Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Intervista a Valeria Cagnina, tra le donne più influenti nel mondo del tech. “La scuola deve evolversi per stimolare bambini e ragazzi”

29 Maggio 2021

Valeria Cagnina, classe 2001 e un curriculum da fare invidia a chiunque. A 11 anni ha costruito il suo primo robot, ha scritto la tesina di Terza Media utilizzando Facebook ed intervistando Luca Parmitano mentre era nello spazio, a 14 anni è stata speaker al TEDxMilanoWomen, al CNR di Pisa, al Senato della Repubblica e all’opening conference della Maker Faire Rome 2015 nell’Aula Magna della Sapienza. A 15 anni ha trascorso l’estate al MIT di Boston al Dipartimento di Robotica, all’interno della classe Duckietown in veste di senior tester.

A 17 anni è stata nominata tra le 50 Inspiring Fifty italiane (le 50 donne più influenti nel mondo della tecnologia nel nostro Paese) e a 18 è stata nominata da Forbes tra i #100UNDER30 che cambieranno l’Italia. E ancora tante, tante soddisfazioni ed esperienze che l’hanno portata a fondare, con Francesco Baldassarre, diventato suo socio, OFpassiON, un’azienda di Robotica Educativa.

Valeria è un vulcano di energia, è una ragazza molto determinata ma nello stesso tempo semplice e simpatica e questo ha fatto sì che l’intervista che ci ha gentilmente concesso diventasse una piacevole chiacchierata ed un bel confronto di idee.

 

  • Valeria, 2o anni e una grande passione per i robot. Com’è nata? Te l’hanno mai detto che è insolita per una ragazza?

Si, me l’hanno detto infatti. Ho iniziato a scoprire la robotica quando avevo 11 anni in un CoderDojo: si tratta di corsi di programmazione robotica che vengono svolti in giro per il mondo per avvicinare i ragazzi all’informatica. Io sono stata al CoderDojo di Milano e lì mi si è aperto un mondo perchè per la prima volta ho visto un robot che era una semplice pianta digitale capace di essere felice o triste ed era disegnata sullo schermo di un computer. Questa pianta faceva tutto questo grazie a una scheda elettronica che si chiama Arduino e, anche se per molti poteva sembrare banale, a me questa pianta è subito piaciuta un sacco e da quel momento ho deciso che avrei voluto costruire un robot.

  • Conoscevi già qualcuno che in qualche modo ti aveva avvicinato a questo mondo?

No, non avevo nessuna base, le persone intorno a me e i miei genitori si occupavano di tutt’altro e non sapevo bene come fare. Poi mi sono fatta prendere questo kit base di Arduino e ho cominciato (all’inizio guardando i video su youtube) a fare le cose più semplici come accendere motori, sensori, luci e poi man mano sono riuscita, seguendo questi video, a costruire il mio primo robot a 11 anni che andava in giro da solo per una stanza evitando gli ostacoli. Da lì in poi è stata un’escalation di cose che mi ha portato a parlare in tante conferenze per raccontare la mia storia perché non era molto comune che una bambina di 11 anni costruisse un robot.

  • Hai mai avuto difficoltà in questo campo in quanto ragazza?

No, non ho mai incontrato difficoltà né per il fatto che fossi una ragazza né per il fatto che fossi più piccola di età rispetto alla media. A volte, quando sono andata in aziende “vecchio stampo”, mi è capitato di incontrare un po’ di preconcetti soprattutto per la mia giovane età però alla fine sono riuscita a far cambiare loro idea. Un po’ di problemi li ho avuti nella scuola pubblica che ho frequentato perché facevo cose diverse nella mia vita al di fuori della scuola rispetto a quello che facevano i miei coetanei.  

  • A 18 anni hai fondato assieme al tuo socio Francesco OFpassiON, un’azienda di robotica educativa, di cosa si tratta?

Quello che facciamo è usare la robotica come mezzo per fare una formazione nelle persone a 360 gradi in ogni campo. Ci piace insegnare tutta la parte che è relativa alle competenze, alla creatività, al problem solving, sempre divertendoci e questo lo facciamo sia con i bimbi molto piccoli, sia con gli adolescenti e sia con gli adulti come gli insegnanti o il personale delle aziende. Quello che facciamo è insegnare in un modo completamente diverso rispetto alla scuola o a un corso di formazione standard: in tutta la nostra attività e in tutti i corsi insegniamo sempre giocando e divertendoci perché per noi è fondamentale ed è molto più efficace e costruttivo imparare in questo modo anziché in maniera noiosa come siamo sempre stati abituati. Per fare questo abbiamo inventato anche un metodo educativo che si basa su 10 regole che mettono le persone al centro.

  • Credi che oggi la scuola e il metodo di apprendimento debbano essere un poco “svecchiati” in modo da far divertire di più? Cosa si dovrebbe fare secondo te per migliorare il sistema di istruzione in Italia?

La scuola dovrebbe sicuramente evolversi e non rimanere com’è. Purtroppo oggi la scuola italiana è molto simile a com’era 100 anni fa, è cambiato molto poco. Quello che dovrebbero fare secondo me è creare un sistema di istruzione che sia molto più incentrato su bambini e ragazzi per capire di cosa hanno realmente bisogno che non è solo imparare nozioni in maniera passiva ma imparare le varie competenze e conoscenze per il loro futuro, però farlo in maniera giocosa e divertente. In questo modo i concetti che impari a scuola non sono come dei post-it che appiccichi sulla fronte per poi dimenticare tutto dopo una settimana ma sarebbero delle cose durature che potrebbero funzionare nel futuro. Un’altra cosa fondamentale che dovrebbe fare la scuola è stimolare per far nascere nei bambini e nei ragazzi le passioni, permettergli di scoprire quello che davvero gli piace, cosa potrebbero fare nel futuro. Insomma, una scuola che non tarpi le ali ma dia gli strumenti giusti per coltivare i propri sogni.

  •  Secondo il Rapporto sul sistema universitario 2021 della Corte dei Conti si evidenzia una costante fuga di cervelli che decidono di andarsene all’estero alla ricerca di migliori prospettive occupazionali e stipendi adeguati.  Tu hai deciso di fondare la tua azienda in provincia di Alessandria, perché?

Perché credo che possa avere un impatto molto più grande e perché le persone che vivono qui e in Italia abbiano molto più bisogno di aziende e di realtà come la nostra rispetto a posti come la Silicon Valley. Quello che vogliamo fare è cercare di dare le stesse opportunità che si possono trovare all’estero o in grandi città italiane come Milano o Roma anche a ragazzi che vivono in provincia e far capire che con una connessione e un computer si può davvero riuscire a cambiare la propria vita e inseguire i propri sogni, anche se questi sogni sono dall’altra parte del mondo. Questo è il messaggio che vogliamo lanciare e lo riusciamo a creare anche con esperienze più lunghe come il summer camp che faremo per esempio quest’estate in cui avremo bambini e ragazzi sia della provincia di Alessandria e sia di qualsiasi altra parte d’Italia e d’Europa: abbiamo bambini che arriveranno dalla Spagna, dalla Polonia, da Malta ed è bello che si riesca a creare un mix di culture e come arrivino persone con background diversi e riescano a giocare e a collaborare insieme in maniera naturale.

  • In conclusione, cosa ti senti di consigliare ai bambini e ai ragazzi?

Ai miei coetanei dico di credere nella prima regola di OFpassiON e cioè che niente è impossibile: con tanta determinazione e coraggio si può davvero riuscire a raggiungere qualsiasi sogno e qualsiasi obiettivo, di non farsi mai fermare davanti ai pregiudizi delle persone che vi circondano e di avere il coraggio di inseguire una passione anche se diversa da quella che stanno inseguendo i vostri coetanei. Oggi con internet si possono avere tantissime opportunità per acquisire molte competenze online, anche le più grandi università del mondo mettono a disposizione gratuitamente i propri corsi e questa è una risorsa spettacolare da poter usare. Inoltre, dovete avere il coraggio di mandare e-mail e messaggi anche a persone che a prima vista possono sembrare le più inarrivabili come personaggi famosi.

Invece per i più piccoli il mio consiglio è, soprattutto ai loro genitori, di non scegliere le passioni che devono avere. Molto spesso da noi arrivano persone che dicono “Come faccio a fare appassionare mio figlio alla robotica e alla tecnologia?” “Non facendo così” è la nostra risposta, nel senso che non si può fare appassionare qualcuno a qualcosa che desidera il genitore perché alla fine ognuno ha le sue passioni. Magari in qualche raro caso può succedere che hanno le stesse passioni ma la maggior parte delle volte non è così e il genitore deve dare l’opportunità ai propri figli di vivere diverse esperienze che possano stimolarli a 360 gradi e farli sperimentare anche campi molto particolari, questo potrà sicuramente dare loro la giusta apertura mentale per sapere cosa vorranno fare nel loro futuro.

 

Giusy D'Elia

Continue Reading

Articolo precedente: Vaccini anti-Covid in Campania. Al via le adesioni in piattaforma per i maturandi dai 17 ai 20 anni
Prossimo articolo: Polla: più di mille cittadini del Vallo di Diano vaccinati in occasione dell’Open day all’ospedale “Curto”

Ultime notizie

Autopsia sul bengalese trovato morto a Salerno. Taglio netto alla gola e nessun segno di colluttazione

Autopsia sul bengalese trovato morto a Salerno. Taglio netto alla gola e nessun segno di colluttazione

24 Marzo 2023
Drammatico incidente stradale tra Olevano sul Tusciano e Battipaglia. Donna perde la vita

Drammatico incidente stradale tra Olevano sul Tusciano e Battipaglia. Donna perde la vita

24 Marzo 2023
Estorce ai genitori oltre 10mila euro con minacce e violenze. Arrestato ad Eboli

Estorce ai genitori oltre 10mila euro con minacce e violenze. Arrestato ad Eboli

24 Marzo 2023
Attestazione CertiLingua. Il “Leto” di Teggiano unica scuola in provincia di Salerno ad aver ottenuto il riconoscimento

Attestazione CertiLingua. Il “Leto” di Teggiano unica scuola in provincia di Salerno ad aver ottenuto il riconoscimento

23 Marzo 2023
Il 25 marzo l’Amministrazione di Polla presenta i nati del 2022 e consegna la chiave della gentilezza

Il 25 marzo l’Amministrazione di Polla presenta i nati del 2022 e consegna la chiave della gentilezza

23 Marzo 2023
Montecorice: l’associazione “Un Giorno” chiede l’intitolazione della rotatoria sulla SP 94 a Basilio Focaccia

Montecorice: l’associazione “Un Giorno” chiede l’intitolazione della rotatoria sulla SP 94 a Basilio Focaccia

23 Marzo 2023
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • Istituto Juventus
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • CAMPOLONGO
  • CRISCUOLO
  • PAMA
  • SANTO STEFANO
  • SOREM
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • BLOISI
  • MARCHESANO
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • pama infissi 300x110
  • HOTEL OSMAN
  • GIOIELLO
  • LPG
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • DETTA 300x110
  • GPG AUTO
  • ERBANITO
  • pagano spa
  • cinghiale_300x110
  • perito 300x110
  • rosciano distribuzione 300x110
  • GALATRO
  • bowling atena lucana 300x110
  • helios 300x110
  • VILLA COSILINUM
  • DIANGAS
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • pick up teggiano 300x110
  • LAPELOSA
  • LOSA costruzioni 300x110
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • casalcar 300x110
  • nola ferramenta 300x110
  • PANIFICIO DUEMME
  • palestra MGM
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • TECNOCASA
  • market-morena MARZO 23 300x110 ok
  • progettazione e consulenza
  • MARCHESINA
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • ADINOLFI
  • PETRACCA
  • metasport_NUOVO_300x110
  • PAGLIARULO
  • TANAGRINA
  • LILIANA TIERNO
  • MANZOLILLO
  • miltech banner 300x110
  • CONAD
  • cardinale
  • RUSSO
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • MAGIC
  • MD
  • mobili gs saldi febbraio 300x110
  • centro estetico oasi 300x110
  • VILLA TORRE ANTICA
  • SIDEL
  • juniors carta plastica
  • casalmotor febbraio 23 ok 300x110
  • lagalla costruzioni
  • CURCIO VIAGGI
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • EURO 2000
  • NEW KODOKAN
  • DI CANDIA AUTO
  • ELETTROSERVICE
  • coop polla sfoglia il volantino 300x110
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • IMPARATO
  • demetra finestre 300x110 versione A
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • CITTA VALLO
  • GENERAL ENTERPRISE
  • FAMILY HOTEL
  • sabia carburanti 300x110
  • energeticasa 300x110 generico bianco

Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Feb    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA