Eā stato presentato ieri sera, in Piazza Umberto I a Padula, il Rapporto Ecomafia 2017 edito da Legambiente.
Una cultura contro le mafie che ancora una volta, ha trovato una risposta positiva nella cittadina della Certosa grazie anche alla musica e allāarte.Ā Allāincontro hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Paolo Imparato e la Giunta, Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania ed il musicista Maurizio Capone.
“Colgo occasione ā ha riferito Imparato durante i saluti ā per sottolineare lāimportanza della raccolta differenziata e la necessitĆ di mantenere il decoro e la pulizia urbana per evitare aggravi di costi”.
Il Presidente Buonomo ha donato alla Biblioteca “Raffaele Romano”Ā sezione legalitĆ , una copia del Rapporto Ecomomafia 2017 contenente indagini della magistratura e delle Forze dellāOrdine unitamente a cifre e nomi dei clan.
“Per la prima volta dopo venti anni ā ha dichiarato Buonomo ā si ĆØ verificato un decremento dei reati ambientali perchĆ© la sensibilitĆ cittadina cresce e anche grazie a Legambiente che ha lottato affinchĆØ semplici sanzioni diventassero reati”.
Serata conclusa con un workshow di Maurizio Capone sulla costruzione di strumenti musicali realizzati con materiali di riciclo che si fondono con i suoni generati dal computer.
Ā – Claudia Monaco Ā –