E’ iniziato poco dopo le 16 il primo Consiglio regionale della Campania che segue alleĀ elezioni dello scorso 31 maggio e con cui si apre ufficialmente la decima legislatura. Un Consiglio blindato quello di oggi pomeriggio (esponenti del comitato Terra dei Fuochi e sigle dei disoccupati hanno protestato all’esterno) e non proprio amicale nei confronti dei giornalisti (a molti la richiesta d’accredito non ĆØ stata resa nota o lo ĆØ stata in ritardo).
LaĀ proclamazione degli eletti e, ovviamente, del Presidente della RegioneĀ Vincenzo De LucaĀ il primo punto all’ordine del giornoĀ del consesso presieduto da Rosetta D’Amelio, consigliere anziano, eletta presidente del Consiglio regionale alla prima votazione con 49 voti. All’irpina D’Amelio, del Pd e che succede a Pietro Foglia, sono andati sia iĀ voti della maggioranza che quelli dell’opposizione.
Si ĆØ poi proceduto alle votazioni a scrutinio segreto dei componenti dell’Ufficio di Presidenza. I due vicepresidenti, di cui uno spetta alla maggioranza e uno all’opposizione, saranno Tommaso Casillo di Campania Libera (26 voti) ed Ermanno Russo di Forza Italia (15 voti). I due segretari (uno alla maggioranza e uno alle minoranze) saranno invece Enzo Maraio del Psi (27 voti) e Flora Beneduce di Forza Italia (11 voti). Il questore alle Finanze, che spetta alla maggioranza consiliare, sarĆ Antonio Marciano del Pd (26 voti), mentre quello al Personale (prerogativa dell’opposizione) sarĆ Massimo Grimaldi del gruppo Caldoro Presidente (14 voti). Il consigliere dell’Idv Franco Moxedano ha deciso di non partecipare al voto se non per l’elezione della D’Amelio a presidente del Consiglio. I sette consiglieriĀ grilliniĀ eletti, invece, rimasti senza alcuna carica, si sono alzati in aula in segno di protesta con in mano cartelli con su scritto “L’onestĆ vi fa paura“.
Nel corso della seduta il Governatore uscente Stefano Caldoro si ĆØ espresso sull’esecutivo scelto da De Luca. “La Giunta? – ha ironizzato Caldoro – Fare sei assessori per due assessorati ĆØ un record mondiale, io non lo avrei fatto“.
La seduta si ĆØ conclusa con l’esposizione delle linee programmatiche da parte di De Luca. “Una vittoria elettorale significa assunzione di diversa responsabilitĆ – ha detto al Consiglio – Voglio essere aperto nei confronti di tutti i consiglieri regionali.Ā Ritengo mio dovere ringraziare se ognuno di voi, maggioranza e opposizione, viene da me a porre un problema.Ā Se voi dell’opposizone sarete più bravi della maggioranza, chapeau. Dobbiamo aiutarci per quanto possibile“.
– Chiara Di Miele –
…CosƬ iniziò la sceneggiata… Auguri (agli spettatori).
Mario Senatore