Nel nostro corpo insieme al sistema circolatorio ĆØ presente una fitta rete di vasi che compongono il sistema linfatico. Molto simile a quello circolatorio ma, a differenza del sangue, la linfa non viene spinta dall’attivitĆ cardiaca ma scorre nei vasi grazie all’azione dei muscoli che contraendosi ne garantiscono il movimento.
Il suo compito principale ĆØ quello di raccogliere le sostanze di scarto come le tossine e i liquidi in eccesso dei tessuti, favorendo la loro eliminazione. Questi liquidi di scarto si accumulano tra due cellule (spazi interstiziali) e causano la ritenzione idrica, meglio dire edema, che a lungo andare causa la cellulite e la pelle a buccia dāarancia. Lāaccumulo di liquidi ĆØ maggiormente concentrato nelle zone che sono predisposte allāaccumulo di grasso (cosce, fianchi, glutei, pancia). Le cause principali di questo problema sono la sedentarietĆ , stare troppo tempo nella stessa posizione o troppo in piedi o troppo seduti, i disturbi cardiaci, lāinsufficienza venosa, e chi soffre di un deficit nel sistema linfatico (linfedema). Per porre rimedio alle gambe gonfie ĆØ necessario eliminare lāorigine di questo sintomo, per esempio seguendo una dieta salutare e povera di alimenti salati.
Un aiuto può essere dato dai drenanti che depurano lāorganismo, favoriscono la diuresi, e aiutano a smaltire i liquidi in eccesso. Inoltre aiutano a contrastare il gonfiore, la ritenzione idrica, lāinsufficienza venosa e la cellulite. Agiscono sia sul sistema renale che su quello linfatico grazie alla loro forte azione diuretica. Esistono drenanti per uso interno, cioĆØ da ingerire, come degli sciroppi da bere o da diluire in acqua, o le tisane, e per uso esterno come le creme, e la loro azione drenante ĆØ favorita dal massaggio che si fa applicandola. Generalmente i prodotti drenanti contengono diversi principi attivi naturali. Ananas, betulla, pilosella, cetriolo, centella, orthosiphonĀ agiscono sui reni aumentando la produzione di urina. Sostanze come cardio mariano e curcuma migliorano e stimolano la funzionalitĆ digestiva. Fibre naturali e tarassaco hanno unāazione carminativa (eliminano i gas presenti nellāintestino) e unāazione sul fegato (organo principale deputato alla depurazione dellāorganismo).
I flavonoidi (ad esempio meliloto e mirtillo nero) aiutano e migliorano la circolazione dei liquidi corporei, diminuiscono la permeabilitĆ dei capillari ed evitano che i liquidi presenti allāinterno dei vasi fuoriescano dai tessuti.
Gli integratori ad uso interno (per bocca) si trovano in commercio sotto forma di gocce, compresse/capsule, forme liquide come bevande giĆ pronte da consumare durante la giornata, bevande da diluire o polveri da sciogliere in acqua. I drenanti per uso esterno sono delle creme che applicate localmente aiutano a drenare e a ridurre i liquidi in eccesso. Lāefficacia principale ĆØ dovuta allāazione del massaggio necessario per far assorbire la crema. Il massaggio riduce meccanicamente il ristagno dei liquidi favorendone il drenaggio. Queste creme contengono rusco ed escina.
I drenanti sono ottimi prodotti perchĆ© hanno un’azione rapida ed efficace. Il principale vantaggio ĆØ rappresentato dal fatto che fa sentire subito sgonfi. Sono indicati per chi, oltre a sentirsi gonfio, soffre di ritenzione idrica, per chi ha spesso gambe gonfie e pesanti, e come coadiuvante nei trattamenti anti cellulite. Ć utile ricorrere ai drenanti nel periodo pre-estivo. Ć preferibile assumere o applicare il prodotto la mattina, in modo da smaltire i liquidi in eccesso durante la giornata. Ć consigliata lāassunzione per due/tre mesi. Non presentano effetti collaterali ma ĆØ possibile che alcune persone presentino fastidi, come problemi intestinali dovuti agli effetti lassativi di alcune sostanze, pressione bassa per la perdita dei liquidi e giramenti di testa per la perdita dei sali. Non bisogna mai dimenticare che, anche assumendo drenanti, bisogna bere almeno due litri di acqua al giorno. Il corpo umano ĆØ una macchina perfetta, bisogna ascoltarlo e agire di conseguenza.