Giovedì 4 novembre, in occasione del 103° anniversario del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, si svolgerà la tradizionale cerimonia organizzata dalla Prefettura di Salerno in collaborazione con il 19° Reggimento Cavalleggeri “Guide”, che assume quest’anno un significato ancor più pregnante perché ricorre il 100° anniversario della deposizione del Milite Ignoto.
Dopo la deposizione delle corone d’alloro da parte del Prefetto e delle Autorità militari e civili al Monumento ai Caduti in Piazza Vittorio Veneto alle ore 9.30, la cerimonia proseguirà , come di consueto, in Piazza Amendola.
Alle 9.45 si terrà lo schieramento dei Gonfaloni della Città e della Provincia di Salerno, del Medagliere del Nastro Azzurro e dei Labari delle associazioni combattentistiche e d’arma. Parteciperanno le scolaresche.
Alle ore 10.00 onori al Prefetto di Salerno e alzabandiera solenne sulle note dell’Inno d’Italia. Seguirà la lettura dei messaggi augurali del Presidente della Repubblica, del Ministro della Difesa e della Preghiera per la Patria
La cerimonia sarà allietata dall’esecuzione di brani musicali da parte del soprano Antonella De Chiara, del Maestro Daniele Gibboni (violino) e del Maestro Cosimo Vece (pianoforte).
In caso di condizioni meteorologiche avverse, dopo l’alzabandiera in Piazza Amendola, la cerimonia proseguirà all’interno del “Salone dei Marmi” di Palazzo di Città .