Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Truffe agli anziani, i Carabinieri di Caserta arrestano 6 persone. Raggirarono una coppia di Montesano

12 Febbraio 2019

I Carabinieri della Compagnia di Caserta, agli ordini del Maggiore Andrea Cinus, oggi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misura coercitiva emessa dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di 6 persone (tre in carcere, una agli arresti domiciliari e due con obbligo di dimora nel comune di residenza). Con l’ordinanza sono state contestate le ipotesi di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una pluralità di truffe ai danni di anziani, nonché 17 episodi specifici di truffe, consumate o tentate sempre ai danni di anziani, nei territori delle province di Caserta, Napoli, Salerno, Campobasso, Potenza ed Isernia. Contestualmente, è stato dato esecuzione al decreto di sequestro dell’importo del profitto di una somma complessiva di 25.500 euro pari al danno provocato alle persone offese.

Una delle truffe era stata messa in atto ai danni di una coppia di anziani di Montesano sulla Marcellana. Marito e moglie, nell’ottobre del 2017, avevano ricevuto una telefonata che li avvisava della consegna di un pacco per il nipote. I due ignari coniugi cascarono nel tranello e consegnarono una cospicua somma di denaro al finto corriere presentatosi alla porta di casa. Oggi, grazie all’azione degli uomini del Maggiore Cinus, i responsabili di quel vile gesto truffaldino sono stati assicurati alla Giustizia.

Truffe simili erano state attuate anche a Battipaglia, dove la banda in ben due casi (nell’agosto dello scorso anno e nell’ottobre del 2017) aveva truffato anziani del posto con la tattica del finto avvocato.

L’ordinanza di custodia cautelare costituisce l’epilogo di una complessa attività investigativa avviata alla fine del 2017 a fronte del recrudescente fenomeno delle truffe ai danni di soggetti deboli come gli anziani. Da allora i militari dell’Arma e la Procura, per effetto delle numerose querele presentate dalle vittime delle truffe, hanno svolto un meticoloso lavoro di coordinamento volto a trattare unitariamente i diversi procedimenti penali avviati. E così, attraverso attività d’intercettazioni telefoniche e con mirati servizi di osservazione e pedinamento, è stato scongiurato il pericolo che numerosi tentativi di truffa venissero portati a compimento, procedendo anche all’arresto in flagranza degli esecutori materiali delle truffe. Le investigazioni hanno consentito di svelare la stabile e articolata struttura organizzativa di due distinte associazioni per delinquere, entrambe dedite alla commissione di truffe con distinti modus operandi.

Il primo gruppo è composto da tre dei destinatari della misura della custodia in carcere. Due si occupavano d’individuare il Comune dove operare, selezionare le vittime, fornire gli apparecchi telefonici e i veicoli utilizzati per commettere le truffe. Il terzo complice era invece l’esecutore materiale delle truffe. Grazie al suo aspetto ben curato, soprattutto per il tratto ed il corretto modo di esprimersi in italiano, si presentava presso le abitazioni delle vittime simulando di essere un collaboratore di uno studio legale. L’ingegnoso sistema di raggiro utilizzato dal sodalizio criminale consisteva infatti nel contattare telefonicamente le vittime fingendo di essere un parente (solitamente il figlio o il nipote), con la finalità di convincere la persona anziana della necessità di dover corrispondere urgentemente ad un avvocato una somma di denaro, a titolo di onorario legale, al fine di consentire al parente di poter incassare un assegno emesso in suo favore all’esito di una pratica risarcitoria. Una volta che la vittima aveva abboccato al raggiro, entrava in azione l’esecutore materiale, che si presentava a casa curato e ben vestito, simulando di essere un collaboratore dello studio legale, e prelevava la somma richiesta o gioielli e monili in oro. Particolarmente ingegnosa la tecnica utilizzata dagli indagati per precostituirsi un alibi nel caso di controlli delle Forze dell’Ordine. Gli associati, infatti, individuavano sul sito di transazioni commerciali “subito.it” alcuni annunci relativi ad offerte di autovetture in vendita nel Comune dove si intendeva portare a termine la truffa e contattavano l’inserzionista per fissare un appuntamento per il giorno in cui compiere il colpo, in modo da poter giustificare la presenza dell’esecutore materiale in quel territorio. Nonostante tali contromisure l’esecutore materiale delle truffe è stato arrestato in flagranza dai Carabinieri di Caserta a Benevento il 28 agosto 2018, subito dopo aver consumato una truffa ai danni di un’anziana da cui si era fatto consegnare vari monili in oro.

Il secondo gruppo (che ha truffato la coppia montesanese) utilizzava invece il raggiro della “truffa del pacco”, che si fonda sulla consolidata capacità di persuasione dei truffatori. Il ruolo principale veniva svolto per telefono da uno degli associati, il quale si occupava di individuare le vittime ed acquisire i numeri telefonici. Poi procedeva a contattare le vittime, alle quali si presentava come figlio o nipote in modo da instaurare un colloquio di tipo familiare e superare la resistenza psicologica degli anziani. Una volta che la parte offesa era convinta di parlare con un suo parente, iniziava la seconda parte del raggiro consistente nella rappresentazione di un temporaneo stato di difficoltà nel procedere al ritiro di un pacco urgente che un corriere sarebbe passato a consegnare, previo versamento di una somma di denaro o del controvalore in gioielli in caso d’indisponibilità di contanti. Ottenuto l’assenso da parte della vittima, mentre quest’ultima veniva trattenuta al telefono per evitare che potesse contattare i veri familiari o i conoscenti, entravano in azione gli esecutori materiali, solitamente due, i quali sulla base delle informazioni acquisite dai basisti raggiungevano l’abitazione della vittima, consegnavano il pacco, contenente di solito un bagnoschiuma o dei calzini, ricevendo in cambio la somma concordata per poi dileguarsi.

– Chiara Di Miele –

Chiara Di Miele

Continue Reading

Precedente: Asl Salerno.Al via l’iniziativa “Cardiologie aperte” negli ospedali di Vallo della Lucania e Battipaglia
Prossimo: Gestiti due parti precipitosi in un’ora all’ospedale di Potenza. Uno dei neonati nasce in auto

Ultime notizie

Lavori abusivi su un’area demaniale marittima a Villammare. Scattano la denuncia e il sequestro

Lavori abusivi su un’area demaniale marittima a Villammare. Scattano la denuncia e il sequestro

25 Settembre 2023
Operazione antibracconaggio nella Piana del Sele. Identificati 20 cacciatori, sequestrati richiami acustici

Operazione antibracconaggio nella Piana del Sele. Identificati 20 cacciatori, sequestrati richiami acustici

25 Settembre 2023
Battipaglia: marocchino spaventa i passanti con un bastone e aggredisce una donna. Denunciato

Battipaglia: marocchino spaventa i passanti con un bastone e aggredisce una donna. Denunciato

25 Settembre 2023
Alla Tavola della Principessa Costanza. I ringraziamenti di Biagio Matera per il successo della XXVIII edizione

Alla Tavola della Principessa Costanza. I ringraziamenti di Biagio Matera per il successo della XXVIII edizione

25 Settembre 2023
Incidente di caccia a Sala Consilina. Gravemente ferito un giovane, trasferito in eliambulanza a Salerno

Incidente di caccia a Sala Consilina. Gravemente ferito un giovane, trasferito in eliambulanza a Salerno

24 Settembre 2023
Maltempo in Basilicata. Danneggiata nuovamente la S.S. 18 interessata dalla frana a Maratea, chiusa al traffico

Maltempo in Basilicata. Danneggiata nuovamente la S.S. 18 interessata dalla frana a Maratea, chiusa al traffico

24 Settembre 2023
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • perito 300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • DETTA 300x110
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • pick up teggiano 300x110
  • Istituto Juventus
  • pama infissi 300x110
  • peugeot_lapelosa_agosto23_300x110
  • petracca arredo cucina giugno 23 300x110
  • offerte mobili gs settembre 23 300x110
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • sabia carburanti 300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • ADINOLFI
  • miltech banner 300x110
  • pagano spa
  • BLOISI
  • CITTA VALLO
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • palestra MGM
  • MANZOLILLO
  • casalcar 300x110
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • SOREM
  • FAMILY HOTEL
  • VILLA COSILINUM
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • MD
  • GENERAL ENTERPRISE
  • SANTO STEFANO
  • DIANGAS
  • SIDEL
  • nola ferramenta settembre 23 300x110
  • MARCHESINA
  • CAMPOLONGO
  • GIRONE DEI GOLOSI 300X110 2
  • LPG
  • PAGLIARULO
  • LILIANA TIERNO
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • TANAGRINA
  • villa venus resort e spa 300x110
  • marchesano pneumatici 300x110 aprile 23
  • lagalla costruzioni
  • ba aretz pertosa 300x110
  • centro estetico oasi 300x110
  • ELETTROSERVICE
  • cinghiale_300x110
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • audi-summer-imparato-luglio-23 300x110
  • cardinale ideal star giardinaggio 300x110
  • DI CANDIA AUTO
  • LOSA costruzioni 300x110
  • GIOIELLO
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • HOTEL OSMAN
  • EURO 2000
  • gracocem 300x110
  • MAGIC
  • TECNOCASA
  • amaro tumusso 300x110
  • VILLA TORRE ANTICA
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • IMPARATO
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • PANIFICIO DUEMME
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • progettazione e consulenza
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • CURCIO VIAGGI
  • ca del conte 300x110
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • bowling atena lucana 300x110
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • GPG AUTO
  • di donato srl 300x110
  • ERBANITO
  • CONAD
  • ba aretz pertosa 300x110
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • NEW KODOKAN
  • juniors carta plastica
  • PAMA
  • RUSSO
  • metasport_NUOVO_300x110
  • CRISCUOLO
  • LAPELOSA
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • helios 300x110

Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA