Si ĆØ svolto ieri pomeriggio, presso lāaula magna delle scuole elementari di Via Matteotti di Sala Consilina, lāincontro di presentazione del nuovo Piano Urbanistico comunale (P.U.C.).
Nel corso della presentazione sono stati illustrati i primi studi prodotti dallāUfficio di Piano comunale. I cittadini e le associazione hanno avuto ed avranno modo di intervenire per proporre proprie idee al fine di implementare quanto giĆ inserito in fase preliminare di stesura del PUC.
āIl Comune di Sala Consilina ā ha spiegato lāing. Attilio De Nigris dellāUfficio di Piano ā ĆØ dotato di un P.R.G. le cui origini risalgono alla fine degli anni ā70. Dopo svariate revisioni in sede di adozione, trova la sua approvazione agli inizi del 1984. Da quella data, le dinamiche, il contesto, i bisogni e gli interessi della comunitĆ hanno subito profonde mutazioni, da cui ne consegue la necessitĆ di allineare il nuovo scenario delineatosi allāoramai datato strumento urbanistico generale. Sin dal 2002 lāAmministrazione Comunale ha manifestato in più occasioni la volontĆ di un aggiornamento generaleā.
Nel corso dellāincontro ĆØ stato fatto il quadro di quanto stabilito nello studio preliminare e sono emersi dei settori sui quali operare: intervenire nel centro storico la cui difficile accessibilitĆ ha portato ad un progressivo abbandono e qui ad uno stato di degrado, il riuso compatibile dei beni a carattere storico ed archiettonico, la tutela della natura e del paesaggio, il potenziamento dei servizi e delle attrezzature presenti; dare vita ad unāintegrazione tra il cuore commerciale cittadino e le esistenti aree produttive artigianali; il potenziamento delle aree di accesso a sud e a nord.
Per quanto riguarda la viabilitĆ , le azioni dovranno essere rivolte: o sullāopportunitĆ offerta dalla rete stradale secondaria esistente per decongestionare lāabitato dal traffico pesante; o alla previsione del nuovo svincolo autostradale per il comune, o ad un più articolato sistema del trasporto pubblico.
Ai lavori, moderati dal giornalista Pasquale Lapadula, sono intervenuti il sindaco Gaetano Ferrari, lāassessore comunale allāurbanistica Giuseppe Ferricelli, Raffaele Accetta, presidente della ComunitĆ Montana Vallo di Diano, Michele Rienzo, responsabile dellāAgenzia di Innovazione e Ricerca Territoriale ComunitĆ Montana Vallo di Diano, Attilio de Nigris, coordinatore dellāUfficio Unico di Piano e lāavv. Marcello Feola, giĆ assessore allāUrbanistica della Provincia di Salerno.
– Erminio Cioffi ā ondanews –