Le telecamere di “Linea Verde“, programma di Rai 1 trasmesso la domenica mattina, oggi sono andate alla scoperta delle bellezze della Basilicata, più precisamente della provincia di Potenza.
Dal Parco della Grancia a Brindisi di Montagna, antica masseria monastica e primo parco storico rurale d’Italia, Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli hanno raccontato tradizioni e costumi di un territorio incantevole dove il tempo pare essersi fermato. Il Parco della Grancia è sede di un’arena dove ancora oggi si pratica l’arte della falconeria e in cui vengono messe in scena rappresentazioni storiche che raccontano l’origine della “Questione meridionale” attraverso la presenza di attori e animali.
Attenzione particolare, nel corso della puntata, alla gastronomia locale, soprattutto alla gustosa pizza “Ruccolo” e all’ormai ricercato peperone crusco. Mentre Peppone Calabrese ha visitato i pascoli e i caseifici di Abriola e Calvello, dove la vacca podolica, grazie al cui latte si produce il caciocavallo podolico, viene monitorata durante i suoi spostamenti transumanti con un’innovativa tecnica di collari satellitari.
“Linea Verde”, nello speciale viaggio lucano, ha poi condotto gli spettatori alla scoperta del pianoforte di Ruggero Leoncavallo custodito nel Teatro Stabile di Potenza, del “Ponte alla Luna“, attrazione spettacolare di Sasso di Castalda, delle ceramiche di Calvello e dell’arte orafa di una giovane stilista potentina.
– Chiara Di Miele –