La Regione Campania ha previsto la realizzazione di una strada di collegamento veloce tra Eboli e Agropoli, per un costo stimato di circa 2 miliardi di euro. E’ la ormai nota “Bretella Eboli-Agropoli” che sta dividendo l’opinione comune ma anche quella degli amministratori locali.
Sull’argomento interviene anche Legambiente Campania che, dopo lo Youth Climate Meeting che si è svolto a Paestum, ha organizzato un flashmob di protesta contro la realizzazione della “Bretella”.
In occasione dell’evento di chiusura del dibattito pubblico sul progetto i volontari si ritroveranno domani, giovedì 8 giugno, alle ore 11.00 in presidio a Napoli in Via Santa Lucia davanti alla sede della Regione.
“Secondo noi non è la strada giusta – afferma Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania -. Il problema della mobilità nelle località balneari del Cilento va risolto, ma questi fondi potrebbero essere utilizzati per implementare la mobilità sostenibile in quegli stessi territori o essere investiti in opere più necessarie. Ti aspettiamo per dire stop opere inutili anche in Campania, insieme!“.