Amore per il territorio e per il proprio lavoro, rispetto dell’ambiente e delle materie prime e genuinità: è questo, in poche parole, il Caseificio “Campolongo” di Arenabianca di Montesano sulla Marcellana, azienda che dà il via alla rubrica di Ondanews “Fare impresa. Professionisti si raccontano“. L’azienda lattiero-casearia dei fratelli Gallo, nota e conosciutissima, nasce nel 1978 grazie alla passione ed intuizione di Catiello Gallo, oggi amministratore.
Una storia fatta di sacrifici ma che grazie alla tenacia e alla professionalità, ha fatto sì che la Campolongo raggiungesse alti livelli tecnologico-produttivi.
Catiello Gallo inizia dalla tenera età di 8 anni, quando durante la transumanza, sulle pendici del Monte Campolongo, produce il primo caciocavallo. Ed è proprio lì che nasce la passione lattiero-casearia, tanto da portarlo ad interrompere gli studi per seguire il suo sogno e conseguire la specializzazione in chimica casearia. Tante le porte in faccia, che si aprono dopo tanto grazie ad una multinazionale del latte dove lavora per un periodo. Ma la voglia di tornare nella sua terra, unirsi con la famiglia, e creare qualcosa di unico nel territorio è più forte: dopo aver lasciato l’impiego in una multinazionale, ben presto Catiello si troverà di fronte a Calisto Tanzi per un colloquio alla Parmalat. Sarà proprio l’ex patron Parmalat che darà la benedizione a Gallo invogliandolo a non smettere di rinunciare.
Tornato a Montesano, inizia così un lungo iter fatto di delusione e sacrifici per la costruzione della sua azienda, oggi tra le prime nel settore lattiero caseario grazie a prodotti che conservano la tradizione locale supportati da metodi innovativi.
Umiltà, amore per il lavoro e saldi principi: queste le prime qualità emerse durante l’intervista di Ondanews a Catiello Gallo che generosamente ci ha aperto le porte della sua azienda mostrando l’immenso lavoro che si nasconde dietro i prodotti che quotidianamente arrivano nei banchi frigo di tantissime parti d’Italia e che onorano così il nome del Vallo di Diano.
– Claudia Monaco –
Lo conosco bene, gran lavoratore, si è sacrificato veramente tantissimo per arrivare a questi risultati. Facile prevedere che è a capo di un’azienda che andrà sempre meglio come tutti ci auguriamo nell’interesse di noi consumatori, suo e dei suoi bravissimi collaboratori. E’ un grande onore per il nostro Vallo.
Complimenti amico Catiello, io al vero non conoscevo la tua vera storia. Sono veramente contento del tuo risultato e ti auguro di cuore una sempre più grande carriera. Auguri
Prima di essere suo compagno di scuola , ho vissuto insieme alla sua famigliai un esperienza a Campolongo dove peraltro si capiva il suo amore per il settore caseareo. Era un predestinato la sua passione le sue origini erano giá allora fulcro della sua vita e era facile capire che da li in poi sarebbe diventato un GRANDE maestro casaro.
Bravo Catiello
Dal fondo del pozzo di Campolongo ti saluta
Carlo
Un grandissimo lavoratore orgoglioso delle sue origini e del suo Territorio.
Grazie………..
Persone ché fanno onore al nostro territorio! Complimenti vivissimi.