Da ieri ĆØ “Palazzo Fiordelisi” di Sant’Arsenio il custode della biblioteca comunale “Sebastiano D’Amato” che lascia cosƬ la casa comunale per trasferirsi nella piazzetta dei padri domenicani. Nella giornata di ieri, la neonata AssociazioneĀ culturale e di promozione sociale “Meridiano” ha dato vita ad una manifestazione per ufficializzare il passaggio verso “una sede più appropriata” come ha dichiarato il sindaco di Sant’Arsenio Antonio Coiro.
A partire dalle ore 11:00 gli stand del mercatino delle idee hanno riempito la piazzetta e Palazzo Fiordalisi esponendo oggetti di artigianato. Nel pomeriggio la manifestazione ĆØ proseguita con un incontro al quale ha preso parte il primo cittadino Antonio Coiro, soddisfatto del fiorire di tante associazioni, il quale ha esortato ad arricchire il proprio patrimonio culturale “leggendo e rileggendo i libri.” Interessanti spunti di riflessione sono arrivati dal professore Carmine Pinto, dell’UniversitĆ di Salerno, che ha invitato al pensiero positivo sottolineando che il nostro territorio vanta un crescente numero di associazioni ed eventi correlati di grande interesse qualitativo.
All’incontro ha preso parte anche il sociologo Vincenzo Moretti che ha presentato il suoĀ libro āTesta, Mani e Cuore”, un progetto editoriale basato su un nuovo approccio al modo di fare le cose. Sono inoltre intervenuti all’incontro, moderato dal presidente dell’associazione Meridiano Giorgio Mellucci, l’archeologo Francesco Panzetti e l’architetto Rossella Russo. Ā La serata si ĆØ conclusa con lo spettacolo New Musicland diretto dal Maestro Gaspare Di Lauri. L’auspicio ĆØ stato quello di vedere trasformare la struttura in una casa della cultura, aperta a tutto il Vallo di Diano.
– Tania Tamburro –Ā
