Nellāambito dellāattivitĆ di monitoraggio e contrasto al fenomeno del traffico e della gestione illecita di rifiuti, gli uomini del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Corpo Forestale dello Stato di Vallo della Lucania hanno denunciato a piede libero un uomo, responsabile di gestione illecita di una discarica di rifiuti speciali con modifica dello stato dei luoghi in contrada Cognuolo nel Comune di Vallo della Lucania.
Il Comando Stazione Forestale di Vallo della Lucania, durante unāaccertamento congiunto con il personale tecnico dellāARPAC Campania, su un terreno privato di pertinenza ad un fabbricato, ha riscontratoĀ la presenza di rifiuti speciali pericolosi provenienti da attivitĆ edili, depositati a cielo aperto.Ā Durante il sopralluogo sono stati notati rifiuti accumulati sia sul suolo che costipati nel suolo, pari a circa 200 metri cubi, costituiti da terre e rocce da scavo, mattoni, materiale ferroso, plastica, pezzi di eternit frammisti a materiale di demolizione, il tutto scaricato e interrato molto probabilmente nelle ore notturne.
Il reiterato smaltimento abusivo dei rifiuti ha modificato in modo permanente lo stato dei luoghi, con degrado dellāarea protetta di notevole interresse paesaggistico e ambientale, apportando sostanziali modifiche al normale deflusso delle acque del fiume Badolato, del torrente S. Sofia e del vallone Tuncurullo.Ā Il sito posto sotto sequestro ĆØ stato segnalato agli Enti competenti affinchĆØ emettano a carico del responsabile dellāabuso un’ordinanza di ripristino dello stato dei luoghi, importante per restituire il normale deflusso delle acque del fiume e del torrente e la funzione naturale del vallone, nonchĆ© per prevenire il pericolo idraulico ai corsi di acque pubbliche presenti in zona.
Lāuomo, denunciato alla Procura della Repubblica del Tribunale di Vallo della Lucania, rischia una pena da sei mesi a due anni di carcere.
– redazione –Ā