LāUnione dei Comuni Paestum ā Alto Cilento ĆØ tra i dieci finalisti nella procedura di selezione della Capitale italiana della Cultura 2024. Lāente sovracomunale presieduto dal sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, insieme alla cittĆ siciliana di Siracusa e alla pugliese Mesagne, ĆØ una delle tre realtĆ del Mezzogiorno dāItalia presente nella rosa dei dieci concorrenti arrivati alla fase finale. Gli altri finalisti sono le cittĆ di Ascoli Piceno, Chioggia, Grosseto, Pesaro, Sestri Levante, Viareggio e Lucca.
āEssere tra i dieci finalisti per il titolo di CittĆ italiana della Cultura per lāanno 2024 ĆØ per noi motivo di orgoglio e di grande soddisfazione. E posso dire giĆ oggi che, a prescindere dallāesito, il programma che abbiamo realizzato per questa candidatura sarĆ interamente realizzato ā dichiara Franco Alfieri ā Lāintuizione di candidare lāUnione ci sta premiando: la cultura genera cambiamento solo se ĆØ diffusa. Essa non può che nascere da un coinvolgimento delle comunitĆ locali che diventano protagoniste di un percorso partecipato e inclusivo. Il percorso dellāUnione, avviato da diversi anni, vuole evolversi ulteriormente, vuole essere un modello di riferimento per lāItalia. Quel percorso oggi risulta coerente anche con le missioni strategiche che animano il PNRR a cui lāEuropa affida il superamento dellāattuale fase di criticitĆ . La nostra risposta alla tradizionale contrapposizione campanilistica ĆØ un modello partecipativo, aperto al dialogo e allāinclusione. Questa candidatura ĆØ esemplare: nessuno degli 11 Comuni dellāUnione avrebbe potuto accettare da solo la sfida di capitale della Cultura 2024. Invece insieme, unendo il patrimonio, le energie, le risorse, possiamo competere e vincere. Uniti possiamo fare la differenzaā.
“Una notizia straordinaria che premia il lavoro svolto dall’Ente unionale, di cui Agropoli ĆØ parte integrante – Ā ha spiegato invece il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola – questo ĆØ soltanto un primo importante traguardo raggiunto, ora attendiamo con ansia il risultato finale. Il nostro territorio, con le sue straordinarie bellezze, ha tutte le carte in regola per conquistare questo prestigioso riconoscimento. Ringrazio il presidente dell’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento, l’amico Franco Alfieri, per aver promosso questa iniziativa. Ancora una volta si ĆØ dimostrato che unendo le forze si può competere per risultati sempre più ambiziosi”.
Lāappuntamento per la presentazione del dossier alla giuria ĆØ per il prossimo 4 marzo.