26 thoughts on “A Savoia di Lucania il murale di Giovanni Passannante, l’anarchico che attentò alla vita di Re Umberto I

  1. Se difende la monarchia automaticamente difende la violenza. Ogni stato perpetrato violenza in varie forme. Giustamente lei colloca le violenze sabaude nel loro contesto storico per dar loro un senso, noi facciamo lo stesso con il gesto di Passannante. Le regole o valgono sempre o non valgono mai. Poi le ripeto, citando groucho Marx, ho più simpatia per chi piange in cinquecento che per chi piange in rolls royce.

  2. Il Sud votò per la monarchia perchè la gente non aveva conoscenza di quello che avevano combinato i savoia dal 1860 in poi: stragi, fucilazioni, ruberie, stato di guerra, paesi incendiati e trasferimenti al nord dei beni dello stato delle Due Sicilie, chiusura delle industrie del Sud (Mongiana e Pietrarsa), sparizione di 442 milioni di ducati d’oro che costituivano la riserva dello Stato Due Sicilie presso il Banco di Napoli, distruzione del piccolo commercio, leva obbligatoria che non esisteva e tasse tasse e tasse. Garibaldi?, un bandito e terrorista, autore con Bixio della strage di Bronte e di altre operazioni simili operate in altri paesi della Sicilia. Premiò con la pensione a vita i familiari del soldato Agesilao Milano (recicida) che attentò alla vita di Ferdinando II di Borbone, definito Re Bomba dalla propaganda piemontese, mentre il vero re bomba è stato quel furfante di vittorio emanuele II che fece bombardare Ancona Capua, Palermo e che autorizzò la repressione a cannonate della rivolta del 7 e mezzo, 1866 Palermo, tremila morti. Stragi e repressioni anche in Sardegna e a Genova. Ma di che vohliamo parlare? E ancora Garibaldi. Al Banco di Napoli aspettano ancora la restituzione di 2 miliardi di lire per un mutuo ottenuto a favore del figlio Menotti e mai estinto. Poverino, andò via da Napoli con un sacco di fagioli e mezzo sacco di lenticchie…e secondo voi Caprera come se l’è comprata?…

  3. Mi scusi, perchè il Sud votò in massa per la Monarchia sabauda nel ’46? Se i Savoia si fossero macchiati di nefandezze come voi dite, allora perchè non votarono tutti per la repubblica?

  4. State paragonando Hitler ad Umberto I? Stiamo scherzando? Che nessuno si ricordi di Stauffenberg è una sua errata opinione, in Germania ci sono monumenti e lo commemorano ogni anno. Credo proprio che viviate in un mondo tutto vostro…

  5. Ecco il punto… il Suo Re, non il nostro. Per noi un personaggio discutibile che dovrebbe essere accusato e condannato di genocidio! Il nostro Re era in esilio! Abbiamo Re diversi

  6. Credo che non sia assassino (perchè non uccise nessuno) ma un attentatore di chi si macchiò invece di tanti assassini portati a compimento che oggi potremmo definire genocidio. Se il metro è più omicidi più visibilità allora è giusto mettere nella piazza di ogni paese una statua di Umberto I e dedicare un solo murales a Passannante.
    Se avessero assassinato Hitler… l’attentatore sarebbe diventato un eroe, oggi invece Claus Schenk von Stauffenberg, nessuno lo ricorda.

  7. Credo che non sia assassino (perchè non uccise nessuno) ma un attentatore di chi si macchiò invece di tanti assassini portati a compimento che oggi potremmo definire genocidio. Se il metro è più omicidi più visibilità allora è giusto mettere nella piazza di ogni paese una statua di Umberto I e dedicare un solo murales a Passannante.
    Se avessero assassinato Hitler… l’attentatore sarebbe diventato un eroe, oggi invece Claus Schenk von Stauffenberg, nessuno lo ricorda.

  8. Guardi, non ho molta dimestichezza con i bicchieri, al contrario forse suo. Ma certo, ha ragione, su tutti i libri di storia c’è scritto che i Savoia erano dei noti nazifascisti. Questa è la “cultura” che vi hanno ficcato in quelle teste incapaci di pensare, vi fermate semplicemente al sentito dire, ma non siete in grado di studiare e farvi una vostra idea! Troppo complicato… meglio rimanere nel superficiale, ovvero che i Savoia massacrarono il Sud (ma guarda caso se fosse stato solo per il Sud oggi avremmo ancora un Re), che furono complici dei nazifascisti (come molto edottamente lei ha ricordato), che fuggirono, e mille altre idiozie, figlie, guarda un po’, dei nazifascisti prima e dei repubblicani poi. Aprite gli occhi invece di credere a tutto!

  9. Caro Petrullo, cercherò e leggerò di certo il libro che mi ha gentilmente consigliato. Sono comunque dell’idea che alla violenza non si risponde mai con la violenza. Passannante sicuramente aveva anche delle idee di giustizia, di libertà, di tutto quello che volete, ma attentare alla vita di un altro uomo è giusto?

  10. Marco Gussoni ,lei è talmente acculturato da definire discutibile il murales. non so lei chi sia ma di sicuro non saprebbe fare una O con un bicchiere..questo è chiaro .
    Il nostro compaesano attentó alla vita di un Savoia , gli stessi Savoia che ci abbandonarono nelle mani del nazifascismo.vergogna per le tue parole !

  11. È libero di non essere d’accordo, e ci mancherebbe altro, ma la storia è piena atti criminali senza i quali non sarebbe mai avvenuto il progresso sociale dell’umanità. Gli artefici si dividono in due categorie, giustificate se vuole equamente dal proprio ruolo sociale! :oppressi ed oppressori. Noi abbiamo scelto per formazione personale di schierarsi dalla parte dei primi. Con il rispetto che merita, Domenico Petrullo, presidente degli adoratori dei criminali…

  12. Con il massimo rispetto per la sua opinione, compri il 201esimo libro, “Trattato sulla tolleranza”, lo faccia suo, poi si documenti bene sui FATTI riguardanti la storia di Passannante e si ponga il dubbio: chi è maggiormente colpevole, l’uomo che aggredisce o la miseria imposta che gli arma la mano? Naturalmente sono punti di vista, pensieri. La differenza sostanziale sta nell’uso che se ne vuole fare, esporli o imporli. Io sto dalla parte dei primi, lei liberamente dove vuole, è giusto che ognuno abbia le proprie idee. Domenico Petrullo, presidente dei malfattori che hanno inneggiano al criminale

  13. Mi dispiace se si sente offeso, e la definisce una offesa al RIVOLGIMENTO. MA MI DICA IN TERRA DI TERRONIA COSA DOVREMMO RICORDARE ?
    Solo menzogne bugie truffe col Rivolgimento il nord fottendo il sud si arricchì il si ridusse alla fame.
    Spogliarono il regno il terzo in Europa di tutto smontarono anche gli opifici per rimontarli a Nord. La vergogna è che si sacrifico solo uno dovevamo sparargli tutti gli ex duo siciliana.

  14. Intitolate una via a Bin Laden allora, pure lui ce l’aveva coi tiranni statunitensi! Ma fatemi il piacere!

  15. Ma certamente, è per quello che allora nel 1946 il Sud diede la maggioranza di voti alla Monarchia…

  16. Strano il nostro paese, che cancella la memoria di fatti e persone che ne hanno disegnato la storia unitaria e celebra il ricordo di chi quella storia l’ha macchiata di disonore e di sangue. In fondo non è colpa di chi si è prestato a questa discutibile realizzazione, siamo nipoti di una generazione di conniventi con gli artefici di una repubblica indesiderata e mai proclamata, ci hanno insegnato l’ignoranza e nutrito di luoghi comuni per non farci fare i conti con il momento più losco della nostra storia, foriero di tutte le nostre mancanze e debolezze. Che si celebri Passanante dunque!
    P.S. se gli artisti in questione volessero preparare un preventivo per un bel Totò Riina ci attiveremo a trovare un muro palermitano degno di accoglierlo.

  17. Ma guardi, ho al mio attivo almeno duecento libri di storia d’Italia, letti e studiati, non semplicemente sullo scaffale della mia libreria. Quindi, prima di rivolgermi la parola, sarebbe meglio che la storia se la studi lei, e con lei tutti quelli coinvolti in questa bella iniziativa.

  18. Marco Gussoni,i Savoia nel Regno delle due Sicilie, in special modo in Lucania, fecero peggio di Hitler con 80 anni di anticipo.e storia con torna alla luce

  19. “Per di più il re”, il re buono che premia il suo generale Bava Beccaris, per aver preso a cannonate il popolo affamato.
    Per di più l’ignoranza che condanna ai suoi occhi la figura del Passannante, figlio di un sud affamato dalle tasse sul macinato.
    Ma Giovannino si imparò a leggere e a scrivere per acciuffare temerario al
    volo un’idea antica: morte al tiranno.

  20. Savoia ……sinonimo di sfiga……prossimo obbiettivo eliminare le strade intitolate agli invasori.

  21. Caro amico,se prima di scrivere,si documentasse e studiasse un minimo,rischierebbe di capire la storia.

  22. I miei più vivi complimenti per aver raccolto e speso dei soldi per commemorare la vita di un tentato omicida. A questo punto non vedo perché non commemorare anche degli omicidi veri, come Pacciani, Bresci, che riuscì poi a compiere quello che non ha fatto il vostro illustre concittadino, o che so, le bestie di satana… Io spero che vi rendiate conto di aver omaggiato, con quella discutibile opera d’arte, se così la vogliamo chiamare, un terrorista, un uomo che ha cercato di uccidere un altro uomo, per di più il Re! Non ho davvero parole. Ma evidentemente quello era il vostro unico concittadino passato alla storia, altrimenti non si capirebbe questa penosa idiozia.

Comments are closed.