L’International Council on Infertility Information Dissemination (INCIID, Consiglio Internazionale per la Diffusione di Informazioni sull’Infertilità) considera una coppia sterile se non c’è stato concepimento dopo un anno di rapporti non protetti.
E’ un problema molto diffuso: si calcola che interessi circa il 20% delle coppie fertili. Questo dato è in crescita sia perché l’età media in cui si cerca il primo figlio è molto cresciuta (ricordando che il massimo della fertilità nella donna è a 22-23 anni di età) sia per interferenze del mondo esterno alla coppia, come uno stile di vita meno sano o l’inquinamento.
La sterilità femminile conta per un terzo dei casi, quella maschile per un altro terzo, la sterilità di coppia (sterilità combinata) per il 15% e il resto rimane “inspiegato”.
I progressi della moderna medicina hanno permesso di porre rimedio a molte delle cause della sterilità, come alcune forme di squilibrio ormonale, alcune infezioni, l’endometriosi, il criptorchidismo dell’uomo, le intossicazioni. Qualora l’intervento medico-chirurgico non sia sufficiente si può ricorrere alla tecniche di fecondazione assistita, metodiche che hanno avuto uno sviluppo eccezionale, anche in termini di sicurezza ed efficacia.
Purtroppo, i problemi che le coppie sterili devono affrontare oggi in Italia, sia di tipo burocratico che economico, sono molti e spesso le scelte da fare sono molto ardue, soprattutto considerando che mancano strutture capaci di un consiglio qualificato che possano affiancare le coppie in questi momenti.
Proprio per questo è nata l’Associazione FERTILITA’, fondata nel 2000 da coppie infertili per aiutare altre coppie infertili. L’associazione si avvale dell’aiuto generoso di alcuni seri professionisti, medici, biologi, andrologi, psicologi che svolgono opera di volontariato rispondendo alle richieste d’aiuto sia per telefono che per e-mail.
In effetti il problema più cruciale per le coppie sembra essere quello dell’accesso ad informazioni corrette, complete e chiare sui mezzi, i luoghi, le procedure e i costi per affrontare l’infertilità. Inoltre un altro importante e assolutamente non trascurabile problema in questo settore riguarda la rapida evoluzione scientifica ed i problemi etici che questo delicato argomento solleva.
Se questo è il vostro problema, vi invitiamo allora a visitare il sito www.fertiltaonlus.org .