Domani, sabato 9 gennaio, alle ore 18:00, presso il Centro Sociale di Villa dāAgri di Marsicovetere (PZ), si terrĆ il Convegno āParliamone ai nostri figli. Come spiegare ai bambini gli attentati, il terrorismo, la paura, i conflitti e la violenza di guerra”.Ā
Lāobiettivo prioritario dellāincontro ĆØ affrontare la tematica delle violenze con gli adulti che si confrontano quotidianamente con i bambini. In primis, gli attori a cui si rivolge il Convegno sono i genitori, gli insegnanti, gli educatori, gli amministratori, i tecnici di riferimento e gli operatori dei Servizi Sociali territoriali.
Ć stata scelta la tematica delle violenza sullāonda dei continui fenomeni di conflitti e attentati generati in tutto il mondo e che i mezzi di comunicazione hanno āinvasoā sia la quotidianitĆ degli adulti che quella dei nostri figli. Questāultimi, tuttavia, sono i meno protetti e pronti per affrontare queste notizie e di contro gli adulti sovente non hanno la capacitĆ di trasferire ai più piccoli il senso degli eventi.
La Cooperativa, che opera nei Servizi per minori, ha voluto con questo Convegno raccogliere la richiesta proveniente dai propri Servizi e dal territorio per rafforzare processi educativi e informativi condivisi aventi come oggetto la guerra, il terrorismo o più in generale i conflitti, per costruire un linguaggio condiviso accessibile anche ai bambini
Al Convegno interverranno il sindaco di Marsicovetere, Sergio Claudio Cantiani, il responsabile del Settore Minori della Cooperativa Sociale Iskra, Gianni Mario DāAmbrosio, la presidente dellāOrdine degli Assistenti Sociali della Basilicata, Luisa Comitino, la presidente del CoReCom (Coordinamento Regionale per le Comunicazioni) Basilicata, Giuditta Lamorte, lo scrittore e consulente legale per Save the Children Italia, Roberto Lucarella, la coordinatrice dei Volontari Emergency per la Basilicata, Angela Fuggetta, il vignettista freelance, Giulio Laurenzi, il maestro, giornalista e scrittore oltre che collaboratore de Il Fatto Quotidiano e di Altraeconomia, Alex Corlazzoli, il Garante per lāinfanzia e dellāadolescenza della Basilicata, Vincenzo Giuliano.
Il Convegno, organizzato dal Comune di Marsicovetere, dalla Cooperativa Sociale Iskra e dal Centro Diurno Lāisola che non cāĆØ, sarĆ moderato dalla giornalista de La Nuova del Sud e della Nuova TV, Mara Risola.
Il Convegno ha il patrocinio e la collaborazione dellāOrdine degli Assistenti Sociali della Basilicata, dellāItalian School of Couseling, della LegaCoop Basilicata, dellāAssociazione di Promozione Sociale OmniaMentis, del CNCA Basilicata, dei Centri Diurni per minori Satriangolo di Satriano di Lucania,Ā Peter Park di Paterno e Apekeronza di SantāArcangelo, del Centro Collettivo per msna Casa dei Colori di Paterno e della ComunitĆ Alloggio per minori Il Volo di SantāArcangelo.
– redazione –Ā
