Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Operazione “scuole fantasma”. Guardia di Finanza di Agropoli arresta 2 persone. Sequestrati beni per oltre 6 milioni di euro

4 Luglio 2013

I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli, coordinati dal Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania – Dott. Giancarlo Grippo – e dal Sostituto Procuratore – Dott. Alfredo Greco, hanno concluso le complesse indagini di p.g. condotte nell’ambito dell’Operazione “scuole fantasma”, con l’esecuzione, in tutto il territorio nazionale, di un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di due fratelli, titolari di istituti scolastici paritari operanti a Laureana Cilento e Ceraso, già sottoposti a sequestro nel 2012 dalle Fiamme Gialle, nonché dell’obbligo di firma per altri sette tra coordinatori didattici, assistenti amministrativi e “procacciatori” di nuovi studenti provenienti da diverse Regioni d’Italia.

Le capillari investigazioni condotte dai militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli, che nel 2012 avevano già portato alla chiusura dei due “diplomifici”, hanno successivamente consentito di accertare il complesso di reiterati reati contro la pubblica amministrazione, consumati presso gli Istituti scolastici da parte delle 132 persone denunciate, tra cui i due titolari, nonché coordinatori didattici, docenti, assistenti amministrativi, studenti ed ulteriori soggetti, operanti su tutto il territorio nazionale, i quali provvedevano, come “collettori”, ad arruolare nuovi iscritti – tra cui insospettabili impiegati, ma anche giovani calciatori ed attori – che, in cambio di somme comprese tra i 2.500 ed i 5.000 Euro, riuscivano ad ottenere un diploma da geometra o ragioniere senza frequentare le lezioni presso istituti scolastici isolati in piccoli paesi dell’entroterra cilentano.
Le indagini hanno subito un’accelerazione dopo che, nel mese di marzo 2012, i Finanzieri hanno fatto irruzione nelle sedi scolastiche di Laureana e Ceraso, constatando che le 18 classi erano totalmente deserte e che le assenze degli alunni non erano state annotate sui registri di classe.

Il successivo esame della ingente documentazione sequestrata presso le scuole e l’audizione di centinaia di studenti e docenti hanno accertato che ai coordinatori didattici, ai docenti ed agli assistenti di segreteria erano affidati specifici compiti, con l’obiettivo di simulare sistematicamente il corretto svolgimento delle lezioni, nonostante non si tenessero in quanto gran parte degli iscritti, che avevano falsamente attestato di risiedere presso indirizzi di comodo nella Provincia di Salerno, in realtà risultavano residenti ed impiegati in altre regioni, tra cui Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli, Emilia Romagna, Lazio, Calabria, Puglia e Basilicata.

Il complesso meccanismo prevedeva:

– il sistematico utilizzo da parte dei docenti di “penne cancellabili” per l’annotazione delle assenze e delle lezioni sui registri di classe, in modo tale da poter successivamente consentire l’“aggiustamento” delle registrazioni in segreteria, per evitare che gli studenti superassero il tetto massimo di assenze per essere ammessi alle classi successive, ovvero agli esami di Stato finali;

– l’invio delle tracce relative alle prove di verifica programmate tramite il servizio postale agli studenti fuori sede;

– la sistematica falsificazione dei certificati di idoneità al quinto anno degli studenti, che venivano successivamente ammessi agli esami di Stato in assenza dei previsti requisiti;

– la fittizia iscrizione di numerosi alunni alle classi intermedie, che sono risultati effettivamente ignari della loro “partecipazione” quotidiana alle lezioni, necessaria per dimostrare il completamento dei corsi di studi presso gli istituti paritari. Addirittura, dall’incrocio dei dati è emerso che tra gli studenti falsamente iscritti al corso di scuola superiore vi era una persona che aveva conseguito solo la licenza elementare. Inoltre, dalle innumerevoli audizioni è emersa:

– la falsificazione di certificati di servizio rilasciati al personale amministrativo in cambio della somma di euro 5.000 per attestare la fittizia prestazione del servizio per 4 anni scolastici, idonea per l’illegittima attribuzione di punteggio per l’immissione in ruolo nelle scuole pubbliche;

– la mancata corresponsione degli stipendi ai docenti, che accettavano di firmare le buste paga pur non percependo alcun compenso, al fine di poter conseguire il punteggio per l’inserimento nelle graduatorie.

Le otto verifiche fiscali eseguite parallelamente allo svolgimento delle indagini di p.g. nei confronti dei titolari delle scuole e delle numerose società ai medesimi riconducibili – anche mediante l’esecuzione di articolate indagini finanziarie – hanno consentito di quantificare gli ingenti proventi conseguiti da questa “industria del falso” organizzata dai due fratelli, con l’emersione di oltre 5 milioni di euro sottratti a tassazione ai fini delle imposte dirette e 3,3 milioni ai fini I.R.A.P., nonché 730.000 Euro di ritenute sulle retribuzioni evase nel periodo 2004-2012.

Dal complesso di accertamenti eseguiti è emerso che alla fine del 2012 il mancato versamento delle imposte, nonché dei contributi previdenziali ed assistenziali sulle retribuzioni dei dipendenti, aveva generato un debito nei confronti dell’Erario pari a 5,7 milioni di Euro, già affidato alla riscossione di Equitalia, che ha peraltro portato alla dichiarazione di fallimento – richiesto d’ufficio dalla Procura di Vallo della Lucania (SA) e sentenziato dal locale Tribunale – di due delle tre società riconducibili ai due fratelli, titolari di parità scolastica concessa dall’Ufficio Scolastico Regionale.

Le ulteriori indagini patrimoniali condotte dalle Fiamme Gialle di Agropoli hanno infine permesso di individuare il complesso di beni immobili, automezzi, motoveicoli e disponibilità finanziarie riconducibili ai due fratelli.
L’emersione di una evidente “sproporzione” tra i redditi dichiarati ed il patrimonio accumulato per effetto delle attività illecite investigate, valorizzato in oltre 6,6 milioni di Euro, ha permesso alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania di richiedere al Tribunale di Salerno l’emissione nei confronti dei due fratelli di una misura di prevenzione patrimoniale, eseguita dalle Fiamme Gialle di Agropoli, che ha portato al sequestro di 59 unità immobiliari conferite in un fondo patrimoniale alla fine del 2012 per tentare di “proteggerle” dai sequestri, ubicate ad Agropoli, Laureana, Torchiara e Ceraso, tra cui  3 ville di pregio con piscina e numerosi appartamenti, 5 veicoli e disponibilità finanziarie per ben 1,7 milioni di Euro depositate sui conti oppure investiti in polizze assicurative, di cui 240.000 Euro posti a garanzia per l’acquisto in leasing, al prezzo di 2,5 milioni di Euro, di un noto albergo di Agropoli, attualmente in ristrutturazione, che ospita un istituto alberghiero paritario parimenti gestito dai due fratelli.

Da ultimo, le investigazioni condotte dalle Fiamme Gialle, su delega della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, sono state estese ad altri istituti scolastici paritari attualmente ancora operanti nel Cilento ed hanno fatto emergere in capo ai medesimi l’esistenza di ingenti ed ulteriori pendenze accumulate negli anni nei confronti dell’Erario e degli Istituti previdenziali.

– ondanews –

 

Giusy D'Elia

Continue Reading

Articolo precedente: Ma dove sono finite le idee… – di Antonio Manzione
Prossimo articolo: Sant’Arsenio : Bambino conteso tra Italia e Venezuela. Arrestata la madre

Ultime notizie

Tragedia sul lavoro a Campagna. Perde la vita un giovane del posto, sconvolta la comunità

Tragedia sul lavoro a Campagna. Perde la vita un giovane del posto, sconvolta la comunità

30 Gennaio 2023
Sant’Arsenio: non ce l’ha fatta l’anziano trovato in stato di incoscienza in casa con la moglie

Sant’Arsenio: non ce l’ha fatta l’anziano trovato in stato di incoscienza in casa con la moglie

30 Gennaio 2023
A Roma presente anche il Vallo di Diano per la presentazione del progetto “Polis” di Poste Italiane

A Roma presente anche il Vallo di Diano per la presentazione del progetto “Polis” di Poste Italiane

30 Gennaio 2023
Neonata di 48 giorni trasferita in elisoccorso dall’ospedale di Potenza ad Avellino per cure urgenti

Neonata di 48 giorni trasferita in elisoccorso dall’ospedale di Potenza ad Avellino per cure urgenti

30 Gennaio 2023
All’Istituto Omnicomprensivo di Polla incontri formativi per il personale scolastico. Domani la conclusione

All’Istituto Omnicomprensivo di Polla incontri formativi per il personale scolastico. Domani la conclusione

30 Gennaio 2023
Muore al “Ruggi” durante una tac. Iannone presenta interrogazione parlamentare

Muore al “Ruggi” durante una tac. Iannone presenta interrogazione parlamentare

30 Gennaio 2023
  • cardinale
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • SANTO STEFANO
  • RUSSO
  • CAMPOLONGO
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • miltech banner 300x110
  • PAMA
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • LAPELOSA
  • GIOIELLO
  • DI CANDIA AUTO
  • LILIANA TIERNO
  • juniors carta plastica
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • BLOISI
  • MD
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • mobili gs fuori tutto gennaio 300x110
  • HOTEL OSMAN
  • pagano spa
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • centro estetico oasi 300x110
  • DI MEGLIO
  • DIANGAS
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • PETRACCA
  • MARCHESANO
  • MARCHESINA
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • TANAGRINA
  • lagalla costruzioni
  • VILLA TORRE ANTICA
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • pick up teggiano 300x110
  • perito 300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • GALATRO
  • IMPARATO
  • CITTA VALLO
  • ERBANITO
  • progettazione e consulenza
  • GENERAL ENTERPRISE
  • helios 300x110
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • NEW KODOKAN
  • TECNOCASA
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • SIDEL
  • Istituto Juventus
  • ELETTROSERVICE
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • sabia carburanti 300x110
  • bowling atena lucana 300x110
  • VILLA COSILINUM
  • CURCIO VIAGGI
  • etè
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • EURO 2000
  • demetra finestre 300x110
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • ADINOLFI
  • MAGIC
  • SOREM
  • quadrifoglio 300x110
  • LPG
  • palestra MGM
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • PANIFICIO DUEMME
  • cinghiale_300x110
  • PAGLIARULO
  • DETTA 300x110
  • LOSA costruzioni 300x110
  • rosciano distribuzione 300x110
  • CASALMOTOR
  • MANZOLILLO
  • casalcar_sport_KIA GENN 23 300x100
  • CONAD
  • GPG AUTO
  • pama infissi 300x110
  • FAMILY HOTEL
  • CRISCUOLO
  • metasport_NUOVO_300x110
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • nola ferramenta 300x110
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA