Si ĆØ tenuto ieri, presso l’Hotel Certosa di Padula, l’incontro con Paolo Crepet sul tema della genitorialitĆ e del rapporto genitori-figli, organizzato dall’Associazione “Amici di Padula”.
Hanno preso parte alla conferenza, moderata da Carlo Maucioni, presidente del Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo “G. Camera” di Sala Consilina, Paolo Imparato, sindaco di Padula, Vincenzo Spinelli, presidente dell’Associazione “Amici di Padula”, Antonio Florio, responsabile Piano di Zona S10, la psicologa Filomena Vitale.
Qual ĆØ l’obiettivo della “Scuola per genitori”? A dare risposta ĆØ lo stesso Crepet: “Fare il genitore ĆØ un mestiere difficile e oggi lo ĆØ ancora di più. Noi non abbiamo la presunzione di dare delle risposte, ma un metodo. Ce lo chiedono i genitori, che oggi hanno bisogno di trovare dei “soci”, dei partner. La famiglia ĆØ un pezzo del percorso, da sola non basta. Un tempo era un luogo di relazioni: i nonni, gli zii spesso vivevano anche sotto lo stesso tetto. Oggi ĆØ troppo piccola, frammentata. Uno dei “soci” ĆØ la scuola. Bisognerebbe capirlo e investirci di più. E meglio”.
Numeroso il pubblico presente, che ha ascoltato con grande attenzione i temi affrontati da Paolo Crepet, legati ai rapporti familiari e ad un’educazione che abbia come frutto figli autonomi, liberi e responsabili.
Da un lato genitori più autorevoli, che sappiano dire “no” al momento giusto, dall’altro figli che costruiscano la propria indipendenza facendo tesoro degli insegnamenti ricevuti in famiglia, senza lamentele, ma con la volontĆ di costruire il futuro in modo autonomo e libero: questi alcuni degli aspetti sottolineati nel corso del dibattito.
“Per molti lagnarsi ĆØ una difesa: lo hanno imparato fin dallāinfanzia. Combattere questo atteggiamento vuol dire avviare una rivoluzione – ha scritto Crepet – Impariamo ad essere felici. E soprattutto educhiamo alla felicitĆ i bambini e i ragazzi. CosƬ saranno persone più forti e più libere”.
Nuovo appuntamento, dunque, a Padula per il noto pschiatra e scrittore, che giĆ lo scorso anno aveva radunato circa 400 persone, attirate dalla sua professionalitĆ , competenza e capacitĆ comunicativa.
– Filomena Chiappardo –
