Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Le emozioni in volo, la carriera in Aeronautica. Intervista al Maggiore Federica Maddalena, tra le prime donne pilota militari in Italia

3 Ottobre 2021
Foto: Sandro Michahelles

Il 20 ottobre 1999 è stata approvata la legge 380 per l’istituzione del servizio militare volontario femminile e garantire pari opportunità tra uomo e donna in tema di reclutamento, grado, specializzazioni e incarichi nelle Forze Armate e nella Guardia di Finanza. Il Maggiore Federica Maddalena ha vinto il concorso per entrare nell’Aeronautica Militare nel 2000, proprio al primo appello aperto alle donne. E’ stata tra le prime donne pilota militari in Italia, pilota di caccia Eurofighter – il più avanzato aereo da combattimento mai sviluppato in Europa – e oggi è pilota istruttore presso la scuola di volo di Galatina, in provincia di Lecce.

Ma com’è l’ambiente militare per una donna? Che sensazioni si provano a pilotare i caccia? E’ complicato poter conciliare la carriera militare con la famiglia? Di questo e altro abbiamo parlato con il Maggiore Federica Maddalena che ci ha gentilmente concesso questa intervista.

 

  • Maggiore, lei è tra le prime donne pilota militari in Italia. Cosa l’ha spinta a fare questa scelta?

Sono sempre stata affascinata dal volo, anche se nel 2000 quando sono entrata in Aeronautica Militare non avevo idea della vita che avrei condotto come pilota. Scoprirlo è stata poi una piacevole sorpresa: ho trovato un mondo caratterizzato da altissima professionalità e profondi valori, che mi ha fatto capire che avevo intrapreso la strada giusta dandomi la forza di superare le difficoltà di un percorso lungo e impegnativo.

  • Ci può descrivere cosa si prova a pilotare un Eurofighter? Che tipo di preparazione ci vuole per raggiungere questi livelli?

Ho trascorso molti anni in un Reparto Operativo volando sull’Eurofighter, anche se da oltre due anni sono istruttore di volo presso il 61° Stormo di Galatina. La sensazione è prima di tutto di grande responsabilità verso la Nazione che ci ha affidato il compito di difendere i cieli italiani 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno. Non posso però trascurare anche le emozioni che scaturiscono dallo stare alla guida di un mezzo che vola ad oltre 2.000 km orari, emozioni che si amplificano in modo esponenziale quando, a seguito di uno scramble, siamo chiamati ad intervenire rapidamente per intercettare e identificare tracce aeree sospette rilevate dai radar. Naturalmente per arrivare a salire a bordo di un F-2000, ci vogliono impegno, sacrifici e soprattutto una grande determinazione. L’addestramento dura anni e richiede studio e pratica continui, niente è lasciato all’improvvisazione. E a pensarci bene oggi provo uguale soddisfazione e grande motivazione proprio nell’essere parte integrante e attiva di quell’addestramento che prepara i giovani aviatori a confrontarsi con velivoli ad alte prestazioni e scenari operativi complessi.

  • In un ambiente prettamente maschile come quello militare, ha subìto discriminazioni in quanto donna?

Non ne ho mai subite e, un po’ per carattere, un po’ perché quello militare è un ambiente sano e rispettoso, nel quale si vede la sostanza delle cose, mi sono sempre trovata bene a lavorare con colleghi quasi tutti uomini. Certo, mi farebbe piacere avere più colleghe, ma sono convinta che presto ci arriveremo. Per tutto il corso della carriera alle donne vengono garantite le stesse opportunità della componente maschile senza limitazioni o preclusioni di sorta. Nel nostro ambiente, il personale militare femminile, infatti, assolve oggi all’intero spettro di incarichi operativi e di supporti senza differenziazioni, sia sul territorio nazionale che in tutti i principali teatri operativi, nei diversi ruoli/corpi e specialità.

  • Ci sono differenze tra l’addestramento per gli uomini e quello per le donne? 

Nel campo della formazione e dell’addestramento non sussistono differenze tra uomini e donne in quanto tutto il personale frequenta i medesimi corsi presso gli istituti militari, le scuole di volo e i centri di addestramento. Il motivo dietro questa scelta risiede nel fatto che il “prodotto” finale deve essere un pilota competente e capace, al di là delle questioni di genere. Nella mia attuale veste di istruttore di volo mi sono trovata, a mia volta, ad avere allievi di entrambi i sessi ai quali garantisco la stessa qualità di addestramento senza fare alcuna distinzione. Come si può ben immaginare la professionalità non ha sesso.

  • Secondo lei una donna può conciliare la carriera militare e la famiglia?

Conciliare lavoro e famiglia è un’impresa per tutti, non solo per noi donne con le stellette. Ci vuole sicuramente volontà ma anche comprensione e supporto da parte degli altri componenti della famiglia. Bisogna sapersi organizzare e riuscire a distribuire al meglio i compiti. Non nascondo che la vita del pilota sia impegnativa: siamo soggetti a orari particolari, continue sollecitazioni fisiche e frequenti spostamenti di sede lavorativa. Per questo è ancor più importante che la famiglia condivida le scelte e le sostenga. Inoltre proprio per tutelare in senso generale le famiglie del personale della Difesa, l’Ordinamento ha previsto alcune forme di tutela volte ad agevolare i ricongiungimenti familiari, a tutelare il personale che assiste soggetti diversamente abili e a estendere anche ai militari le norme sull’assegnazione temporanea dei coniugi con figli minori di età inferiore ai tre anni.

  • Quanto è stato importante per le donne l’aver avuto la possibilità di entrare nelle Forze Armate? Rispetto a quando ha fatto lei il concorso, nel 2000, le cose sono cambiate?

In Italia il servizio militare femminile, avviato nell’anno 2000, ha rappresentato uno dei grandi cambiamenti che hanno segnato il profondo processo di trasformazione del mondo militare degli ultimi anni ed ha contribuito, a mio avviso in modo fondamentale, a trasformare le Forze Armate in uno strumento più professionale, pienamente interforze e interoperabile in ambito nazionale e multinazionale. A distanza di oltre 20 anni, siamo divenute una presenza solida, radicata in tutti gli ambiti, senza limitazioni di impiego. Insomma, ci è voluto qualche anno, il tempo di formare delle professioniste. E credo che i risultati siano ottimi.

  • Attualmente di cosa si occupa?

Come dicevo prima, oggi sono pilota istruttore presso la scuola di volo di Galatina, in particolare dallo scorso mese di agosto ho assunto l’incarico di Comandante del 212° Gruppo Volo, l’articolazione del 61° Stormo che si occupa della fase più avanzata dell’addestramento dei piloti destinati alle linee caccia. Fare l’istruttore non è un lavoro facile, non basta sapere le cose, devi imparare a trasmetterle nel migliore dei modi. Qui alla scuola di Galatina poi, insegnare è sempre molto stimolante perché permette di confrontarsi con giovani allievi, italiani e stranieri, con culture e abitudini differenti, ansie e paure ma anche desideri e sogni di quell’età, cercando di trovare sempre il metodo di insegnamento più efficace con ognuno di loro. In tutti i casi l’elevato livello tecnologico dei mezzi a disposizione e la disponibilità e la professionalità del personale ci aiutano a svolgere il nostro ruolo al meglio.

  • Per concludere, cosa si sente di consigliare alle ragazze che vogliono entrare nelle forze armate?

Che devono farlo senza lasciarsi intimidire dall’idea comune che il lavoro del militare sia prerogativa maschile e, se questo è davvero il loro sogno, sapranno affrontare ogni sfida che si frapporrà tra loro e l’obiettivo che hanno in mente. Mi sento di dare un consiglio che è valido per tutti, non solo per le donne, quello di avere più fiducia in sè stessi: con impegno e passione, giorno dopo giorno, gli ostacoli si superano e questo dà ancora più sicurezza e motivazione ad andare avanti.

Giusy D'Elia

Continue Reading

Precedente: Vaccini. Ministero della Salute:”Ok per fare in concomitanza quello anti-Covid e l’antinfluenzale”
Prossimo: Sanza: domani omaggio della Scuola Militare Nunziatella a Carlo Pisacane

Ultime notizie

Weekend impegnativo e di successo per gli atleti della New Kodokan di San Pietro al Tanagro

Weekend impegnativo e di successo per gli atleti della New Kodokan di San Pietro al Tanagro

25 Settembre 2023
Trovato con dosi di crack pronte per lo spaccio. Arrestato a Salerno

Trovato con dosi di crack pronte per lo spaccio. Arrestato a Salerno

25 Settembre 2023
Tifosi della Salernitana lanciano oggetti contro quelli del Frosinone durante la partita. Scattano tre DASPO

Tifosi della Salernitana lanciano oggetti contro quelli del Frosinone durante la partita. Scattano tre DASPO

25 Settembre 2023
Sorpresi a rubare all’interno di un supermercato di Pontecagnano. Arrestati

Sorpresi a rubare all’interno di un supermercato di Pontecagnano. Arrestati

25 Settembre 2023
Il 28 e il 29 settembre Cardinale Ferramenta e Pinto srl al Bricoday Expo&Forum 2023 a Milano

Il 28 e il 29 settembre Cardinale Ferramenta e Pinto srl al Bricoday Expo&Forum 2023 a Milano

25 Settembre 2023
Campagna olivicola. Coldiretti Salerno: “Annata difficile, produzione in calo e prezzi dell’olio in salita”

Campagna olivicola. Coldiretti Salerno: “Annata difficile, produzione in calo e prezzi dell’olio in salita”

25 Settembre 2023
  • MAGIC
  • LILIANA TIERNO
  • petracca arredo cucina giugno 23 300x110
  • Istituto Juventus
  • pagano spa
  • juniors carta plastica
  • peugeot_lapelosa_agosto23_300x110
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • MD
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • casalcar 300x110
  • bowling atena lucana 300x110
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • PAGLIARULO
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • CRISCUOLO
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • lagalla costruzioni
  • CAMPOLONGO
  • progettazione e consulenza
  • ba aretz pertosa 300x110
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • ba aretz pertosa 300x110
  • GENERAL ENTERPRISE
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • CURCIO VIAGGI
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • FAMILY HOTEL
  • GIRONE DEI GOLOSI 300X110 2
  • amaro tumusso 300x110
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • GIOIELLO
  • pama infissi 300x110
  • MARCHESINA
  • EURO 2000
  • palestra MGM
  • marchesano pneumatici 300x110 aprile 23
  • ELETTROSERVICE
  • pick up teggiano 300x110
  • helios 300x110
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • cinghiale_300x110
  • SOREM
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • sabia carburanti 300x110
  • centro estetico oasi 300x110
  • gracocem 300x110
  • miltech banner 300x110
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • metasport_NUOVO_300x110
  • villa venus resort e spa 300x110
  • SANTO STEFANO
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • LAPELOSA
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • SIDEL
  • DETTA 300x110
  • CITTA VALLO
  • LPG
  • TECNOCASA
  • PANIFICIO DUEMME
  • offerte mobili gs settembre 23 300x110
  • BLOISI
  • CONAD
  • MANZOLILLO
  • GPG AUTO
  • ca del conte 300x110
  • audi-summer-imparato-luglio-23 300x110
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • ERBANITO
  • di donato srl 300x110
  • HOTEL OSMAN
  • PAMA
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • ADINOLFI
  • DIANGAS
  • NEW KODOKAN
  • RUSSO
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • LOSA costruzioni 300x110
  • cardinale ideal star giardinaggio 300x110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • nola ferramenta settembre 23 300x110
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • VILLA TORRE ANTICA
  • DI CANDIA AUTO
  • TANAGRINA
  • IMPARATO
  • perito 300x110
  • VILLA COSILINUM
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • AQUALIF _spolzino_300x110

Settembre 2023
LMMGVSD
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
« Ago    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA