Questa mattina si è svolto a Napoli l’incontro richiesto dal sindaco di Caggiano Modesto Lamattina con i vertici regionali Anas sulle criticità emerse nelle lavorazioni di messa in sicurezza dei ponti “Ficarola” e “Massavetere” sulla SS19 ter.
In un clima collaborativo sono stati chiesti dal primo cittadino caggianese tempi certi per la riapertura, massima trasparenza sul cronoprogramma dei lavori, garanzie di regolare percorribilità nel periodo invernale delle strade individuate come alternative per il traffico locale, messa in sicurezza delle strade alternative che attraversano i territori dei comuni limitrofi, riscontri e sollecitazioni sull’impresa esecutrice e comunicati periodici ufficiali da parte di Anas sullo stato dei lavori.
“L’impegno e la disponibilità da parte del dirigente regionale Montesano ad accogliere le nostre richieste sono stati positivi” annuncia Lamattina.
All’incontro erano presenti anche l’ingegnere Renzullo, il Direttore dei lavori, ingegnere Di Lene, il responsabile provinciale, ingegnere Cosentino, il responsabile viabilità , Derrico, il responsabile comunicazione Anas Campania, Avagliano.
Anas ha comunicato che è in fase di ultimazione la prima parte dell’intervento di manutenzione programmata sul ponte Ficarola, tra il km 10,920 ed il km 11,140, che permetterà la riapertura della tratta stradale a senso unico alternato a partire dal prossimo 31 ottobre. Nell’ambito dell’appalto rientrano anche i lavori in corso fino alla prossima primavera sul ponte Massavetere, dal km 8,351 al km 9,795, e quelli sul Calibri, dal km 8,351 al km 7,556, da avviare nel prossimo mese di febbraio.
Obiettivo degli interventi è quello di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria stradale, oltre ad eliminare la precedente limitazione in vigore per la circolazione dei mezzi pesanti.