“È una decisione gravissima, profondamente sbagliata e inopportuna. Sembra che ci sia un accanimento contro la scuola da parte del presidente De Luca: non solo è stato l’ultimo a riaprire le scuole, ma ora è il primo a richiuderle”.
A dichiararlo è il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ai microfoni di Zapping su Rai Radio1, dopo la decisione della Campania di chiudere le scuole dal 16 al 30 ottobre.
“Un eventuale ricorso? – ha aggiunto – Si leggerà l’ordinanza e poi il Governo deciderà tutto insieme”.
Sulla vicenda è intervenuto anche Matteo Renzi, leader di “Italia Viva”.
“La scuola deve essere l’ultima cosa che chiude – ha dichiarato – lo dico con rispetto del Presidente De Luca. Bisogna mettersi nei panni delle famiglie e dei ragazzi: la didattica a distanza non può essere l’orizzonte. Facciamo più smart working se necessario ma lasciamo i ragazzi a scuola”.
– Claudia Monaco –
- Articolo correlato:
15/10/2020 –Covid in Campania. Scuole chiuse fino al 30 ottobre e ulteriori limitazioni a feste e a vendita con asporto
Scusate ma chi la votato se non sbaglio pure Renzi o no
io concordo con la ministra Azzolina e Renzi, la didattica a distanza non serve a istruire i ragazzi…..spero che Azzolina e renzi facciano qualcosa contro questa assurda decisione…. De Luca meglio se te ne vai a casa a dormire
Ma gli spiegate la matematica a questo filosofo ignorante.