Circa 500 persone, tutte originarie di San Rufo, hanno accolto la statua della Madonna Ā della Tempa, la cui immagine ĆØ legata allāapparizione avvenuta il 14 Giugno del 1764.
Il pellegrinaggio, organizzato e guidato dal reverendo don Michele Della Monica, ha avuto come prima destinazione Asti,Ā in occasione del patto di amicizia tra San Rufo e la cittĆ piemontese doveĀ ĆØ presente una folta comunitĆ di emigrati sanrufesi, per poi proseguire, nella giornata di domani a La Loggia, quartiere alle porte di Torino.
āSiamo commossi per lāaccoglienza ricevutaĀ – dice il parroco don Michele – e ringrazio vivamente tutte quelle persone che mi hanno permesso di costruire questa importantissima rete, a cominciare dal Vescovo di Asti, Sua Eccellenza Monsignor Francesco Ravinaleā.
La statua della Madonna, infatti, è stata accolta oltre che dal Vescovo di Asti anche da sindaco della città Fabrizio Brignolo che ha messo nelle mani della Madonna la corona del Santo Rosario, accompagnando in prima fila la processione che da Piazza della Libertà si è diretta verso la Collegiata di San Secondo, che dopo la cattedrale è la Chiesa più importante di Asti.
Lāiniziativa rientra nelle celebrazioni legate allāAnno Santo della Misericordia indetto da Papa Francesco. āLa Madonna – dice ancora don Michele – si mette in cammino per andare a trovare i suoi figli. Eā questo il vero spirito di questo straordinario pellegrinaggioā
– redazione –