La Pro Loco di Teggiano si appresta allāorganizzazione dell’edizione 2015 della Festa Medioevale āAlla Tavola della Principessa Costanzaā.
Ć nota la struttura della manifestazione e gli scenari di cui essa si compone. Lo scopo principale resta sempre e comunque la conoscenza della cittĆ di Teggiano e la migliore fruibilitĆ , nei giorni dedicati, delle bellezze artistiche che le appartengono.
Ć per questo che ogni anno la Pro Loco, il Comune di Teggiano, lāEnte Parco e la Cooperativa ParadhosisĀ si industriano affinchĆ© il flusso turistico che partecipa alla manifestazione possa essere in grado di visitare le chiese ed i musei territoriali.
In questa ottica, la Pro Loco di Teggiano intende acquisireĀ manifestazioni di interesseĀ per procedere allāindividuazione di volontari, cultori delle bellezze artistiche teggianesi e non, cui affidare il servizio di guida allāinterno delle chiese, dei musei e dei siti di interesse artistico durante lo svolgimento della manifestazione medioevale.
Per manifestare il proprio interesse ĆØ richiesta solamente la maggiore etĆ e fornire le informazioni richieste nellāapposito modulo di corredo del regolamento. Una volta acquisite le manifestazioni di interesse, si procederĆ alla formazione dei volontari affidata alla professoressa Paola Potignano, professionista di comprovata e conclamata esperienza e conoscenza della storia civica e dellāarte teggianese, tramite un corso di sette lezioni di due ore.
Le guide saranno dotate ai fini didattici, grazie al prezioso sostegno dellāAssessorato alla Cultura del Comune di Teggiano, dellāopera del prof. Arturo Didier āLa storia di Teggianoā.
Lāavviso scadrĆ il giorno 15 luglio 2015.
Le adesioni possono pervenire materialmente alla sede della Pro Loco, in Teggiano (SA) alla via Roma, a mezzo fax al numero 0975/79600, ovvero allāindirizzo di posta elettronica prolocoteggiano@gmail.com, utilizzando lāapposito schema di domanda disponibile in sede.
– redazione –Ā

Le guide vanno incentivate con un equo compenso secondo me !
Tanto i finanziamenti dagli enti pubblici non mancano…