seguici sui nostri canali 700

Iscriviti al canale WhatsApp di Ondanews. Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle ultime notizie.

Iscriversi è semplicissimo e gratuito: basta cliccare su questo link e successivamente cliccare sul tasto “Iscriviti”. E, se vuoi, puoi cliccare sulla campanella in alto a destra per attivare le notifiche.

Iscrivendoti al canale WhatsApp la tua privacy è al sicuro.
Il tuo numero non sarà visibile agli altri partecipanti.

____________

Il presente sito, i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, video, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale.

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti, immagini e video in qualsiasi forma.

È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti, immagini e video non autorizzata espressamente dall´autore.

2 thoughts on “Curiosità storiche valdianesi: il Vallo di Diano e la Spedizione dei Mille

  1. Garibaldi? Ladro di cavalli, assiduo frequentatore di postriboli a pagamento.

    In sud-America coloro che perpetravano il reato di abigeato veniva asportato il lobo auricolare, ed ecco il motivo della sua chioma fluente.

    Poi grazie agli inglesi, che puntavano al monopolio dello zolfo di cui la Sicilia era primaria produttrice, ed alla incapacità diplomatica dei Borboni divenne il grande stratega che tutti i libri di storia falsamente ci propinano

  2. Definire patriota chi porto’ il popolo del sud da un padrone ad un altro (dai Borbone ai Savoia) mi sembra un po’ azzardato.
    Sarebbe interessante sapere come definire quelli che i Savoia bollarono come delinquenti chiamandoli briganti e che avevano l’intento di liberare il sud da qualsiasi padrone.
    È utile ricordare che i briganti del 1940-1945 che si adoperarono per la liberazione dell’Italia furono e sono chiamati partigiani, ovviamente con le dovute enormi differenze.
    Se differenze vi furono.

Comments are closed.