Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Tratta di persone e sfruttamento del lavoro ai danni di donne moldave. 6 indagati tra Potenza e Padova

4 Settembre 2021

Questa mattina la Squadra Investigativa Comune composta dalla Repubblica Italiana e da quella Moldava ed in particolare dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, dalla Procura di Chisinau, dall’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza e del Reparto Operativo Nucleo Investigativo e del Comando per la Tutela del Lavoro di Roma, dalla Polizia Moldava, con l’indispensabile cooperazione fornita da Eurojust, ha eseguito, contestualmente, in Basilicata un decreto di fermo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza nei confronti di sei persone, cinque cittadini moldavi e un italiano, tutti gravemente indiziati di far parte di un’associazione per delinquere finalizzata alla tratta di esseri umani ed all’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.

I sei sono Valentina Duca, Mircea Axenti, Lilia Axenti, Laura Para, Ugo Caivano e Mariana Cristea, quest’ultima rintracciata e arrestata a Padova. La vasta, capillare e complessa attività d’indagine, svolta dalla Squadra Investigativa Comune grazie al fondamentale supporto offerto dal Desk Italiano di Eurojust, ha sviluppato due diverse, ma analoghe, indagini, una delle quali coordinata dalla D.D.A. lucana e l’altra dalla Procura Moldava di Chisinau che hanno consentito di acquisire elementi indiziari ritenuti gravi dagli inquirenti italiani e moldavi in ordine all’esistenza del sodalizio criminoso che operava fra l’Italia e la Moldavia.

Si è trattato della prima, storica sperimentazione da parte della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza dello strumento della Squadra Investigativa Comune che, nell’occasione dell’operazione denominata “Women Transfer“, ha permesso di intessere una proficua sinergia operativa con l’Autorità Giudiziaria di un altro Paese europeo, mediante lo scambio di informazioni ed elementi d’indagine raccolti da ciascuno degli Uffici anche attraverso il raccordo garantito da Eurojust e dalle forze di polizia italiane e moldave, abilmente supportate da Europol che ha consentito alle diverse Procure di operare anche in territorio estero, fianco a fianco con gli inquirenti di un altro Paese.

Le indagini interne ed internazionali, svolte fra l’altro mediante intercettazioni telefoniche, captatori informatici, GPS, monitoraggi e pedinamenti sia classici che a distanza attraverso l’uso di videocamere, hanno consentito di acquisire indizi ritenuti gravi dagli inquirenti sull’esistenza di un sodalizio con base logistica a Potenza, ma operativo tra il capoluogo lucano e la Moldavia, dedito al reclutamento di donne vulnerabili ed in condizioni sociali, familiari ed economiche precarie, da impiegare in Italia come badanti presso famiglie della provincia di Potenza e Matera in nero ed in condizioni di grave sfruttamento lavorativo, riguardanti gli orari di lavoro, massacranti e continui, senza adeguato riposo, senza alloggio dignitoso, senza garanzie previdenziali ed assistenziali, con paghe che, al netto delle trattenute per i debiti maturati dalle donne e degli orari di lavoro, sono risultate di gran lunga inferiori a quelle previste.

Il sodalizio capeggiato da Valentina Duca si occupava dell’organizzazione dei viaggi tra la Moldavia e l’Italia eseguiti nella maggior parte dei casi dal figlio Mircea Axenti, agevolato dalla moglie Lila Axenti che monitorava la fase organizzativa mediante la raccolta delle prenotazioni e l’acquisizione dei passaporti biometrici da cui venivano ricavati i dati delle donne utili alla preparazione dei documenti contraffatti (certificati sanitari anti Covid-19, contratti di lavoro strumentali a garantire il passaggio della frontiera, etc.). Le donne giungevano in Italia già gravate dal debito di viaggio a cui si aggiungeva l’ulteriore debito per l’alloggio messo a disposizione dal sodalizio in attesa del collocamento lavorativo, situato in pieno centro storico a Potenza, e la tangente, pari a 100 euro mensili, applicata sulla retribuzione a titolo di compenso per il procacciamento del lavoro.

A garanzia del debito le stesse, su disposizione del capo Valentina Duca, in questo agevolata dalle due fiduciarie Mariana Cristea e Laura Para, privava del passaporto le vittime a cui veniva restituito solo al saldo di quanto dovuto.

Le indagini hanno evidenziato che le badanti erano sottoposte a una perdurante intimidazione, esercitata anche tramite Mircea Axenti, che le minacciava di aggredirle ovvero di farle prostituire in caso di insolvenza o comunque di riluttanza alla rigida sorveglianza a cui erano sottoposte. Nei casi più gravi si è rilevato come tale intimidazione sia sfociata in vere e proprie forme di costrizione fisica, come quella a danno di una donna che, su disposizione di Valentina Duca, è stata segregata nella stanza dell’alloggio del centro storico, e di aggressione, come quella a danno di una badante che è stata colpita con pugni. Lo stringente controllo che il sodalizio esercitava sulle donne si estrinsecava per tutta la durata della permanenza in Italia, in quanto veniva loro imposto di rientrare in Moldavia attraverso i viaggi organizzati ed effettuati dallo stesso Mircea Axenti.

Le indagini hanno inoltre permesso di far luce sulle condizioni alloggiative degradanti in cui le vittime si trovavano sia durante la permanenza presso l’abitazione, sia in alcuni casi presso le abitazioni delle famiglie dove venivano impiegate, in quanto costrette a dormire sul pavimento, a condividere lo stesso letto con più persone, talvolta anche con la stessa persona assistita.

Il quadro indiziario relativo allo sfruttamento lavorativo è stato acquisito anche attraverso una attenta osservazione dell’orario di lavoro delle donne risultato, di fatto, gravemente difforme rispetto alle vigenti disposizioni del CCNL di categoria, in quanto in molti casi erano impiegate h/24 con rinuncia al riposo giornaliero ed al riposo settimanale.

Le condizioni di lavoro venivano imposte da Valentina Duca che si occupava del collocamento delle badanti presso le famiglie, concordando durata e modalità di impiego presso i soggetti collocatari, secondo un tariffario prestabilito unilateralmente dalla donna rispetto a cui le badanti non avevano alcun potere di autodeterminazione contrattuale.

Infine si deve sottolineare come siano stati acquisiti elementi indiziari considerati gravi dagli inquirenti che evidenziano la capacità organizzativa del sodalizio, che nel solo periodo compreso tra gennaio e maggio di quest’anno, ha effettuato ben sedici viaggi tra l’Italia e la Moldavia, malgrado le restrizioni alla circolazione delle persone imposte dall’emergenza sanitaria in atto. Tale capacità organizzativa si è espressa anche attraverso la meticolosa cura della logistica, essendo emersa la costante disponibilità di una sorta di taxista, Ugo Caivano, impegnato nel garantire gli spostamenti delle badanti secondo le disposizioni impartitegli da Valentina Duca. Durante le indagini è stato possibile quantificare un numero complessivo di 87 vittime.

Claudia Monaco

Continue Reading

Precedente: Ruba i soldi dalla cassa della pasticceria in cui lavora a Palinuro. Denunciato 27enne
Prossimo: Torre Orsaia: questa sera la cerimonia di intitolazione dell’Anfiteatro “Pietro De Luca”

Ultime notizie

Padula: l’1 aprile riapertura al culto della chiesa dell’Annunziata e del Sacrario dei Trecento

Padula: l’1 aprile riapertura al culto della chiesa dell’Annunziata e del Sacrario dei Trecento

30 Marzo 2023
Vertenza “Ruggi” di Salerno. Nursind chiede le dimissioni del Direttore generale Vincenzo D’Amato

Vertenza “Ruggi” di Salerno. Nursind chiede le dimissioni del Direttore generale Vincenzo D’Amato

30 Marzo 2023
Sala Consilina: l’1 aprile da Perito Group una giornata dedicata alla vendita auto tra privati

Sala Consilina: l’1 aprile da Perito Group una giornata dedicata alla vendita auto tra privati

30 Marzo 2023
Incidente tra Atena Lucana e Polla. Camion perde un carico di finocchi in A2

Incidente tra Atena Lucana e Polla. Camion perde un carico di finocchi in A2

30 Marzo 2023
Compleanno ultracentenario a Padula. Nonno Gaetano Giordano spegne 102 candeline

Compleanno ultracentenario a Padula. Nonno Gaetano Giordano spegne 102 candeline

30 Marzo 2023
Chiedeva il pizzo ad una prostituta a Battipaglia per non farle perdere le figlie. Condannata a 3 anni

Chiedeva il pizzo ad una prostituta a Battipaglia per non farle perdere le figlie. Condannata a 3 anni

30 Marzo 2023
  • SIDEL
  • FAMILY HOTEL
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • CURCIO VIAGGI
  • EURO 2000
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • ERBANITO
  • sabia carburanti 300x110
  • nola ferramenta 300x110
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • mobili gs saldi febbraio 300x110
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • palestra MGM
  • SANTO STEFANO
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • CAMPOLONGO
  • CRISCUOLO
  • GPG AUTO
  • ca del conte 300x110
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • LOSA costruzioni 300x110
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • miltech banner 300x110
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • PETRACCA
  • juniors carta plastica
  • GALATRO
  • DI CANDIA AUTO
  • DETTA 300x110
  • TECNOCASA
  • VILLA TORRE ANTICA
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • rosciano distribuzione 300x110
  • RUSSO
  • cinghiale_300x110
  • pagano spa
  • casalcar 300x110
  • SOREM
  • PAGLIARULO
  • MD
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • perito 300x110
  • CONAD
  • PANIFICIO DUEMME
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • MAGIC
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • CITTA VALLO
  • helios 300x110
  • lagalla costruzioni
  • MARCHESANO
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • NEW KODOKAN
  • DIANGAS
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • amaro tumusso 300x110
  • ELETTROSERVICE
  • PAMA
  • BLOISI
  • Istituto Juventus
  • TANAGRINA
  • LPG
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • cardinale
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • centro estetico oasi 300x110
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • HOTEL OSMAN
  • MARCHESINA
  • metasport_NUOVO_300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • LAPELOSA
  • VILLA COSILINUM
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • GENERAL ENTERPRISE
  • pick up teggiano 300x110
  • GIOIELLO
  • ADINOLFI
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • IMPARATO
  • bowling atena lucana 300x110
  • progettazione e consulenza
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • MANZOLILLO
  • pama infissi 300x110
  • LILIANA TIERNO

Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA