La “Festa rurale di primavera” rappresenta un invito ad esplorare il paesaggio vivente del Cilento per trovare il benessere nella natura, vivere la primavera tra le colline del Monte Stella e la valle del fiume Alento, scoprire l’Oasi naturalistica, i paesi e i casali di Prignano Cilento, Melito, Perito e Ostigliano, partecipare gratuitamente a laboratori sulla biodiversitĆ , ad escursioni e passeggiate, a visite all’orto botanico, ad esposizione di erbari, a rural tour, pranzi conviviali e degustazioni gastronomiche, fiere di artigianato rurale.
VenerdƬ 15 e sabato 16 maggio si terrĆ la “Festa della biodiversitĆ ”, laboratorio vivente che vuole favorire la condivisione di idee ed esperienze e la collaborazione tra chi, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ed altrove, ĆØ interessato a vivere in armonia e gioia la madre terra tramite passeggiate, visiteĀ all’orto botanico e laboratori sulle piante officinali.
Domenica 17 maggio si terrĆ il “Rural tour”, un giro tra i paesi e i casali di Melito, Prignano, Ostigliano, Perito, accompagnato da degustazioni, nell’ambiente straordinario della valle del Fiume Alento, del monte Stella e del mare.
VenerdƬ 22, sabato 23 e domenica 24 maggio avrĆ luogo la “Festa di comunitĆ ” con passeggiate, sport all’aria aperta, giochi per bambini, cucina mediterranea, una piccola fiera dell’artigianato rurale, escursioni nell’Oasi del fiume Alento lungo sentieri facili o di media difficoltĆ con il meeting interregionale della FIE (Federazione Italiana Escursionismo).
Per maggiori informazioni si può consultare il sito www.cilentoinvita.it
– redazione –
