Amministrare una comunità , specie se piccola, negli ultimi anni è impresa sempre più ardua. I tagli, la crisi imperante, la disoccupazione, la speranza che decresce sono tra i comuni ostacoli che, quotidianamente, un sindaco e i suoi collaboratori incontrano lungo il percorso del mandato elettorale.
Alcuni amministratori non sempre soddisfano quelle che sono le esigenze dei concittadini elettori, altri, al contrario, cercano prioritariamente di camminare fianco a fianco alle comunitĆ che sono chiamati ad amministrare, non creando quel “distacco istituzionale” in cui ĆØ umanamente facile cadere. Pino Palmieri, primo cittadino di Roscigno, rientra appieno in questa seconda categoria di amministratori comunali e, ancora una volta, lo dimostra attraverso l’iniziativa “Sindaco per tre giorni“.
Tre giorni in cui, chiunque vorrĆ , giovane o meno giovane, residente a Roscigno o in altri Comuni, potrĆ vivere al fianco di Palmieri l’esperienza amministrativa nel Comune alburnino. Un’iniziativa aperta a tutti, quindi, a cui si potrĆ accedere semplicemente contattando il sindaco Pino Palmieri attraverso il suo profilo Facebook.
“In questo momento storico in cuiĀ la gente si allontana sempre di più dalla vita politica, con questa iniziativa voglio far vivere a chi si proporrĆ cosa vuol dire fare il Sindaco di un piccolo Comune – spiega il sindaco di Roscigno – Ā Far conoscere il sacrificio e le difficoltĆ che oggi si incontrano per amministrare unĀ paese“.
Palmieri non ĆØ nuovo a questo genere diĀ iniziative. Basta ricordare “A colazione con il Sindaco” (tuttora in itinere),Ā l’originale invito a colazione che ogni mattina Palmieri porge ad una famiglia del paese per conoscere problemi e criticitĆ o accettare utili consigli.
– Chiara Di Miele –
caro sindaco di questi tempi chi vi crederĆ ?