il giornalismo d’inchiesta.
Forse si avvicina il giorno nel quale si riuscirà a mettere in campo un progetto editoriale nato e gestito da giornalisti, ma al momento resta un’utopia. Certo chi pensa di fare il giornalista “timbrando il cartellino”, ha sbagliato mestiere.
Bisogna sudarsi ogni conquista, e sapere che in questo lavoro non esistono orari e non si stacca mai la spina. Nel giornalismo valdianese ogni anno ci sono diverse new entry (forse troppe), ma pochi sono quelli che resistono a lungo termine.
Chi “resiste” secondo me merita rispetto, perché è evidente che la passione per “la notizia” è più forte di tutto il resto”

  • Cosa pensi, invece, del contesto politico-amministrativo locale?

“La politica del Vallo rispecchia schemi superati, anche se ci sono alcuni amministratori capaci. Ma manca la progettualità ad ampio respiro e una vera unità d’intenti, e nonostante le parole, il Comune Città Vallo di Diano resta un’utopia. Senza una voce unica e forte oggi non ti ascolta nessuno, ma la politica locale trova raramente compattezza, ed è poco propositiva.
In più i nostri amministratori solo raramente accettano di confrontarsi serenamente su problemi di interesse comune. Non sono abituati al contraddittorio, ma ai monologhi. Ci sono, ovviamente, le eccezioni”

  • Da diversi mesi sei direttore di un’emittente locale. Cos’è cambiato nella tua attività e quali sono i pro e i contro nel rivestire tale carica?

“E’ cambiato molto. L’esperienza a Italia 2 Tv è stata importantissima a livello formativo, mi ha dato le basi per poter svolgere questa professione.
Fondamentale considero però anche l’esperienza successiva, fatta per diversi anni come free-lance. Una bella sfida, che per fortuna ho affrontato con un collega valido e preparato come Gianfranco Stabile.
Quella di Uno Tv, e della direzione di Uno News, è un’esperienza se vogliamo ancora più impegnativa.
Dare visibilità a una nuova emittente, riuscire a guadagnarsi la fiducia del pubblico, acquisire credibilità nei propri spazi informativi. E’ un processo lungo e complesso, anche perché ti confronti con emittenti che hanno fatto la storia del territorio.
Solo il lavoro quotidiano, certosino e paziente può portare risultati, e a dire la verità sono molto soddisfatto per come i telespettatori e gli internauti seguono le nostre news. Mi considero molto fortunato, per la fiducia che gli editori mi hanno concesso e per aver potuto confrontarmi anche con questa sfida. Ovviamente è stato possibile conseguire certi risultati solo grazie ai validissimi collaboratori (giornalisti e tecnici) che nel corso del tempo hanno collaborato e/o collaborano tutt’ora con Uno Tv”

  • Qual è la notizia o l’argomento che sei stato più orgoglioso di dare o approfondire?

“Per fare un esempio recente, con il tecnico Williams Lamattina abbiamo raccontato in presa diretta la grave alluvione di San Gregorio Magno.
Ci siamo trovati proprio nel mezzo della seconda ondata d’acqua, fango e massi scaricata dai valloni, siamo rimasti isolati al freddo e al buio per diverse ore, rischiando di perdere l’auto trascinata dall’acqua che aveva invaso la provinciale.
Insomma davvero momenti di tensione, ma alla fine abbiamo potuto documentare in “presa diretta” quello che era successo. Poi ci sono diversi argomenti di carattere sociale sollevati in questi anni ai quali tengo molto. La più grande soddisfazione di questo lavoro è riuscire ad incidere realmente e positivamente nella vita dei cittadini, sollevando questioni di interesse comune”

  • Quale, invece, il tema che ti è maggiormente “pesato” affrontare o che avresti volentieri evitato?

“Quando devi recarti sul luogo di una tragedia, dove ci sono familiari e amici della vittima devastati dal dolore, ti sembra di invadere la sacralità del lutto appena subito.
Ovviamente è nostro dovere informare, ma in questi casi cerco sempre di essere meno invasivo possibile nella ricerca di notizie. Resta comunque a lungo una sensazione profonda di malessere”

  • E la gaffe commessa o sfiorata?

“Un classico in televisione è uscire in esterni per un servizio importante e magari registrare mezz’ora di materiale senza che il microfono sia acceso, ritrovandosi poi quando si torna in redazione con un pugno di mosche in mano.
Al di là della rabbia per l’impossibilità di raccontare l’evento, resta anche la mortificazione nei confronti delle persone intervistate che (puntualmente) guarderanno il telegiornale. A me è capitato un paio di volte e…non è stato per niente piacevole!”

  • Chi è il/la giornalista più bravo/a del Vallo di Diano?

“Sono diversi i colleghi/e che stimo nel Vallo di Diano e nel vicino Golfo di Policastro, ma ovviamente non posso citarli tutti.
Una citazione in particolare voglio farla a Pino D’Elia, che tra l’altro credo sia anche l’unico giornalista professionista che opera h24 nel Vallo. Mi piace il suo stile, mai sopra le righe, un esempio per preparazione e correttezza.
Detto questo, c’è chi ha già lasciato un segno profondo, con la sua attività pluri-decennale in questo territorio.
Penso ad esempio alla classe di Giuseppe Lapadula, alla cultura di Geppino D’Amico, al fiuto per la  notizia di Rocco Colombo. Io e la maggior parte dei colleghi della mia generazione abbiamo ancora molta strada da fare in questo senso, per arrivare un giorno a dire “siamo stati bravi”.
Tra i colleghi più “attivi”, un ottimo esempio di qualità e quantità è Lorenzo Peluso, che spazia a 360° tra carta stampata, emittenti televisive, radio e web tv.
Lorenzo, glielo dico sempre, dimostra che si può svolgere al meglio questo lavoro, rinunciando alle cose superflue (come le ore di sonno!).
Tornando alla mancanza di giornalismo d’inchiesta, voglio invece citare Salvatore Medici ed Elia Rinaldi, del cui apporto, secondo me, l’informazione nel Vallo sente molto la mancanza.
Anche se in questo momento sono impegnati altrove o in altre attività, ho sempre ammirato la loro professionalità ed il loro rigore, la loro capacità di documentarsi e scavare in profondità, gli spunti spesso inediti e originali.
Tra le nuove “leve” mi piace molto l’approccio di Luigi Pastore.
Entrato in punta di piedi nel mondo dell’informazione un paio di anni fa, ha dimostrato di avere notevoli capacità unite a intraprendenza, istinto e passione civica, che l’hanno portato tra le altre cose a realizzare una bellissima inchiesta su Francesco Mastrogiovanni, quando ancora della vicenda non ne parlava nessuno.

Approfitto per fare i miei più affettuosi auguri a 3 bravissime colleghe: Annavelia Salerno, diventata da pochissimo mamma del bellissimo Samuele, ed Angela Freda e Daria Scarpitta, attualmente “in dolce attesa”.
Insieme un segnale di speranza e la dimostrazione che attraverso la professionalità si può conciliare lavoro e famiglia anche in questo settore, così complicato e competitivo”.

– Cono D’Elia – ondanews.it –

Antonio

Continue Reading

Articolo precedente: “Intervista spec(ch)iale” : Le confessioni di Gianfranco Stabile, giornalista di Metropolis
Prossimo articolo: “Intervista spec(ch)iale”: Le confessioni di Antonella Citro, giornalista di Unico

Ultime notizie

Contributo a fondo perduto per le nuove imprese agricole giovanili della Campania – a cura dello Studio Viglione Libretti & Partners

Contributo a fondo perduto per le nuove imprese agricole giovanili della Campania – a cura dello Studio Viglione Libretti & Partners

16 Settembre 2022
Infol@voro 2.0: numerose opportunità nel Vallo di Diano. Assunzioni con LIDL in tutta Italia

Infol@voro 2.0: numerose opportunità nel Vallo di Diano. Assunzioni con LIDL in tutta Italia

11 Luglio 2022
“A tu per tu”…con Filomena Gallo

“A tu per tu”…con Filomena Gallo

10 Luglio 2022
Infol@voro 2.0: numerose occasioni nel Vallo di Diano. Assunzioni con Mediaset e Amazon

Infol@voro 2.0: numerose occasioni nel Vallo di Diano. Assunzioni con Mediaset e Amazon

4 Luglio 2022
Come scegliere i colori giusti – “L’Architetto risponde” a cura di Addesso Living

Come scegliere i colori giusti – “L’Architetto risponde” a cura di Addesso Living

2 Luglio 2022
Infol@voro 2.0: diverse occasioni nel Vallo di Diano. Opportunità per cuochi e pizzaioli in Svizzera

Infol@voro 2.0: diverse occasioni nel Vallo di Diano. Opportunità per cuochi e pizzaioli in Svizzera

4 Aprile 2022
  • MAGIC
  • FAMILY HOTEL
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • metasport_NUOVO_300x110
  • bowling atena lucana 300x110
  • cinghiale_300x110
  • VILLA COSILINUM
  • DIANGAS
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • CASALMOTOR
  • CITTA VALLO
  • helios 300x110
  • palestra MGM
  • MARCHESANO
  • ELETTROSERVICE
  • mobili gs fuori tutto gennaio 300x110
  • MD
  • LOSA costruzioni 300x110
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • Istituto Juventus
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • pama infissi 300x110
  • casalcar_sport_KIA GENN 23 300x100
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • BLOISI
  • DETTA 300x110
  • IMPARATO
  • LAPELOSA
  • pick up teggiano 300x110
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • perito 300x110
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • GENERAL ENTERPRISE
  • CRISCUOLO
  • LILIANA TIERNO
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • RUSSO
  • PANIFICIO DUEMME
  • SIDEL
  • demetra finestre 300x110
  • PETRACCA
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • CONAD
  • LPG
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • MARCHESINA
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • MANZOLILLO
  • DI CANDIA AUTO
  • progettazione e consulenza
  • miltech banner 300x110
  • pagano spa
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • VILLA TORRE ANTICA
  • TECNOCASA
  • rosciano distribuzione 300x110
  • lagalla costruzioni
  • juniors carta plastica
  • GPG AUTO
  • NEW KODOKAN
  • SANTO STEFANO
  • DI MEGLIO
  • sabia carburanti 300x110
  • CURCIO VIAGGI
  • cardinale
  • GALATRO
  • TANAGRINA
  • CAMPOLONGO
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • SOREM
  • EURO 2000
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • PAMA
  • ERBANITO
  • GIOIELLO
  • HOTEL OSMAN
  • etè
  • PAGLIARULO
  • nola ferramenta 300x110
  • ADINOLFI
  • centro estetico oasi 300x110
  • quadrifoglio 300x110
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA