Sassano si prepara a festeggiare il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista.
Come di consueto la festa inizia il 23 giugno, con la notte che precede il giorno della nascita del Protettore del paese delle orchidee. Una ricorrenza solenne per Sassano, di fede e di devozione per il Santo Patrono.
I festeggiamenti religiosi di San Giovanni curati dal parroco della Chiesa Madre āSan Giovanni Evangelistaā don Otello Russo e dal comitato festa coordinato da Margherita Marra, prenderanno il via oggi con la celebrazione della Santa Eucarestia alle ore 18:00 a cui seguirĆ la processione e la deposizione di una corona dāalloro al monumento dei caduti in piazza Umberto I.
Domani, invece, solennitĆ di San Giovanni Battista, ĆØ prevista per le ore 7:00 lāaccoglienza dei pellegrini nella chiesa Madre per la partecipazione alla Santa Messa.
Alle 11:00 il vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca presiederĆ la Celebrazione Eucaristica e amministrerĆ il sacramento della Cresima.
I festeggiamenti religiosi si concluderanno alle 18:00 con la benedizione dei bambini, la Santa Messa a cui seguirĆ la processione per le strade del paese.
Al ricco programma religioso si aggiunge anche quello civile ĆØ previsto, infatti, per questa sera alle ore 9:00 il concerto del complesso bandistico āCittĆ di Sassanoā del maestro Giandomenico Trotta.
Nel giorno della nativitĆ di san Giovanni Battista, invece, sempre alle ore 9:00 si terrĆ il concerto bandistico āCitta Noicattaroā del direttore e concertatore Rocco Eletto.
āViviamo con devozione e gioia la solennitĆ del nostro Protettore, San Giovanni Battista e ogni anno in sinergia con il nostro parroco, don Otello riscopriamo sempre più la bellezza della fede ā ha detto la responsabile del comitato festa Margherita Marra ā ringrazio tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita della festa, gli sponsor e i componenti del comitato che ogni anno si impegnano per questa solennitĆ . Tutti noi lavoriamo per far crescere sempre di più la nostra festa ma soprattutto per riscoprire la grandezza e la bellezza della fede in Cristoā.
– Giovanna QuaglianoĀ –

Ci vorrei essere