Skip to content
Ondanews.it

Ondanews.it

Notizie Vallo di Diano, Notizie Cilento, Notizie Golfo di Policastro

Primary Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Regolamenti
      • Regolamento commenti
      • Regolamento messaggi pubblicitari
      • REGOLAMENTO PUBBLICITÀ ELETTORALE
  • Rubriche
    • A TU PER TU
    • Cucina con un click
    • Curiosità storiche valdianesi
    • FARE IIMPRESA – Professionisti si raccontano
    • FOCUS
    • IN CUCINA CON NONNA MICHELINA
    • In salute: consigli utili – a cura della dott.ssa Monica T. Gallo
    • Info@lavoro 2.0
    • La Rubrica del Consulentea cura dello Studio Viglione – Libretti
    • La Svista a cura di Paola Testaferrata
    • Lavoro&Impresa
    • Motori in Onda
    • Onda Road
    • Officina del lavoro – a cura della dott.ssa Mariagrazia Stabile
    • Psicologica…mente
    • Salute & Benessere
    • – Sporting Sala Consilina
  • Annunci
  • Eventi
  • Banca Monte Pruno
    • Economia&Finanza
  • Farmacia 3.0 – a cura del dott. Di Muria

Femminicidio: Intervista all’Avvocato Gian Ettore Gassani, Presidente dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani)

28 Giugno 2013

FotoAvvocatoGassani1Circa dieci giorni fa, la redazione di Ondanews ha dato voce alla propaganda per la raccolta firme a favore di uno sciopero contro la cultura della violenza sulle donne, nato dall’idea di due giornaliste freelance italiane, che funga da contrasto alle barbarie accomunate sotto il termine “femminicidio”, onnipresente sulle pagine di cronaca nazionale, data la rapidità con cui cresce il numero di casi appartenenti a questa fattispecie, crudele e cieca dinanzi alla fragilità della figura femminile.
Uno sciopero che evidenzi quanto sia importante il ruolo delle donne e quanto sia necessario che la legge italiana le tuteli oltremodo.
Un recente caso di femminicidio anche nel Vallo di Diano, rappresentato dall’efferato omicidio di Olena Tonkoshkurova, ci spinge a parlare ulteriormente di questi tragici episodi.

A questo riguardo, Ondanews ha intervistato l’Avvocato Gian Ettore Gassani, salernitano, Presidente nazionale e fondatore dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani), esperto in Diritto di famiglia, cassazionista del Foro di Roma, ospite in molti programmi televisivi e radiofonici chiamato ad affrontare le tematiche di cui è autorevolmente esperto e autore del saggio “I perplessi sposi”, indagine sulle variegate vicende e sui problemi che affliggono i nuclei familiari contemporanei.

  • D. – Avvocato Gassani, cosa pensa sia utile fare, in questo momento, per porre un freno a tutti i recenti casi di femminicidio dilagante in Italia?

R. – “La violenza in famiglia è la peggiore piaga sociale del nostro Paese. Purtroppo la famiglia italiana non è più un’isola felice o sempre il luogo degli affetti, anzi è spesso teatro dei delitti più odiosi. Si calcola che dal 2006 ad oggi i fatti di sangue, consumatisi in famiglia, abbiano superato statisticamente quelli commessi dalla malavita organizzata. Chi di solito fa le spese di questa mattanza sono le donne.
Di qui il fenomeno del “femminicidio” di cui si sta parlando da anni e che è stato oggetto dell’ultimo congresso nazionale dell’AMI che si è tenuto a Roma nei giorni 14 e 15 giugno 2013.
Si registrano, tuttavia, gravi violenze ed abusi nei confronti dei minori (infanticidi) e a danno di alcuni uomini. La questione è soprattuto culturale. La donna viene vista da molti uomini come un bene di proprietà da controllare e possedere. Quando la donna decide di troncare una relazione, molti partner uomini non l’accettano e diventano violenti fino ad arrivare al gesto estremo.
Occorre creare misure di prevenzione autentiche su tutto il territorio nazionale. Il 40% delle donne uccise dal loro marito/compagno avevano già sporto denuncia contro il loro carnefice. Questo è il segno che il sistema non funziona e che la legge antistalking non ha ottenuto gli effetti sperati. Urge contemplare misure di protezione per quanti hanno sporto denuncia di violenze.
Una denuncia non può e non deve trasformarsi in una condanna a morte per la vittima. In Italia ci sono già i braccialetti eletrronici per monitorare i movimenti dei criminali. Ma non vengono usati. Questo è un fatto scandaloso. Inoltre, molti reati intrafamiliari finiscono in prescrizione o quando c’è una sentenza di condanna, si tratta di sanzioni penali del tutto irrisorie e simboliche. Occorre riformare il diritto penale, inasprire le pene, prevedere misure cautelari efficaci. Ma occorre anche cambiare la cultura sociale della gente. Occorre già dai banchi di scuola educare al rispetto delle persone e delle loro scelte. Occorre proteggere le donne e convincerle a denunciare le violenze domestiche (solo il 9% delle donne si ribellano al carnefice)”

FotoAvvocatoGassani2


  • D. – Da legale in quante occasioni ha potuto toccare con mano condizioni di soprusi e violenze subìte dalle donne? In che ambiente è più facile incontrare casi del genere?

R. – “Nella mia carriera di avvocato matrimonialista mi capita spesso di imbattermi in vicende di violenza intrafamiliare. Si tratta di una violenza trasversale che riguarda tutti gli ambienti, specie quelli “bene”. Spesso assisto in giudizio mogli di affermati professionisti che sono state vittime di violenze fisiche e psicologiche inaudite. L’ho spiegato nel dettaglio nel mio fortunato saggio “I Perplessi Sposi” con la prefazione di Paolo Guzzanti (Aliberti Editore), narrando vicende che ho trattato personalmente in prima linea. Anche per un avvocato è molto difficile accettare queste orrende realtà”


  • D. – Quanto spesso i minori vengono coinvolti in casi di femminicidio e cosa fa la legge per tutelarli?

R. – “I minori spesso sono testimoni oculari di violenza e spesso anche vittime. E’ questo l’aspetto più insopportabile. Purtroppo questa violenza spesso non viene denunciata e ci scivola dalle mani. Le ferite più gravi per questi bambini sono quelle della loro anima, non tanto quellle del loro corpo. Anche le contese sull’affidamento dei minori sono una assurda forma di violenza. Molti genitori sono i primi nemici dei loro figli. Occorre far capire a tutti che i figli non sono proprietà di nessuno nè un bottino di guerra da contendersi. Forse sarebbe il caso di istituire una “scuola di genitori” per imparare a rispettare i propri figli”

 


  • D. – Quanto ritiene utile, nella società attuale, uno “sciopero delle donne” contro il femminicidio? Perché dovrebbero firmare la proposta di protesta?

R. – “Lo sciopero delle donne sarebbe un forte messaggio verso la società per fermare “la mattanza delle donne”. Lo vedrei con favore. Qualsiasi iniziativa tesa ad accrescere l’attenzione verso questo tema deve essere vista con favore. Ma c’è tanto altro da fare”.

– Chiara Di Miele – ondanews –

Antonio

Continue Reading

Articolo precedente: Montesano S/M : Il 30 giugno a Tardiano manifestazione “Giù le mani dai Monti della Maddalena” per dire no al petrolio
Prossimo articolo: Teggiano: Ultimo giorno per partecipare al Concorso Fotografico “Alla Tavola della Principessa Costanza” organizzato dalla Banca Monte Pruno

Ultime notizie

Aggrediscono Carabinieri intervenuti per sedare liti, arrestati due pregiudicati nel Cilento

Aggrediscono Carabinieri intervenuti per sedare liti, arrestati due pregiudicati nel Cilento

15 Luglio 2016
Frana di Auletta, Comitato Ponte Nuovo: “Ancora nessuna informazione sull’inizio dei lavori”

Frana di Auletta, Comitato Ponte Nuovo: “Ancora nessuna informazione sull’inizio dei lavori”

14 Luglio 2016
Carmelo Stanziola è il nuovo Vicepresidente della Provincia di Salerno

Carmelo Stanziola è il nuovo Vicepresidente della Provincia di Salerno

13 Luglio 2016
All’Agriturismo Erbanito, dal 15 al 17 luglio, la XIV edizione della “Sagra del vitello podolico”

All’Agriturismo Erbanito, dal 15 al 17 luglio, la XIV edizione della “Sagra del vitello podolico”

13 Luglio 2016
Incidente stradale ad Eboli. Grave una 19enne del posto

Incidente stradale ad Eboli. Grave una 19enne del posto

12 Luglio 2016
Al via il primo challenge fotografico su Instagram a cura dell’Associazione “I Love Vallo di Diano”

Al via il primo challenge fotografico su Instagram a cura dell’Associazione “I Love Vallo di Diano”

10 Luglio 2016
  • NEW KODOKAN
  • quadrifoglio 300x110
  • Biochimica_giugno2021_300x110
  • unipolsai-300x110 agg.ottobre 2020
  • FAMILY HOTEL
  • Vipnet fibra marzo 2021
  • cosilinauto_POTENZA_300x110_2021
  • GIOIELLO
  • MAGIC
  • TECNOCASA
  • IMPARATO-SERVICE-marzo-2022-300x110
  • LOSA costruzioni 300x110
  • pama infissi 300x110
  • PASTICCERIA D'ELIA
  • DI MEGLIO
  • MARCHESANO
  • CITTA VALLO
  • demetra finestre 300x110
  • pick up teggiano 300x110
  • EURO 2000
  • AQUALIF _spolzino_300x110
  • Istituto Juventus
  • ELETTROSERVICE
  • LPG
  • VILLA COSILINUM
  • CAMPOLONGO
  • DI CANDIA AUTO
  • la corte inglese UNIEURO SETTEMBRE 2021_300x110
  • cardinale
  • GENERAL ENTERPRISE
  • PANIFICIO DUEMME
  • cinghiale_300x110
  • MANZOLILLO
  • centro estetico oasi 300x110
  • GPG AUTO
  • MARCHESINA
  • casalcar_sport_KIA GENN 23 300x100
  • palestra MGM
  • LAPELOSA
  • SIDEL
  • progettazione e consulenza
  • garone habitat 300x110 maggio 2020
  • autocarrozzeria caggiano 300x110
  • juniors carta plastica
  • ERBANITO
  • PAMA
  • SOREM
  • etè
  • helios 300x110
  • rosciano distribuzione 300x110
  • PINTO SRL giugno_2020_300x110 OK
  • CURCIO VIAGGI
  • VIPNET_FEBBRAIO_2022_300X110 CARTA DEL DOCENTE
  • BLOISI
  • metasport_NUOVO_300x110
  • pagano spa
  • Croquembouche Gregorio 300x110
  • CASALMOTOR
  • PAGLIARULO
  • ADINOLFI
  • CRISCUOLO
  • VILLA TORRE ANTICA
  • energeticasa 300x110 generico bianco
  • BOCCON DI VINO 300X110
  • VIGLIONE LIBRETTI
  • PETRACCA
  • SANTO STEFANO
  • TANAGRINA
  • 300x110-dfl-on-job maggio 2022
  • RUSSO
  • paon dorè NUOVO 300x110
  • cosilinauto_SALA CONSILINA_300x110_2021
  • sabia carburanti 300x110
  • MD
  • bowling atena lucana 300x110
  • perito 300x110
  • miltech banner 300x110
  • DIANGAS
  • HOTEL OSMAN
  • lagalla costruzioni
  • DETTA 300x110
  • addesso living febbraio 2022 300x110
  • CONAD
  • LILIANA TIERNO
  • GALATRO
  • nola ferramenta 300x110
  • i sapori del vallo 300x110 11_22
  • IMPARATO
  • mobili gs fuori tutto gennaio 300x110
Gennaio 2023
LMMGVSD
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 
« Dic    

Archivio

VAI ALLE CATEGORIE

  • – Cronaca
  • – Attualità / Politica
  • – Sport
  • – Sporting Sala Consilina

ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata

Iscrizione Reg. Stampa Tribunale Sala Consilina (SA)

Nr. 2/10 del 26.03.2010

PRESIDENTE ONORARIO: MICHELE ALBANESE;

DIRETTORE ONORARIO: TONIA CARTOLANO

DIRETTORE EDITORIALE: ROCCO COLOMBO;

DIRETTORE RESPONSABILE:

ANTONIO COLOMBO

EDITORE: ONDA NEWS SRL

P.IVA: 05757780654

ISCRIZIONE ROC:  32338

CODICE SDI: M5UXCR1

CONTATTI:  +39 3343676720

info@ondanews.it

amministrazione@ondanews.it

ondanews-srlpec@pec.it

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai, numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA), a Copertura della Responsabilità Civile, Tutela legale, Protezione del reddito, Protezione dei Beni, Protezione Digitale, derivante dall’esercizio della professione

Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo il banner, acconsenti all’uso dei cookie. Ok Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA