Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITƀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • CuriositĆ  storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

“Il Vallo di Diano e i suoi social media”. Intervista a Carlo Panzella, amministratore del gruppo Facebook “Polla”

25 Luglio 2013
socialmediavallodidianoIl gruppo ā€œPollaā€, nato nel 2008, ĆØ stato il primo gruppo Facebook di un paese del Vallo di Diano. Nel 2008 Facebook stava iniziando a diffondersi in Italia, allora i Pollesi iscritti al social network erano appena una decina. Dopo una prima fase di lancio, il gruppo ha iniziato a funzionare molto bene e, attualmente, ĆØ tra i più attivi e frequentati del Vallo di Diano. Il gruppo, infatti, oggi conta più di mille iscritti ed ĆØ diventato un punto di riferimento per i cittadini di Polla che vogliono tenersi informati su quello che accade nel proprio paese.
Il gruppo funziona su tre semplici regole:
1. I membri devono aver un legame con Polla, basta anche l’interesse per il paese. I membri, dunque, non devono per forza essere residenti a Polla.
2. I responsabili dei profili iscritti devono essere identificabili (si devono indicare nome e cognome).
3. Niente spam, niente pubblicitĆ , niente attacchi personali.
Sul gruppo vengono quotidianamente pubblicate tutte le notizie che riguardano Polla. Oltre alle notizie vengono pubblicati regolarmente anche altri contenuti che riguardano il paese: fotografie, informazioni e opinioni personali. I contenuti sono pubblicati spontaneamente da tutti i membri e dagli amministratori.
Per saperne di più sul gruppo Polla, abbiamo intervistato uno degli amministratori, Carlo Panzella, per farci raccontare la sua esperienza relativa alla gestione del gruppo Polla.

  • D. – Carlo, com’è nata l’idea di creare il gruppo Polla? Con quali obiettivi?

R. – “Il gruppo fu un’idea di Raffaele Criscuolo, anche lui amministratore, e all’inizio era pensato semplicemente per far crescere la notorietĆ  di Polla sfruttando le potenzialitĆ  di Facebook e creare una piccola comunitĆ  di Pollesi ā€œsocialā€. Sbagliavamo ovviamente, lo intendevamo come una Pagina Fan, ma eravamo agli albori di Facebook e ancora non conoscevamo bene il mezzo. Per questo poi negli anni l’abbiamo trasformato in un’agorĆ  virtuale dove tutti i membri potessero discutere e tenersi informati sulle vicende di interesse per il paese e il territorio”.

  • D. – Ci racconti qualche esperienza che ti ha colpito particolarmente nella gestione del gruppo Polla?

R. – “Di episodi ce ne sono tanti. Un esempio ĆØ l’equivoco che il nome Polla crea con i madrelingua spagnoli, di cui anche tu hai scritto, e per il quale riceviamo numerose iscrizioni soprattutto dal Sud America e che ovviamente rigettiamo. Poi più di una volta ho ricevuto attacchi con messaggi privati per alcuni post, vorrei per questo cogliere l’occasione per dire che quello che pubblico nel gruppo Polla sono dei link (collegamenti a siti con articoli, immagini e/o altro) e che quello che si legge non lo scrivo io, faccio solo da ā€œpostinoā€: consegno quello che Google mi segnala ogni giorno. Comunque quello che più mi colpisce ĆØ la proattivitĆ  di tutti i membri e il fatto che ogni giorno cresciamo, vuol dire che il gruppo funziona e che qualcosa di interessante si sta costruendo”.

  • carlo panzellaD. – Quali sono secondo te i punti di forza del gruppo Polla? Quali invece i rischi?

R. – “I punti di forza sono il costante aggiornamento dei contenuti, l’alto livello di coinvolgimento (engagement tecnicamente) degli iscritti: la gran parte legge tutti i post e numerosi commentano, utilizzano i like e spesso condividono. Inoltre, in linea con il trend italiano, i post più seguiti riguardano l’attualitĆ  e la politica (all’estero sui social di solito si parla molto più di musica e cinema), questo ĆØ un bene perchĆ© si evidenzia una coscienza sociale, in senso lato, ben sviluppata. Spesso le discussioni su queste tematiche si sono rivelate cosƬ interessanti da diventare anche fonti di notizia per diversi media locali, questo prova che ciò che si dice nel gruppo non ĆØ quasi mai banale, ma anzi, di interesse e generatore di opinioni e analisi. Il rischio, visti i temi trattati, ĆØ che spesso si possa scivolare su attacchi personali, ma i casi sono molto rari e noi amministratori siamo attenti a fare da filtro. Infine, mi piace sottolineare che il gruppo non ha etĆ , infatti, non c’ĆØ una fascia d’etĆ  predominante, i contributi al gruppo arrivano da iscritti dai 13 anni fino agli over 65″.

  • D. Com’è stato accolto dai Pollesi questo gruppo?

R. – “Spero bene. E’ uno spazio a disposizione di tutti e tutti possono interagire per migliorarlo. E’ un po’ lo specchio del paese, ci si vede e ci si legge quello che noi Pollesi stessi produciamo. So per certo che ha dato vita a tante discussioni e spunti di confronto, quindi, nel bene o nel male, credo che dai Pollesi sia ritenuto una buona fonte di informazione ā€œnon ufficialeā€ e, per quanto possibile, un punto di riferimento dell’opinione pubblica”.

  • D. Cosa può rappresentare, in prospettiva futura, il gruppo Polla per il paese?

R. – “Un gruppo su Facebook ha dei recinti ben delimitati. Quindi credo che questo dedicato a Polla resterĆ  quello che giĆ  ĆØ, una piazza virtuale. Ma, in prospettiva, credo che avrĆ  un ruolo fondamentale, quello di raccontare l’identitĆ  pollese. Il gruppo ĆØ molto legato alle tradizioni e ai luoghi storici, ricordarli e parlarne sul social network aiuterĆ  di certo a conservare i valori del nostro paese e a tramandarli alle future generazioni. SarĆ  importantissimo riuscirci, perchĆ© credo che tra qualche anno gli iscritti saranno superiori ai residenti perchĆ© la piazza virtuale, a differenza del paese, non risentirĆ  dell’emigrazione, anzi, ne beneficerĆ ”.

  • D. – Pensi che il gruppo Polla contribuisca a svuotare le piazze o ĆØ una via per ripopolarle?

R. – “Non credo ci sia un nesso cosƬ immediato. Di sicuro Facebook ĆØ uno strumento che può essere utilizzato per creare aggregazione e, perchĆ© no, portare gente in piazza o in altri luoghi. Ma la differenza la fa sempre la qualitĆ  delle iniziative che nel gruppo vengono proposte. Chi scrive lo fa a ben 1000 iscritti, quindi, se propone qualcosa di interessante di sicuro una piazza Pollese riesce a riempirla. Svuotarle? Non credo che da solo Facebook sia capace di tanto, può essere un fattore, ma molto relativo”.

  • D. – Stare a Milano, a mille chilometri da Polla, ti permette di seguire in maniera adeguata il gruppo?

R. – “Tecnicamente non ĆØ un problema, anzi, ĆØ proprio questo il vantaggio della rete, poter rimaner connessi anche a distanza. Prova ne ĆØ il fatto che tra gli iscritti al gruppo molti dei più attivi vivono lontano, spesso anche all’estero. Per quanto riguarda i contenuti, ormai, il gruppo ha vita propria e sono gli stessi iscritti spesso a postare notizie o altre segnalazioni. Inoltre, il fatto che non viva il quotidiano di Polla mi aiuta a fare da moderatore in modo imparziale, o almeno ĆØ questo il mio intento/dovere. Ci sono poi dei momenti nell’anno in cui il gruppo ha dei cali fisiologici di attenzione e coinvolgimento, quindi tocca lavorarci un po’ di più, ā€œstuzzicandoā€ e ā€œprovocandoā€ gli iscritti, a volte anche a mio discapito. In questi casi allora c’ĆØ bisogno di più tempo e la distanza non aiuta, ma lo faccio con piacere se serve a creare confronto e scambio di idee”.


– Fabrizio Carucci – ondanews –

 

Antonio

Continue Reading

Articolo precedente: Farmacia 3.0 – Metalli tossici nei rossetti – a cura del dott. Alberto Di Muria
Prossimo articolo: FARMACIA 3.0 -La prima volta delle adolescenti italiane. In Italia scarsa educazione sessuale – a cura del dott. Alberto Di Muria

Ultime notizie

Contributo a fondo perduto per le nuove imprese agricole giovanili della Campania – a cura dello Studio Viglione Libretti & Partners

Contributo a fondo perduto per le nuove imprese agricole giovanili della Campania – a cura dello Studio Viglione Libretti & Partners

16 Settembre 2022
Infol@voro 2.0: numerose opportunitĆ  nel Vallo di Diano. Assunzioni con LIDL in tutta Italia

Infol@voro 2.0: numerose opportunitĆ  nel Vallo di Diano. Assunzioni con LIDL in tutta Italia

11 Luglio 2022
“A tu per tu”…con Filomena Gallo

“A tu per tu”…con Filomena Gallo

10 Luglio 2022
Infol@voro 2.0: numerose occasioni nel Vallo di Diano. Assunzioni con Mediaset e Amazon

Infol@voro 2.0: numerose occasioni nel Vallo di Diano. Assunzioni con Mediaset e Amazon

4 Luglio 2022
Come scegliere i colori giusti – “L’Architetto risponde” a cura di Addesso Living

Come scegliere i colori giusti – “L’Architetto risponde” a cura di Addesso Living

2 Luglio 2022
Infol@voro 2.0: diverse occasioni nel Vallo di Diano. OpportunitĆ  per cuochi e pizzaioli in Svizzera

Infol@voro 2.0: diverse occasioni nel Vallo di Diano. OpportunitĆ  per cuochi e pizzaioli in Svizzera

4 Aprile 2022
  • cardinale
  • NEW KODOKAN
  • FAMILY HOTEL
  • IMPARATO
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • pama infissi 300x110
  • DIANGAS
  • DI MEGLIO
  • PANIFICIO DUEMME
  • CASALMOTOR
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • MANZOLILLO
  • CRISCUOLO
  • rosciano distribuzione 300x110
  • MARCHESANO
  • Istituto Juventus
  • pagano spa
  • lagalla costruzioni
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • TANAGRINA
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • BLOISI
  • RUSSO
  • GIOIELLO
  • cinghiale_300x110
  • VILLA COSILINUM
  • PAMA
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • HOTEL OSMAN
  • LPG
  • GPG AUTO
  • SOREM
  • CONAD
  • GENERAL ENTERPRISE
  • sabia carburanti 300x110
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • bowling atena lucana 300x110
  • SIDEL
  • CAMPOLONGO
  • DI CANDIA AUTO
  • demetra finestre 300x110
  • GALATRO
  • MD
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • helios 300x110
  • pick up teggiano 300x110
  • juniors carta plastica
  • ERBANITO
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • ELETTROSERVICE
  • metasport_NUOVO_300x110
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • CITTA VALLO
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • PAGLIARULO
  • casalcar_sport_KIA GENN 23 300x100
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • nola ferramenta 300x110
  • mobili gs fuori tutto gennaio 300x110
  • EURO 2000
  • TECNOCASA
  • CURCIO VIAGGI
  • LAPELOSA
  • DETTA 300x110
  • PETRACCA
  • MARCHESINA
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • LOSA costruzioni 300x110
  • quadrifoglio 300x110
  • MAGIC
  • LILIANA TIERNO
  • SANTO STEFANO
  • ADINOLFI
  • perito 300x110
  • palestra MGM
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • etè
  • VILLA TORRE ANTICA
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • centro estetico oasi 300x110
  • progettazione e consulenza
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • miltech banner 300x110
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – AttualitĆ  / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:Ā  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:Ā  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di ProprietĆ  Industriale.

La redazione di ondanews.it ĆØ dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della ResponsabilitĆ  Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalitĆ  illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA