
Il progetto, da subito promosso dalla Banca Monte Pruno, attraverso lāAssociazione Monte Pruno Giovani, ha rappresentato un valido strumento per assistere giovani imprenditori nella realizzazione della loro idea di business.
Lāesempio più lampante di queste azioni ĆØ rappresentato proprio da unāimpresa del Vallo di Diano, la Santo Jacopo Salumi di Carmine Lisa la quale ĆØ stata scelta, insieme ad altri 14 imprenditori di tutto il territorio nazionale, per raccontare la sua esperienza di giovane imprenditore nella sua terra dāorigine, Monte San Giacomo. Carmine Lisa ĆØ stato lāunico giovane imprenditore selezionato in Campania.
āBuona Impresa!ā, quindi, si rivolge ai giovani, di etĆ non superiore ai 35 anni, che intendono avviare unāattivitĆ imprenditoriale, rendendo più agevole lāavvio di unāimpresa ed incrementando le probabilitĆ di successo dellāidea.
Il progetto sulle imprese start-up si snoda, pertanto, su due direttrici: la dotazione del capitale per avviare lāimpresa e le attivitĆ di affiancamento.
La Banca Monte Pruno ha dato massimo risalto allāidea proposta da Federcasse, la Federazione Nazionale del Credito Cooperativo, mettendo giĆ a disposizione delle giovani idee imprenditoriali un plafond di finanziamenti, oltretutto a condizioni vantaggiose.
Da pochi giorni ĆØ online un aggiornamento del sito, visibile in fase di test al seguente link www.buonaimpresa.it/businessplan, che permette di avvicinarsi a Buona Impresa! attraverso la costruzione di un buon business plan, considerato come il primo passo per unāidea di successo.
In aggiunta, sul sito www.buonaimpresa.it sono disponibili tutte le informazioni utili e necessarie per avvicinarsi a Buona Impresa! e per conoscere, inoltre, dettagli e caratteristiche del progetto.
– ondanews –