Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

“Resto o vado via?” La storia di Tonia, di Teggiano: “I miei studi e la passione per Berlino”

21 Dicembre 2013

“Vado via!” Andare via non significa necessariamente allontanamento definitivo. Piuttosto significa esperienza e conoscenza. Questa è la storia di Tonia Sanseverino, 25enne di Teggiano, che ha deciso prima da studentessa universitaria e poi da giovane laureata di “provare l’estero”, in particolare la Germania: “Vivere all’estero è un’esperienza unica ma penso sempre all’Italia!”

D. – Cosa ti ha spinto a trasferirti in Germania? Raccontaci brevemente la tua storia

R. – “Era qualcosa che desideravo fare già da tempo. Già prima di concludere la scuola superiore a Teggiano ero consapevole che se volevo davvero migliorare le lingue studiate avrei dovuto fare delle esperienze lavorative e di vita all’estero. Ho scelto la Germania, perché ero attratta da Berlino e volevo assolutamente vivere lì per un pò di tempo. Inoltre, ho dato la priorità al tedesco, in quanto è la lingua più difficile tra quelle studiate. La mia prima esperienza è stata il progetto Erasmus a Monaco, da studentessa universitaria. Poi, Berlino grazie al bando comunitario “Leonardo” per svolgere uno stage post laurea. Ed, infine, Colonia dove vivo attualmente”

D. – Di cosa ti occupi ora?

R. – “Lavoro come assistente di lingua italiana in un liceo vicino Colonia”

D. – Monaco, Berlino e Colonia: tre città, tre esperienze importanti. Che ricordi leghi a queste tre città e soprattutto quale città ti ha colpito di più?

R. – “Sono tre esperienze per me fondamentali in tre città completamente diverse tra di loro, il cui filo conduttore è rappresentato dalle persone che hanno condiviso con me bellissimi momenti e tutti i ricordi legati ad ogni singola città. Tuttavia, Berlino mi ha stregata! E’ una città che ho amato sin dall’inizio e in cui mi sono sentita sempre a mio agio. Un episodio particolare che ricordo è il Karneval der Kulturen (Carnevale delle culture), una stupenda festa per le strade di Kreuzberg (uno dei quartieri più famosi di Berlino) in cui si festeggiano le culture e le tradizioni di tutto il mondo”

D. – Hai incontrato qualche difficoltà all’inizio della tua “vita all’estero”?

R. – “Si. Non è facilissimo adattarsi e integrarsi subito in una cultura nuova e così diversa dalla nostra. Ma a parte alcune difficoltà iniziali, come la ricerca della casa ed alcuni “fraintendimenti culturali”, sono stata davvero molto fortunata, in quanto ho trovato sempre le persone giuste disposte ad aiutarmi”

D. – Giovani tedeschi, giovani italiani: cosa li differenzia e cosa li unisce secondo te?

R. – “Non penso ci siano molte differenze tra noi e i giovani tedeschi. Forse, l’unica differenza è che loro ricevono molte agevolazioni e sovvenzioni per quanto riguarda l’alloggio, i trasporti e le attività ricreative. Poi, il fatto che, una volta terminata l’università, riescano quasi sempre a trovare un lavoro attinente al loro percorso di studi aumenta sicuramente la loro fiducia nel futuro, che purtroppo a noi giovani italiani sta venendo a mancare sempre di più.

D. – Quali sono gli aspetti positivi, nel settore lavorativo e nella vita quotidiana, che trovi in Germania mentre in Italia no?

R. – “Nella vita quotidiana spiccano la puntualità e l’organizzazione dei trasporti che collegano ogni angolo della città e delle varie regioni. Per quanto riguarda il settore lavorativo, mi ha colpito molto il rapporto quasi alla pari che si crea con il proprio tutor/capo e la facilità con cui si può diventare insegnanti in Germania, di fronte alla quale mi sorprendo ogni volta, dimenticando che lì è del tutto normale mentre in Italia no!”

D. – Cosa consiglieresti ad un giovane che vuole trasferirsi in Germania? E quale città ritieni, secondo la tua esperienza, più competitiva e vivace lavorativamente?

R. – “Prima di tutto consiglio di iscriversi ad un corso di tedesco, in quanto ormai tutte le figure ricercate devono avere un livello medio-alto della lingua. Per quanto riguarda la città, molto dipende dal settore professionale. Ad esempio ad un giovane che ha studiato informatica o ingegneria meccanica consiglierei Monaco di Baviera, dove questi profili sono molto richiesti”

D. – Quando pensi al tuo futuro, che progetti hai e soprattutto pensi all’Italia?

R. – “Per ora il mio obiettivo primario è migliorare le lingue e fare esperienze di lavoro all’estero, magari anche in altri paesi stranieri. E nonostante i mille difetti e le tante cose di cui mi lamento, penso sempre all’Italia. Più tempo trascorro all’estero, più divento consapevole delle bellezze e dei tesori tutti nostri”.

– Francesca Caggiano – ondanews –

 

Antonio

Continue Reading

Articolo precedente: Teggiano: Presentato il progetto Smart City
Prossimo articolo: Sanza: Il 28 Dicembre solidarietà e divertimento alla I edizione de “La Notte delle Stelle”

Ultime notizie

A Roma presente anche il Vallo di Diano per la presentazione del progetto “Polis” di Poste Italiane

A Roma presente anche il Vallo di Diano per la presentazione del progetto “Polis” di Poste Italiane

30 Gennaio 2023
Neonata di 48 giorni trasferita in elisoccorso dall’ospedale di Potenza ad Avellino per cure urgenti

Neonata di 48 giorni trasferita in elisoccorso dall’ospedale di Potenza ad Avellino per cure urgenti

30 Gennaio 2023
All’Istituto Omnicomprensivo di Polla incontri formativi per il personale scolastico. Domani la conclusione

All’Istituto Omnicomprensivo di Polla incontri formativi per il personale scolastico. Domani la conclusione

30 Gennaio 2023
Muore al “Ruggi” durante una tac. Iannone presenta interrogazione parlamentare

Muore al “Ruggi” durante una tac. Iannone presenta interrogazione parlamentare

30 Gennaio 2023
Infol@voro 2.0: diverse opportunità nel Vallo di Diano. Assunzioni da Zara in varie sedi nazionali

Infol@voro 2.0: diverse opportunità nel Vallo di Diano. Assunzioni da Zara in varie sedi nazionali

30 Gennaio 2023
Presentato a Roma il progetto Polis di Poste Italiane. Tra i 7mila Comuni presenti anche Monte San Giacomo

Presentato a Roma il progetto Polis di Poste Italiane. Tra i 7mila Comuni presenti anche Monte San Giacomo

30 Gennaio 2023
  • CONAD
  • ERBANITO
  • LOSA costruzioni 300x110
  • MD
  • pagano spa
  • PETRACCA
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • CAMPOLONGO
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • pama infissi 300x110
  • GALATRO
  • CASALMOTOR
  • progettazione e consulenza
  • bowling atena lucana 300x110
  • NEW KODOKAN
  • FAMILY HOTEL
  • SOREM
  • quadrifoglio 300x110
  • cinghiale_300x110
  • ELETTROSERVICE
  • SIDEL
  • MANZOLILLO
  • juniors carta plastica
  • LILIANA TIERNO
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • pick up teggiano 300x110
  • GPG AUTO
  • RUSSO
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • CRISCUOLO
  • PANIFICIO DUEMME
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • metasport_NUOVO_300x110
  • sabia carburanti 300x110
  • BLOISI
  • lagalla costruzioni
  • PAMA
  • LPG
  • cardinale
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • DI MEGLIO
  • CURCIO VIAGGI
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • mobili gs fuori tutto gennaio 300x110
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • SANTO STEFANO
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • EURO 2000
  • PAGLIARULO
  • GENERAL ENTERPRISE
  • ADINOLFI
  • miltech banner 300x110
  • DIANGAS
  • TECNOCASA
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • MARCHESANO
  • Istituto Juventus
  • centro estetico oasi 300x110
  • etè
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • DI CANDIA AUTO
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • VILLA COSILINUM
  • CITTA VALLO
  • GIOIELLO
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • TANAGRINA
  • LAPELOSA
  • perito 300x110
  • MAGIC
  • HOTEL OSMAN
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • MARCHESINA
  • nola ferramenta 300x110
  • casalcar_sport_KIA GENN 23 300x100
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • demetra finestre 300x110
  • DETTA 300x110
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • IMPARATO
  • helios 300x110
  • VILLA TORRE ANTICA
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • rosciano distribuzione 300x110
  • palestra MGM
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA