LāAmministrazione comunale di Potenza ha inteso aderire alla Giornata mondiale sulla Sindrome Pandas (Pedriatic Autoimmune Neuropsychiatric Disorder associated with A Streptococci), istituita per sensibilizzare e diffondere la conoscenza su questa sindrome pediatrica.
La manifestazione, che avrĆ luogo su tutto il territorio nazionale, prevede che i monumenti e edifici più significativi delle cittĆ siano illuminati di verde, colore scelto come simbolo dellāevento.
Domani, domenica 9 ottobre il Palazzo di CittĆ sarĆ illuminato di verde, quale gesto simbolico di adesione alla manifestazione.
LaĀ sindrome di Pandas ĆØ unĀ disturbo neurologico e psichiatricoĀ indotto da una reazione autoimmune che colpisce i bambini e che presenta un’associazione con le infezioni da Streptococco beta-emolitico di gruppo A. Sembra che a innescarla sia la produzione di anticorpi dal comportamento insolito, che aggrediscono le cellule nervose dell’encefalo, danneggiandole. I sintomi tipici compaiono in modo improvvisoĀ eĀ drammatico, in genere dopo 4-6 settimane dall’esposizione allo Streptococco beta-emolitico di gruppo A.
Di norma, l’intero quadro sintomatologico si delinea nel giro di un paio di giorni al massimo. La malattia si presenta con le classiche manifestazioni delĀ disturbo ossessivo-compulsivo e con tic (gesti motori o sonori ripetitivi, improvvisi e incontrollati). Senza un trattamento tali manifestazioni possono diventare talmente rilevanti da interferire con la scolarizzazione del giovane paziente e con le sue interazioni sociali.