Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITƀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • CuriositĆ  storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

“Intervista spec(ch)iale” : Le confessioni di Lorenzo Peluso, giornalista del Corriere del Mezzogiorno

31 Ottobre 2012

http://farm4.staticflickr.com/3750/11602735174_458317a28a_m.jpgTerzo appuntamento con le interviste ai giornalisti del territorio.
Questa volta dall’altra parte del ā€œmicrofonoā€, c’è Lorenzo Peluso, direttore responsabile del quotidiano on-line quasimezzogiorno.it, corrispondente del Corriere del Mezzogiorno, redattore di Radio Alfa e responsabile di uffici stampa di enti locali e personaggi politici.
Cura, inoltre, la redazione di testi scientifici per la societĆ  SGA (SocietĆ  Geofisica e Ambiente) di Bologna

  • Quando e come ĆØ iniziata la tua carriera giornalistica?

“Ho iniziato a scrivere per il quotidiano ā€œIl Salernitanoā€ nel 2001. Da sempre appassionato di questo mestiere, avevo maturato alcune esperienze con periodici a livello locale, quale ā€œIl Villaggio Globaleā€ di cui, poi, nel 2005 divenni caporedattore. Successivamente alla collaborazione con ā€œIl salernitanoā€ passai a scrivere per ā€œIl Romaā€, quale corrispondente per il Vallo di Diano sino a dicembre del 2011, per poi approdare al Corriere del Mezzogiorno nel gennaio del 2012″

  • Quali le tue considerazioni in merito al panorama giornalistico valdianese?

“Un settore in pieno fermento. Probabilmente ĆØ l’area dove questo mestiere sta creando maggiore dinamicitĆ . Tanti i giovani aspiranti alla professione e questo ĆØ un bene per l’informazione ed anche per il mestiere.
Tuttavia va registrata la presenza di alcune problematiche di tipo deontologico.
Purtroppo, in questo territorio manca la cosiddetta scuola di mestiere, ossia il laboratorio formativo dove si impara a fare la professione. Per una serie di circostanze, non da ultimo il fatto che molte testate, anche e soprattutto quotidiani a tiratura provinciale, approfittano della presenza di giovani volenterosi disponibili a scrivere pur di iniziare il percorso lungo e tortuoso di questo mestiere, anche senza compenso, ci troviamo nella condizione di non riuscire a fare una selezione di tipo qualitativo. Una selezione, a mio avviso, necessaria per qualificare sempre più un mestiere difficile e delicato.
Insomma, in molti casi, ci troviamo in presenza di aspiranti colleghi ai quali mai nessuno ha insegnato come fare questo lavoro. Come reperire le informazioni, come rapportarsi con la notizia, come seguire la regola deontologica, ecc. Un problema che, se risolto, certamente porterĆ  beneficio al mestiere ed a chi lo stesso lo fa con passione ed abnegazione, innalzando contestualmente la qualitĆ  della professione”

  • Cosa pensi, invece, del contesto politico-amministrativo locale?

“La condizione in cui versa il Vallo di Diano, a cui aggiungo anche il Golfo di Policastro, ĆØ sotto gli occhi di tutti. Un forte spopolamento ed una condizione economica di sottosviluppo, rendono quest’area, pur con tutte le condizioni ambientali e culturali d’eccellenza, problematica e complessa.
A monte di tutto, chiaramente l’inadeguatezza di una classe dirigente ā€œvecchiaā€ ed incompetente che negli anni non ha saputo programmare e pianificare nessuna linea di sviluppo seria.
L’azione confusa e non mirata alla valorizzazione della peculiaritĆ  del territorio, che per secoli ha basato la sua economia su un’agricoltura di nicchia, senza l’offerta di una rivisitazione dello stesso settore primario ma, contestualmente, prospettando una riconversione al terziario, risultata poi fallimentare, ha prodotto negli anni solo l’occupazione di suolo e la cementificazione del territorio con gli inevitabili problemi di dissesto idrogeologico.
Sul fronte poi della rappresentanza c’è davvero poco da dire. Una mancanza di coesione territoriale ha consentito negli anni che altri territori a noi vicini, beneficiassero di tutto ciò che poteva interessare l’area. La mancanza di una classe dirigente adeguata ha prodotto danni enormi che sarĆ  molto difficile recuperare.
Credo, infine, che necessiti un cambio di passo e di generazioni alla guida degli enti locali. Questa, credo sia la prima pietra miliare di un cambiamento necessario e purtroppo tardivo di cui però vi ĆØ necessitĆ  immediata”

  • Tv, radio, carta stampata e web. Nel corso degli anni hai avuto modo di lavorare un po’ in tutti i settori. Qual ĆØ o qual ĆØ stato quello più stimolante e quale ritieni sia il più ā€œefficaceā€?

“Ho avuto la fortuna di poter lavorare con diversi media e soprattutto con diverse redazioni, a stretto contatto con colleghi esperti che mi hanno dato molto in termini di professione. Non ĆØ facile, quindi, individuare quale di questi, tra giornali, tv, radio e web, sia stato più stimolante. Io credo che l’approccio a questo mestiere necessita di entusiasmo e voglia di imparare, sempre. Non c’è a mio avviso un punto di arrivo ma sempre un punto di ripartenza. Anche sull’efficacia, certo non ĆØ semplice stilare una sorta di classifica.
Credo che siano diversi gli utenti dei singoli network; certamente c’è differenza tra chi la mattina sceglie di comprare il quotidiano a tiratura nazionale rispetto a chi dal web si informa.
La TV poi ĆØ un capitolo a parte. Il video, l’apparire, compensaĀ  di molto la necessitĆ  di far arrivare una comunicazione mirata all’utente.
Lo sguardo, il viso contratto, la gestualitĆ , spesso sono più efficaci della parola. Questo mostra con evidenza la difficoltĆ  e quindi la maggiore necessitĆ  di efficacia nel linguaggio radiofonico per arrivare allo stesso obiettivo. Infine l’immediatezza del web ĆØ certamente l’elemento caratterizzante dell’informazione attuale.
Tuttavia credo che il profumo inconfondibile del quotidiano cartaceo, resta certamente l’elemento di maggior fascino di questo mestiere”

  • Qual ĆØ la notizia o l’argomento che sei stato più orgoglioso di dare o approfondire?

“In questi anni le notizie trattate e le interviste realizzate sono state davvero tante. Tante storie, tutte diverse. Tante persone con le proprie sensazioni ed i propri volti. Ognuna certamente mi ha lasciato molto. La sensazione che, però, ricordo con piacere, ĆØ stato aver letto il mio articolo sulla prima del Corriere. La storia era drammatica, la morte di un uomo ĆØ sempre un dramma, figuriamoci la morte di quattro uomini contemporaneamente.
Una notizia che ho trattato, nell’arco delle 24ore, per Radio, sulla pagina nazionale del Corriere.it, con aggiornamenti in tempo reale e poi, il giorno dopo, sulla prima del Corriere della Sera”

  • Quale, invece, il tema che ti ĆØ maggiormente ā€œpesatoā€ affrontare o che avresti volentieri evitato?

“Anche in questo caso, purtroppo, una brutta storia di cronaca. La morte di un 45enne prossimo alla mia famiglia, perito in circostanze particolari e per le quali la magistratura aprƬ un’inchiesta”

  • E la gaffe commessa o sfiorata?

“Solo chi fa può sbagliare diceva sempre mio nonno e lui era un uomo saggio. Credo, quindi, che in questi anni, probabilmente, di errori ne avrò commessi. Sinceramente da questi, però, non ho avuto problemi, quindi magari se ci sono stati, e ci sono stati, magari non erano gravi.
Tuttavia, per la cronaca, ricordo di un’intervista TV, dove, convinto che ancora non fosse partita la registrazione, il mio ospite si lasciò andare ad una serie di apprezzamenti poco lusinghieri nei confronti di un altro personaggio politico.
Tutto ciò, purtroppo, in fase di montaggio ci sfuggƬ. Quindi nella messa in onda del servizio, nel TG del giorno, andò la versione integrale. Io, appena arrivato a casa, dinanzi alla TV, saltai sulla poltrona e mi precipitati ad avvisare la redazione che per l’edizione serale riuscƬ ad apportare le necessarie modifiche del caso. Anche in questo caso però, per fortuna nulla successe”

  • Chi ĆØ il/la giornalista più bravo/a del Vallo di Diano?

“Una domanda difficile. Troppi e tutti bravi o quasi. Senza dubbio però, va ringraziata la comunitĆ  di Sant’Arsenio che ebbe il merito di concedere, anni addietro, la cittadinanza onoraria al presidente dell’ordine dei giornalisti, Ermanno Corsi, rendendolo cosƬ nostro illustre conterraneo. Senza dubbio il maestro per eccellenza resta lui.
Un uomo di stile, di cultura e di signorilitĆ . Un uomo ed un professionista d’altri tempi.
Un uomo che ha molto del mio mito ispiratore che era e resta il grande Walter Tobagi”.

– Cono D’Elia – ondanews.it –

Antonio

Continue Reading

Articolo precedente: “Intervista spec(ch)iale” : Le “confessioni” di Pino D’Elia, giornalista di Radio Alfa
Prossimo articolo: ā€œIntervista spec(ch)ialeā€: Le confessioni di Salvatore Medici, giornalista di Ticinonline

Ultime notizie

Contributo a fondo perduto per le nuove imprese agricole giovanili della Campania – a cura dello Studio Viglione Libretti & Partners

Contributo a fondo perduto per le nuove imprese agricole giovanili della Campania – a cura dello Studio Viglione Libretti & Partners

16 Settembre 2022
Infol@voro 2.0: numerose opportunitĆ  nel Vallo di Diano. Assunzioni con LIDL in tutta Italia

Infol@voro 2.0: numerose opportunitĆ  nel Vallo di Diano. Assunzioni con LIDL in tutta Italia

11 Luglio 2022
“A tu per tu”…con Filomena Gallo

“A tu per tu”…con Filomena Gallo

10 Luglio 2022
Infol@voro 2.0: numerose occasioni nel Vallo di Diano. Assunzioni con Mediaset e Amazon

Infol@voro 2.0: numerose occasioni nel Vallo di Diano. Assunzioni con Mediaset e Amazon

4 Luglio 2022
Come scegliere i colori giusti – “L’Architetto risponde” a cura di Addesso Living

Come scegliere i colori giusti – “L’Architetto risponde” a cura di Addesso Living

2 Luglio 2022
Infol@voro 2.0: diverse occasioni nel Vallo di Diano. OpportunitĆ  per cuochi e pizzaioli in Svizzera

Infol@voro 2.0: diverse occasioni nel Vallo di Diano. OpportunitĆ  per cuochi e pizzaioli in Svizzera

4 Aprile 2022
  • DIANGAS
  • miltech banner 300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • PANIFICIO DUEMME
  • CAMPOLONGO
  • TANAGRINA
  • BLOISI
  • LAPELOSA
  • SOREM
  • CITTA VALLO
  • demetra finestre 300x110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • CURCIO VIAGGI
  • GENERAL ENTERPRISE
  • GPG AUTO
  • EURO 2000
  • CONAD
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • perito 300x110
  • DI CANDIA AUTO
  • etè
  • rosciano distribuzione 300x110
  • GIOIELLO
  • ADINOLFI
  • LILIANA TIERNO
  • MAGIC
  • PAGLIARULO
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • casalcar_sport_KIA GENN 23 300x100
  • DETTA 300x110
  • lagalla costruzioni
  • cardinale
  • MARCHESANO
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • GALATRO
  • pama infissi 300x110
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • sabia carburanti 300x110
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • CRISCUOLO
  • cinghiale_300x110
  • MARCHESINA
  • ERBANITO
  • MD
  • progettazione e consulenza
  • MANZOLILLO
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • DI MEGLIO
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • SANTO STEFANO
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • PAMA
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • VILLA COSILINUM
  • palestra MGM
  • ELETTROSERVICE
  • juniors carta plastica
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • NEW KODOKAN
  • nola ferramenta 300x110
  • Istituto Juventus
  • helios 300x110
  • VILLA TORRE ANTICA
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • TECNOCASA
  • pagano spa
  • bowling atena lucana 300x110
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • quadrifoglio 300x110
  • CASALMOTOR
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • SIDEL
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • metasport_NUOVO_300x110
  • PETRACCA
  • RUSSO
  • centro estetico oasi 300x110
  • pick up teggiano 300x110
  • IMPARATO
  • LOSA costruzioni 300x110
  • mobili gs fuori tutto gennaio 300x110
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • HOTEL OSMAN
  • LPG
  • FAMILY HOTEL
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – AttualitĆ  / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:Ā  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:Ā  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di ProprietĆ  Industriale.

La redazione di ondanews.it ĆØ dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della ResponsabilitĆ  Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalitĆ  illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA