Unāistituzione, un punto di riferimento, una certezza. Questo ĆØ quanto ha rappresentato e rappresenta Don Cono Di Gruccio per la comunitĆ di San Marco di Teggiano e non solo. Il parroco, nellāambito del 75°anniversario dellāerezione della Parrocchia di San Marco, ha festeggiato ieri i 50 anni di sacerdozio, di cui ben 48 trascorsi nella frazione teggianese, dove si ĆØ insediato il 23 novembre del 1967.
Per lāoccasione il Vescovo Mons. Antonio De Luca ha presieduto la messa celebrata in Piazza di San Marco.
Tanti i fedeli e gli esponenti del mondo religioso, civile e militare che hanno voluto rendere omaggio a Don Cono. Tra questi il sindaco Rocco Cimino, il presidente di ACLI Salerno Gianluca Mastrovito, il dirigente scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore āPomponio Letoā Rocco Colombo, Emilio Fusco, dirigente storico ACLI, Rosaria, in rappresentanza dei giovani che hanno frequentato la Parrocchia e Daniele Manzolillo, rappresentante di ACLI āCamminare Insiemeā.
Manzolillo ha evidenziato i momenti più significativi e le conquiste che hanno caratterizzato i 48 anni di Don Cono a San Marco. Tra essi la battaglia per lāufficio postale, la vicinanza ai giovani, la nascita della banda musicale, poi denominata āVallo di Dianoā, la costruzione di una chiesa in India a seguito delle lotterie organizzate dalla Parrocchia di San Marco ed in ultimo la custodia permanente della reliquia di Giovanno Paolo II.
āQuesti 50 anni pesano un pò sulle spalle – ha sottolineato Don Cono in conclusione – ma in tutti questi anni ho incontrato tanta stima e benevolenza. I giovani sono stati sempre vicino a me. Sarò sempre riconoscente verso la comunitĆ per lāapprezzamento e lāaffetto che mi ha dimostratoā.
– Cono DāElia –Ā
Ā

Grazie a Don Cono si hanno tanti privilegi : la Reliquia , il Campetto a due madonne , i Bollini … Nessun parroco riuscirĆ a trasmettere l’ amore che ha provato per noi bambini e ragazzi . Aspetto con grande piacere di conoscere l’ altro prete , ma non voglio che Don Cono se ne va sono affezionata tanto a lui . Comunque auguri di cuore a Don Cono .