VenerdƬ 24 Ā e sabato 25, nel centro storico di Atena Lucana, si terrĆ Ā la IV edizione deĀ “La terra mi tiene“,Ā laboratorio sullāagricoltura, le tradizioni contadine e i prodotti genuini del territorio.
VenerdƬ 24 si inizierĆ alle 16.00 con le tecniche e le modalitĆ di funzionamento del mulino ad acqua con Maria Pagano, alle 17.00 l’incontro dal titolo “I grani del futuro“.
SeguirĆ alle 19.00 “Riti, grani e pellegrini – storie del culto della Madonna Nera di Viggiano nel Vallo di Diano” con Simone Valitutto. Alle ore 20.00 verrĆ presentata la giuria e il regolamento e saranno assegnati i forni.
Alle ore 20.30 verrĆ preparato il lievito madre a cui seguirĆ una cena conviviale con musica popolare.
Sabato 25, a partire dalle ore 9.30, si inizierĆ con il convegno dal titolo “Acqua: tenere la posizione“. Interverranno Franco Ortolani, Giuseppe Di Bello e Maurizio Bolognetti. Modera Romina Valisena.
Alle 11.00 si potrĆ assistere alla preparazione collettiva dell’impasto del pane.
SeguirĆ un pranzo conviviale alle ore 13.00, dopodichĆØ alle 15.30 verrĆ aperto il mercatino.
Alle 18.00 gli impasti verranno infornati nei forni del centro storico e alle 21.00 verrĆ premiato il miglior pane.
Durante la serata sarĆ possibile degustare dell’ottimo cibo e del buon vino accompagnati dalle zampogne e dalle ciaramelle caggianesi.
– redazione –Ā