Unāazienda leader nel settore energetico, la Pagano&Ascolillo spa,Ā con sede a San Pietro al Tanagro, guarda al futuro investendo nel concetto di Smart City e immagina una realtĆ urbana compatibile con il risparmio energetico e lāabbattimento dei costi di consumo.
L’azienda di energia e tecnologia sta investendo nella formazione: ha creato,Ā infatti, un fondo di 14.000⬠da distribuire su 10 borse di studio disponibili per i professionisti del territorio rivenienti da lauree magistrali in architettura. Le risorse finanziarie messe a disposizione sono finalizzate allāaccesso del master di II livelloĀ āIl progetto della Smart Cityā del Dipartimento di Architettura dellāUniversitĆ degli Studi di Firenze.Ā Gli interessati possono inviare il proprio curriculum in formato europeo allāemail master@paspa.it entro il 6 gennaio 2014. Lāesito della valutazione sarĆ reso pubblico sul sito paspa.it il 26 gennaio 2014. Lāobiettivo ĆØ formare giovani professionisti in grado di portare lāazienda anche verso un mercato fatto di utenti finali, al fine di investire nella riqualificazione energetica delle abitazioni riducendo dellā80% il consumo energetico.
- Guarda l’intervista ad Emilia Pagano, tutor del progetto
