Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Il Sud che produce “società onorate” ed esporta – di Franco Iorio

26 Maggio 2013

ondanewsLettera alla Redazione – di Franco Iorio

A dare conto ai report e ai dati percentuali depressivi sul Pil nelle nostre Regioni calcolati dallo Svimez, l’Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno, c’è da disperarsi.
Sono quattro anni che i consumi calano, il lavoro manca, si e no una giovane donna su quattro è occupata, gli uomini giovani e meno giovani vanno via, si svuotano i paesi, avanti a noi si profila il fantasma della disertificazione delle attività e dei servizi. Crollano gli investimenti e la crisi incide anche sui consumi alimentari delle famiglie, mentre quelle poche piccole e medie industrie chiudono o non riescono a programmare strategie competitive in grado di confrontarsi con l’internazionalizzazione economica.
Il colpo finale l’hanno dato le manovre finanziarie e la “spending review”. Per mangiare rimane solo la via del lavoro in nero o l’agricoltura, unica data in crescita. Eppure non tutto è perduto, qualcosa vivaddio la produciamo, anzi produciamo in grande e portiamo su altre piazze: siamo gli unici al Sud che realizziamo ed esportiamo “organizzazioni associative” e “strutture persuasive” invadendo i mercati del Nord. Le “produzioni” di eccellenza del nostro Meridione sono “Mafia”, “Camorra” e “Ndrangheta”, settori redditizi nei quali è stato raggiunto un livello altissimo di capacità e competenza. Esportiamo queste “professionalità” verso lidi più adeguati alle loro applicazioni, meglio, alle loro variegate possibilità esplicative.
Capisco l’incredulità e non manca chi dubita. Basta però dare un’occhiata alle prossime elezioni amministrative di domenica 26 maggio per avere un quadro della presenza delle associazioni citate. Dunque, su 705 Comuni che andranno al voto, ben 175 sono quelli commissariati, dei quali 31 sciolti per infiltrazioni criminali, mentre 530 rinnovano i Consigli per scadenza quinquennale. E però l’anomalia, la singolarità è che i Comuni “mafiosi” sono al Nord, nelle Regioni dove si vive meglio e le possibilità di “coinvolgimento” sono più allettanti. Prendiamo per esempio la Liguria, Nord-Ovest dello stivale, capoluogo Genova, città dell’ex comico oggi cantore e ispiratore della nuova politica del “Vaffa” interpretata dai piccoli “grilli” e da un movimento che si ferma a contare “cinque stelle”.
Fermiamoci a Bordighera, provincia di Imperia, dove il Consiglio è stato sciolto per infiltrazioni mafiose nel 2011 e nel quale l’onnipresente Vittorio Sgarbi si propone all’assessorato alla cultura, naturalmente. Il critico d’arte si affretta a dire che ancora “…ci sono dei mafiosi, ma non c’è più potere di riferimento”, per cui occorre “combattere i singoli mafiosi non come mafia, ma come criminali”. Sarà, ma non è diverso dalla condizione di Salemi, dove Sgarbi è stato Sindaco, sciolto per “inquinamento mafioso” al pari del Comune di Pagani nella nostra Provincia, di Gragnano nel napoletano, di Bova Marina e di Platì in Calabria e di Leinì nel torinese. Ecco, il pensiero va alle profetiche parole di Giuseppe Mazzini prima dell’unità: “L’Italia sarà quel che il Mezzogiorno sarà”. Appunto. Non sempre e non ovunque i Consigli Comunali vengono sciolti perché non sono stati capaci o in grado di approvare il bilancio finanziario dell’Ente, in presenza di problemi che non offrono la possibilità di assicurare i servizi essenziali alle rispettive cittadinanze. Certo, non è facile oggi chiudere un bilancio in pareggio senza tormentare la popolazione chiedendo sacrifici e generose compartecipazioni. Ecco allora la presenza efficiente di Mafia, Camorra e Ndrangheta, abili ed esperte a “risolvere” i problemi degli enti locali in crisi. Si dà il caso però che certe condizioni comunali si imbattano in una Anna Maria Cancellieri che le cose le vede diversamente da un Roberto Maroni e allora il club dei Comuni commissariati si incrementa, si espande, diventa “cosa nostra”.
Come pensare che il vercellese, in quel Piemonte dove “Su le dentate scintillanti vette, / salta il camoscio, tuona la valanga…” potesse sorpassare e vincere Avellino per nove a otto nel numero di Comuni commissariati per infiltrazioni mafiose e in regime di amministrazione controllata? Eppure il miracolo si è realizzato attraverso quel fenomeno riconducibile allo scambio e alla compenetrazione di culture, di interessi, di profitti, di associazione a delinquere. Ecco, allora, dimostrata la produttività di questo nostro Sud fatto di gente che comunque si “arrangia”, si ingegna ed emerge sempre e ovunque. Basta trovare il terreno fertile, l’area da lottizzare e la gente “creativa”. Penso a Roberto Maroni, ex Ministro del governo Pdl&LegaNord, che vanta le tante battaglie vinte qui al Sud contro “Mafia”, “Camorra” e “Ndrangheta”, mentre gli sfuggiva che le “onorate società” invadevano il suo Nord. Si vota anche qui nel nostro Vallo di Diano, ma è cosa ben diversa. In un Comune si va al rinnovo per semplice scadenza quinquennale, anche se con la cosmesi gattopardesca gabellata per «rinnovamento». Conosciamo i “rottamatori” che dormono con “Il Principe” machiavelliano sotto il cuscino e sappiamo la loro filosofia politica: “Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”. Infatti. Nell’altro Comune, commissariato ma per “dialettica” politica, c’è il nuovo che avanza, l’usato sicuro: quattro liste per poco più di 5300 anime offrono la dimostrazione di una società sfilacciata, un tessuto sociale smagliato, disorientato. Non è dissimile dal primo Comune, ma l’importante è vestire panni nuovi, cambiare qualche aggettivo modernizzando l’espressione e …promettere qualcosa di più. Il popolo, si sa, ama sempre il romanzo e il ciarlatano.

– Franco Iorio –

Antonio

Continue Reading

Articolo precedente: Vallo di Diano: voti “sprecati”. Le riflessioni di Mario Senatore
Prossimo articolo: Salviamo l’ospedale di Polla – di Rocco Cimino

Ultime notizie

Appello alle istituzioni per il Vallo di Diano – Lettera del portavoce di Fratelli d’Italia Paolo Carrano

Appello alle istituzioni per il Vallo di Diano – Lettera del portavoce di Fratelli d’Italia Paolo Carrano

21 Gennaio 2023
Il Vallo di Diano sta morendo – Lettera aperta del prof. Rocco Cimino

Il Vallo di Diano sta morendo – Lettera aperta del prof. Rocco Cimino

9 Gennaio 2023
Gli scandali della sinistra e quelli della destra – Lettera aperta di Franco Iorio

Gli scandali della sinistra e quelli della destra – Lettera aperta di Franco Iorio

20 Dicembre 2022
“Gesù Bambino ti arrechi ogni bene!” – Lettera aperta della professoressa Franca Cancro Cimino

“Gesù Bambino ti arrechi ogni bene!” – Lettera aperta della professoressa Franca Cancro Cimino

14 Dicembre 2022
Auguro a tutti voi cento, mille Natali ancora liberi di pensare – Lettera aperta del prof. Rocco Cimino

Auguro a tutti voi cento, mille Natali ancora liberi di pensare – Lettera aperta del prof. Rocco Cimino

4 Dicembre 2022
Contrastare l’autonomia differenziata prima che sia troppo tardi – Lettera aperta di Franco Iorio

Contrastare l’autonomia differenziata prima che sia troppo tardi – Lettera aperta di Franco Iorio

14 Novembre 2022
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • demetra finestre 300x110
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • MAGIC
  • mobili gs fuori tutto gennaio 300x110
  • GIOIELLO
  • SOREM
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • HOTEL OSMAN
  • DI MEGLIO
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • LPG
  • GPG AUTO
  • PANIFICIO DUEMME
  • PAMA
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • pagano spa
  • LILIANA TIERNO
  • rosciano distribuzione 300x110
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • MARCHESANO
  • IMPARATO
  • EURO 2000
  • TECNOCASA
  • RUSSO
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • palestra MGM
  • progettazione e consulenza
  • LAPELOSA
  • juniors carta plastica
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • VILLA TORRE ANTICA
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • BLOISI
  • DETTA 300x110
  • bowling atena lucana 300x110
  • CONAD
  • CITTA VALLO
  • SANTO STEFANO
  • LOSA costruzioni 300x110
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • cardinale
  • DIANGAS
  • casalcar_sport_KIA GENN 23 300x100
  • etè
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • VILLA COSILINUM
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • MANZOLILLO
  • nola ferramenta 300x110
  • metasport_NUOVO_300x110
  • sabia carburanti 300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • MD
  • PETRACCA
  • quadrifoglio 300x110
  • CASALMOTOR
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • pick up teggiano 300x110
  • pama infissi 300x110
  • miltech banner 300x110
  • Istituto Juventus
  • CURCIO VIAGGI
  • NEW KODOKAN
  • perito 300x110
  • MARCHESINA
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • ERBANITO
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • centro estetico oasi 300x110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • GALATRO
  • CRISCUOLO
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • FAMILY HOTEL
  • SIDEL
  • ADINOLFI
  • CAMPOLONGO
  • helios 300x110
  • PAGLIARULO
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • GENERAL ENTERPRISE
  • TANAGRINA
  • ELETTROSERVICE
  • lagalla costruzioni
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • cinghiale_300x110
  • DI CANDIA AUTO
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA