Il melanoma è un tumore maligno che origina dal melanocita, la cellula della cute che è preposta alla sintesi della melanina.
Il rischio di sviluppare melanoma è maggiore nei soggetti di pelle chiara e in quelli che hanno molti nei. Può insorgere da un neo preesistente o in modo indipendente.
Sono sospetti i cambiamenti di simmetria, bordi, colore, dimensione ed estensione di un neo preesistente. Altri fattori di rischio sono l’immunosoppressione, l’uso di lampade UV, la presenza di molteplici precedenti lesioni cutanee.
Non è molto diffuso (in Italia ci sono circa 9.000 casi all’anno) ma è molto aggressivo. Per questo è importantissimo attuare una valida prevenzione, perché se identificato e trattato chirurgicamente nelle fasi iniziali la completa guarigione è garantita nel 95% dei casi.
Per l’individuazione di possibili melanomi occorre seguire la “Regola ABCDE”, facendo controllare un presunto neo che dovesse presentare una o più delle seguenti caratteristiche:
– Asimettria. I melanomi sono di solito asimmetrici.
– Bordi. I bordi del melanoma sono irregolari.
– Colore. Spesso il melanoma e policromo ovvero presenta colori diversi.
– Dimensione. Una lesione cutanea sospetta, di diametro superiore ai 6 millimetri deve essere verificata da uno specialista.
– Evoluzione. La lesione cutanea che tende a modificare la propria forma, colore e superficie è da ritenersi sospetta e da verificare.
Questo è possibile anche presso la nostra farmacia, dove è attivo un sistema di telemedicina in collaborazione con il celeberrimo Istituto Nazionale Tumori – IRCCS “Fondazione Pascale” di Napoli.
Tramite una speciale apparecchiatura viene colta una immagine ad alta definizione della lesione sospetta che viene teletrasmessa all’Istituto dove viene letta e refertata da specialisti ad alto profilo che in tempi rapidissimi danno il loro responso.
Se sono necessari ulteriori approfondimenti o se addirittura è il caso di intervenire prontamente, il tutto avviene in tempi rapidissimi, grazie ad un percorso privilegiato con la struttura ospedaliera.
Mai come in questo caso prevenire è importante.
Per questo stiamo organizzando una giornata di sensibilizzazione, venerdì 14 Giugno, nel corso della quale sarà possibile aderire a questa opportunità in maniera assolutamente gratuita e togliersi ogni preoccupazione.
Vieni in farmacia per prenotare e ritirare il tuo ticket gratuito (posti limitati.)