Toccanti note dāarchi e lunghi applausi hanno riempito, ieri sera, la sala āStefano Macchiaroliā del Castello di Teggiano, in occasione della consegna degli attestati di partecipazione ai giovani musicisiti della āMonte Pruno Orchestraā.
Un progetto prestigioso quello della talentuosa orchestra dāarchi, portato avanti dalla Banca Monte Pruno che, come in tante altre occasioni, tende ad incentivare e a far brillare le passioni e le capacitĆ dei giovani del territorio.
Lāincipit della prestigiosa ed elegante serata musicale ha visto la consegna degli attestati a tutti i componenti dellāorchestra, che annovera tra le sue fila anche dei piccoli musicisti in erba oltre ai grandi. Gli attestati sono stati consegnati dalle mani del Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, del Presidente dellāAssociazione āMonte Pruno Giovaniā Cono Federico, del Presidente del āCircolo Banca Monte Prunoā Aldo Rescinito e del Responsabile della comunicazione della Monte Pruno Antonio Mastrandrea, tutti presenti allāevento a dimostrazione dellāimpegno e della volontĆ di portare avanti il progetto da parte dellāistituto di credito.
āCon la Monte Pruno Orchestra stiamo dando ai giovani lāopportunitĆ di studiare musica con un valido Maestro, ma anche di metterla in pratica attraverso concerti come quello di questa seraā ha affermato Cono Federico, sottolineando la particolare attenzione prestata al mondo giovanile e ai suoi interessi.
āAbbiamo aspettato questo concerto per un anno – ha detto emozionato al pubblico presente il Direttore Generale Michele Albanese – e oggi sono felice, perchĆ© questa serata va a suggellare il sogno che avevamo come banca di realizzare questa orchestra che ĆØ il nostro fiore allāocchiello, perchĆ© ĆØ vera arteā.
La serata ĆØ proseguita con un magistrale concerto in due parti, presentato dalla pianista Angela Meluso e diretto dal carismatico Maestro Mauro Tortorelli: la prima parte con arie di note opere di compositori, tra cui Rossini e Mozart e la seconda parte con brani strumentali, terminata con quattro tanghi del compositore argentino Astor Piazzolla. Eā sembrato in sala di ascoltare le opere originali, a conferma della bravura e della straordinaria capacitĆ dei giovani artisti della Monte Pruno Orchestra, giĆ molto vicini a navigati orchestrali.Ā āLa cosa più importante ĆØ dare speranze ai giovani e di questo ringrazio il Direttore Albanese per la sua spiccata sensibilitĆ , rara da trovare soprattutto di questi tempiā ha affermato il Maestro Tortorelli.
– Chiara Di Miele – ondanews –
